NATA LIBERA
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa
Speciale  Eventi Sicilia

Taomoda e "il Caffè Letterario" hanno presentato un appuntamento di successo.  Tre autori speciali: Manuela Diliberto, Rosellina Salemi e Michele Torpedine.  Ha condotto l'evento Catena Fiorello

7/21/2018

0 Comments

 
Foto
In occasione del contest TaoModa 2018 torna per l'appuntamento con la cultura e la buona lettura "Il caffè letterario" curato dall'Associazione Arte e cultura a Taormina", presieduto dalla giornalista Maria Teresa Papale. Anche quest'anno l'evento ha riscosso notevole successo grazie alla sinergia con Taomoda, evento ideato da Agata Patrizia Saccone.

"Il Caffè Letterario" quest'anno si è svolto presso "Il Giardino degli Ulivi" dell'Eden Grand Hotel San Pietro  di Taormina; è stato condotto da Catena Fiorello, scrittrice e conduttrice televisiva, e coordinato da Maria Teresa Papale.

E' stato un momento molto piacevole  e interessante dove  la cultura si è sposata alla perfezione con il clima dell'intera settimana di TaoModa.

Sono stati presentati: Manuela Diliberto, autrice di "L'Oscura Allegrezza", Roselina Salemi, con "I Mariti Inutili" realizzato a 4 mani con Januaria Piromallo, e Michele Torpedine, autore di "Rincomincio Dai Tre".

Tre scrittori di grande personalità  con storie da raccontare diverse per contenuti e stili narrativi.
Persone che hanno dimostrato nella presentazione dei loro scritti grande professionalità  e amore per la lettura e  scrittura di qualità.

Manuela Diliberto figlia di Maurizio Diliberto uomo di teatro ed esperto di cinema, è un' autrice di raffinata scrittura che ci ha presentato un romanzo storico di ben 600 pagine in cui si interseca una storia d'amore che ha reso l'andamento del testo più leggero e scorrevole, la bravura dell'autrice è stata proprio quella di saper legare un contesto e fatti storici  con una storia sentimentale realizzando un connubio di piacevole lettura. E' da questa storia d'amore speciale che si realizzerà in maniera particolare che si percorrerà la storia.
Il  concetto fondamentale del testo  è secondo la scrittrice che non si può essere felici se non ci si interroga sulla vita e che bisogna trovare prima di tutto una felicità interiore. La collettività è un altro elemento fondamentale che rende l'uomo realizzato, l'uomo è un animale sociale che sta bene se respira intorno a se  benessere e gioia. I suoi personaggi sono uomini responsabili e la responsabilità è il cuore della narrazione, sono persone che vogliono realizzarsi e vivere al meglio in una società civile e allontanarsi da una realtà passiva in cui si diventa vittima del non agire e soccmbere. 
L'autrice sottolinea il suo essere siciliana e palermitana è come la sua città per ovvie ragioni storiche  l'ha portata a maturare questo senso di responsabilità e civiltà. 
Dalla discussione con la scrittrice è venuto fuori anche il suo rapporto con il padre e quanto sia stato importante nella sua formazione artistica, avvicinandola all'amore per l'arte.
Afferma inoltre il suo grande amore per la scrittura come aria fondamentale per vivere.

Roselina Salemi, autrice di importanti libri,  ha presentato  un romanzo fatto di racconti  di donne che fanno di tutto per tenersi acconto uomini inutili. Constante della storia donne che credono nell' amore, filo conduttore è la protagonista del racconto che narra le sue storie e matrimoni falliti. Lo stile ironico e divertente, nasconde però una realtà fatta di tristezza, un mondo di grandi differenze tra donne e uomini.  Il rendersi conto di certe verità, amarezza, temi come la solitudine, il mercato della bellezza,  il voler rimanere belle e giovani, nonostante il tempo ritorneranno lungo la narrazione. Un sottofondo di amara realtà che ci farà conoscere Roselina Salemi attraverso questo piacevole e agrodolce romanzo utile per le donne ma sicuramente importante anche per gli uomini.

Torpedine arriva al suo libro per raccontare la sua vita da manager  dello spettacolo e dei grandi  della musica italiana. I suoi racconti hanno sicuramente affascinato il pubblico, non pensando di trovare oltre un autore anche uno dei più grandi batteristi italiani, con alle spalle  collaborazioni con Zucchero, Vasco Rossi, Gino Paoli, Giorgia e molti  altri.
Il suo libro  narra di aneddoti, storie , vite, esperienze, successi e delusioni di grandi artisti.
Torpedine parla di 40 anni di musica in scrittura. Ricorda con piacere Gino Paoli che sin dagli inizi della sua carriera come musicista lo ha sempre incoraggiato e stimato, nello stesso modo  con grande affetto  ha parlato di Orietta Berti, la  donna che l'ha scoperto e iniziato alla carriera.
L'autore  afferma la sua passione per la musica e per la produzione esprimendo  il proprio pensiero sui cambi generazionali che ci sono stati stati nel mondo della discografia, sul ruolo dei talent show, sulla mancanza della vera musica e grandi talenti del passato.  Un dibattito a tal proposito ha animato l'ultima parte della presentazione.

Tre autori importanti presentati con bravura, simpatia, umorismo e ironia dalla solare, vera e  professionale Catene Fiorello che ha saputo con le sue parole, commenti e letture dei testi rendere il caffè letterario un momento interessante. Il tutto gestito al meglio dalle riflessioni di maria Teresa Papale.

Novità di quest' anno che durante la serata sono stati annunciati  due Taomoda Avards a due personalità del mondo dello spettacolo: Alessio Boni e Violante Placido che questa sera saranno premiati al Teatro greco di Taormina.




Foto
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Carlotta Bonadonna

    Archivi

    Novembre 2024
    Dicembre 2023
    Novembre 2023
    Settembre 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Marzo 2023
    Dicembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Dicembre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018

    Categorie:
    speciale eventi Taormina

    Tutti

    Feed RSS

Contact
​[email protected]

Copyright © 2015
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa