NATA LIBERA
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa
Speciale  Eventi Sicilia

Nations Award-Premio cinematografico delle Nazioni

7/12/2018

0 Comments

 
Foto
Foto
                    NATIONS AWARD - PREMIO CINEMATOGRAFICO DELLE NAZIONI
                                Il riconoscimento ideato da Gian Luigi Rondi e in sua memoria
 
 
                                             Teatro Antico | Taormina 12 - 13 luglio 2018
 
Nel segno della lotta CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
 
PREMIO CINEMATOGRAFICO DELLE NAZIONI
CLAUDIA CARDINALE | PIERA DEGLI ESPOSTI
PIERA DETASSIS
LUCIA OCONE | MARINA ROCCO
Daniel Brühl | VINICIO MARCHIONI
GESSICA NOTARO
 
PREMIO ISTITUZIONALE DELLE NAZIONI 2018
Stefania Prestigiacomo | Caterina Chinnici
 
MEDE@ PRESENTA LA CARTA DI TAORMINA 
 
Anche quest’anno al Teatro Antico di Taormina il prossimo 13 luglio viene consegnato il Premio Cinematografico delle Nazioni, il riconoscimento ideato da Gian Luigi Rondi e che grazie ad Agnus Dei di Tiziana Rocca e a EvenTao di Michel Curatolo è tornato a premiare ospiti d’eccezione e per rendere omaggio al grande critico cinematografico scomparso due anni fa.
 
“Anche quest’anno siamo felici di portare al Teatro Antico di Taormina personalità del mondo della cultura e spettacolo di così alto profilo – sottolinea Tiziana Rocca -. Abbiamo voluto fortemente che l’evento nascesse nel segno della lotta contro la violenza sulle donne. Chi mi conosce, sa che sono sempre attenta alle tematiche sociali e quella del femminicidio mi sta particolarmente a cuore. Anche per questo abbiamo voluto premiare in questa edizione donne di grande spessore come Claudia Cardinale e Piera Degli Esposti per le generazioni di ieri insieme alle nuove leve del nostro cinema come Lucia Ocone e Marina Rocco. Un Premio speciale anche a Piera Detassis giornalista e presidente dei David di Donatello, da sempre attiva nella promozione del nostro cinema, donna attenta e sensibile anche ai problemi sociali. Mi auguro che anche nel nostro piccolo si possa contribuire ad accendere una luce di speranza”.
 
“Nell'organizzare il Nations Award abbiamo pensato con Tiziana di legarci a un tema sociale ahinoi di grandissima attualità: la violenza sulle donne ed il femminicidio, sposato fortemente come tutti sappiamo dal mondo del cinema - dichiara Michel Curatolo -. Tra l'altro in concomitanza con la kermesse cinematografica, abbiamo organizzato il 12 e 13 luglio presso l'hotel NH Taormina una due giorni convegnistica "stati generali sulle violenze di genere" dove si dibatterà sul tragico tema e che sarà di impulso ad un’intensa attività legislativa”.
 
Come già annunciato, il Premio Cinematografico delle Nazioni alla Carriera viene consegnato a Claudia Cardinale icona di bellezza e stile, nata a Tunisi, di origini siciliane, diventata attrice internazionale e amata in tutto il mondo.
E il Teatro Antico quest’anno vedrà salire sul suo palco un’altra grande attrice del nostro teatro e del nostro cinema, scrittrice e anche poetessa, Piera Degli Esposti.
Tra le interpreti italiane della nuova generazione il Premio delle Nazioni viene consegnato a Lucia Ocone che oltre a essere attrice di teatro, cinema e televisione è anche una bravissima imitatrice e Marina Rocco solare e versatile in tutti i suoi ruoli. Vinicio Marchioni tra gli attori più talentuosi del nostro cinema che riesce a muoversi abilmente tra teatro, cinema e televisione.
Spagnolo di nascita ma cresciuto in Germania, Daniel Brühl che tutti ricordano come il Niki Lauda di “Rush” di Ron Howard, interprete per Tarantino in “Bastardi senza Gloria”, con Bradley Cooper ne “Il sapore del successo”, Barone Zemo in “Captain America: Civil War”, fidanzato di Emma Watson in “Colonia”, sono tantissimi i ruoli ricoperti da che nella sua carriera ha sempre scelto con cura e precisione i personaggi da interpretare. Oggi è Dr. Laszlo Kreizler nella fortunata serie Tv di Netflix “L’alienista” accanto a Dakota Fanning.
 
Accanto agli attori e alle attrici quest’anno viene premiata una grande protagonista del cinema, Piera Detassis che con il suo instancabile lavoro di giornalista, direttore, ideatore e curatore di numerosi eventi cinematografici e, attualmente, Presidente dell’Ente David di Donatello, da sempre promuove e sostiene con passione il nostro cinema e non solo.
 
Il Premio Cinematografico delle Nazioni, nato sotto il segno della lotta contro la violenza sulle donne, ha voluto dedicare, quindi, due giorni di eventi con un convegno il 12 luglio e 13 luglio presso NH Hotel di Taormina. E assegnare per questa edizione il Premio Istituzionale delle Nazioni che viene consegnato a Stefania Prestigiacomo e a Caterina Chinnici.
 
Organizzato da EvenTao e Associazione Mede@ il convegno ha come titolo “Educare alla non violenza: percorsi di tutela giuridica e sociale” ed è moderato dalla giornalista Chiara Paduano. Il 12 luglio alle 15.00, ai saluti istituzionali di Mario Bolognari, Sindaco di Taormina, Urania Papatheu, Senatrice della Repubblica e Mariella Ippolito, Assessore alla Famiglia, Politiche sociali e del lavoro della Regione Siciliana, seguono interventi di esperti delle scienze giuridico e sociali. Al termine della sessione vengono presentati i temi della Carta di Taormina. La seconda giornata, quella del 13 luglio alle 9.30, alla presenza delle autorità: Gianfranco Micciché, Presidente Regione Siciliana; Gaetano Armao, Vice Presidente Regione Siciliana viene presentata e firmata la Carta di Taormina promossa dall’associazione Mede@ che impegna il mondo del volontariato e le istituzioni alla lotta contro violenza di genere e in genere.
Oltre a esponenti del mondo politico, della cultura e dello spettacolo che intervengono sull’argomento, anche le testimonianze di donne vittime di violenza.
Presente anche Gessica Notaro a cui viene consegnato il Premio delle Nazioni e gli altri protagonisti di questa edizione del Premio.
 
Viene, poi, proiettato il cortometraggio "Uccisa in attesa di giudizio" interpretato da Ambra Angiolini e Alessio Boni che racconta di una ragazza che, dopo tante denunce inascoltate, viene uccisa dall'ex fidanzato stalker ancora ossessionato da lei. Il film è stato presentato alla scorsa Festa del cinema di Roma dalla Fondazione “Doppia Difesa”, la Onlus creata dall'avvocato Giulia Bongiorno e da Michelle Hunziker per aiutare le donne che subiscono violenza.
 
Gina Lollobrigida è madrina onoraria dell’evento, in qualità di presidente del Comitato di onore del progetto "Valigia di Salvataggio" dell'associazione Salvamamme.
 
Il Premio Cinematografico delle Nazioni oltre a sottolineare l'importanza della contaminazione tra le differenti arti come il cinema, la musica, il teatro, la televisione sostiene anche le specificità delle differenti culture europee e la loro integrazione, dando la possibilità a tutto il pubblico, soprattutto quello delle nuove generazioni di conoscere da vicino differenti realtà.
 
La serata del 13 luglio al Teatro Antico vede la consegna dei premi con la musica protagonista. L’apertura della cerimonia di premiazione è affidata alla Banda dell’Esercito con l’esecuzione dell’inno Italiano e di quello Europeo, mentre la chiusura vede protagonista l’esibizione della Giovane Orchestra Sicula composta da 52 elementi e diretta dal Maestro Raimondo Capizzi.
Al termine della consegna dei Premi viene proiettato “Nobili bugie”, una black-comedy in costume, opera prima del regista Antonio Pisu e prodotta da Paolo Rossi per Genoma Films, che vede protagonista Claudia Cardinale accompagnata dal grande Raffaele Pisu – che ha festeggiato i suoi 93 proprio in occasione dell’uscita del film in sala - e da un cast corale che comprende Giancarlo Giannini, Ivano Marescotti, Federico Tolardo, Nini Salerno, Tiziana Foschi, Paolo Rossi, Silvia Traversi, Gaia Bottazzi e Stefano Baldini oltre ad alcuni divertentissimi camei tra cui quello di Gianni Morandi e Roberta Capua.
 
Il Premio Cinematografico delle Nazioni - sotto l'alto patrocinio della Presidenza del Parlamento europeo - e con il patrocinio della Città Metropolitana di Messina, il patrocinio del Comune di Taormina e il patrocinio di ANICA, è prodotto da Agnus Dei di Tiziana Rocca e da EvenTao di Michel Curatolo e con la consulenza artistica di Claudio Masenza.
 
Main Sponsor: Sicily Outlet.
Sponsor F3 motors-Mercedez-Benz- Smart; Eden-hotel+resort; Excelsior Palace Hotel Taormina, NH Collection Taormina, Crystal Couture; Azienda vinicola Colomba Bianca; Azienda vinicola Donna Fugata. “L’eleganza e la magia delle atmosfere create per il Premio delle Nazioni da Fiorelli”.
Official make up artist Orazio Tomarchio, La Truccheria-Cherie.
 
Media Partner: Best Movie, Box Office, Cinecittà News, Cinecittà Luce Magazine, La Gazzetta del Sud, Il Giornale di Sicilia, FRED Film Radio.
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
         ​
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Carlotta Bonadonna

    Archivi

    Novembre 2024
    Dicembre 2023
    Novembre 2023
    Settembre 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Marzo 2023
    Dicembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Dicembre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018

    Categorie:
    speciale eventi Taormina

    Tutti

    Feed RSS

Contact
​[email protected]

Copyright © 2015
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa