NATA LIBERA
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa

 Festival



La festa del cinema di Roma in musica con 2 eventi speciali: “Il flauto magico di Piazza Vittorio” e “Noi siamo gli Afterhours”.

10/26/2018

0 Comments

 
Foto
​Ieri alla Festa del cinema di Roma due eventi speciali musicali. Il 23 ottobre è stato un giorno in cui la musica è stata la protagonista. “Il flauto magico di Piazza Vittorio” e “Noi siamo gli Afterhours”.
Presenti durante la conferenza stampa, red carpet e presentazione in sala, gli attori e registi di entrambi i film.
“Il flauto magico di Piazza Vittorio” di Mario Tronco e Gianfranco Cabiddu  è una rivisitazione, re-interpretazione e per certi versi un’attualizzazione dell’Opera di Mozart;  i registi arricchiscono infatti la versione originale adattandola ad un setting moderno.
E’ un film musicale a metà strada tra musical e opera, in 8 lingue dove i musicisti della multietnica Orchestra di Piazza Vittorio ripropongono l’Opera arrangiandola alle proprie tradizioni e culture musicali. L’orchestra di Piazza Vittorio è un grande laboratorio dove non ci sono leader, dove ognuno si sente protagonista e partecipa con le proprie conoscenze. Una mescolanza di generi e culture musicali che proprio in questa opera vengono fuori. Tutte le arti si mescolano, musica, canto, danza e recitazione. Ciò che colpisce inizialmente sono le scenografie, i colori e i costumi a meta’ strada tra vibrazioni surrealiste, postmodernismo e la favola. Riferimenti a diverse culture nei costumi e dettagli scenografici.
Bravissime le attrici protagoniste: Petra Magoni nelle vesti della Regina della notte e Violetta Zironi che interpreta la principessa Pamina. Entrambe affermano di essere state contente di questa partecipazione in cui la difficoltà maggiore è stata la recitazione, abituate a cantare ed a esprimersi tramite il canto, il controllo della voce nel parlato è stata una sfida importante.
Tra i protagonisti maschili del film Fabrizio Bentivoglio (Sarastro) amante della musica che si è prestato al film.
I personaggi femminili nel film sono molto più forti rispetto l’originale. Un flauto magico più femminista, in cui le donne predominano e determinano la storia.
“Il montaggio, come i costumi e le scenografie, è stato un costruire continuo, un lavoro di gruppo  in cui si è cercato di superare le difficoltà  e trovare soluzioni migliori.” Sostiene il regista. I costumi come gli effetti speciali sebbene di carattere volutamente artigianale hanno un ruolo importante e fondamentale per tutta la riuscita del film. Tutto si svolge nei giardini di Piazza Vittorio, che si animano per magia durante la notte, dando vita alla storia del “Flauto magico” secondo la sensibilità e cultura musicale  dell’orchestra multietnica.
 
Altro evento musicale evento aspettato è stato il docufilm “Noi siamo Afterhours di Giorgio Testi che prendendo spunto dal concerto sold out al Forum di Assago del 10 aprile scorso, racconta i 30 anni di storia della band guidata da Manuel Agnelli. Il film narra la vita del gruppo dagli esordi fino alla formazione finale. Le immagini del concerto si alternano a quelle del passato; il racconto è guidato dalla voce di Manuel Agnelli, io narrante che conduce gli spettatori in un viaggio intimo, attraverso la musica, di una band che ha fatto la storia del rock italiano. Dopo la proiezione del film il gruppo si è esibito in un breve showcase elettroacustico.
 
 

Cast Il flauto magico di Piazza Vittorio

Foto

Afterhours

Foto
0 Comments



Leave a Reply.

    Archivi

    Giugno 2025
    Aprile 2025
    Dicembre 2024
    Novembre 2024
    Luglio 2024
    Giugno 2024
    Maggio 2024
    Aprile 2024
    Novembre 2023
    Settembre 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Aprile 2023
    Dicembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Gennaio 2021
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Aprile 2020
    Gennaio 2020
    Ottobre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Gennaio 2018

    Autore

    Nata Libera

    Feed RSS

    Categorie:
    Festival

    Tutti

Contact
​[email protected]

Copyright © 2015
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa