NATA LIBERA
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa

 Festival



Alla Festa del cinema di Roma 2019 presente NuovoImaie. Obiettivo 2020 DIRETTIVA COPYRIGHT . I nuovi scenari del mercato audiovisivo nell’era del web.

10/23/2019

0 Comments

 
Foto

​

Alla Festa del cinema di Roma 2019, all'intreno dell'Auditorium è presente uno spazio dedicato a NuovoImaie,  la società che da anni si occupa dei diritti di esecuzione di artirsti, musicisti e registi. Dalla parte dell'arte quindi e della diffusione e distruzione dei contenuti. Un salotto colorato, arricchito da manifesti, bochure e depliant dove conoscere pià a fondo NuovoImaie e le sue iniziative, bandi di concorso e formazione.
Presente al festival con un panel promosso insieme alla Luiss Business School in sinergia con i protagonisti del settore per approfondire scenari e prospettive.
Così si esprime il Presidente del NuovoImaie, Andrea Miccichè: "L’assenza di regole – dice il presidente del NUOVOIMAIE Andrea Micciché – favorisce un sistema che al momento sembra privilegiare i giganti del web che, attraverso il lavoro altrui, realizzano importanti profitti mediante la raccolta pubblicitaria e l’utilizzo dei dati personali. È chiaro che la libertà di accesso alla rete dev’essere garantita, così come aziende e lavoratori devono vedere riconosciuti i loro diritti. Ci attende un’importante sfida per armonizzare tutti gli interessi coinvolti”.

La discussione nasce da un'attenta riflessione sulla Direttiva Copyright, in particolare sull’art. 17, che riconosce le piattaforme web come strumenti di comunicazione al pubblico e che, di conseguenza, devono tener conto dei diritti degli autori e degli artisti a cui dev’essere riconosciuta una giusta remunerazione.

Miccichè continua sottolineando: "La Direttiva Copyright ci impone un cambio di paradigma nell’intero sistema del web; se prima eravamo di fronte a un far west digitale dove attori e contenuti viaggiavano senza regole ora è il momento di introdurre un principio di responsabilità oggettiva che segni con chiarezza diritti, doveri e opportunità di tutti i soggetti coinvolti. “Nel 2018 il Sistema Produttivo Culturale e Creativo italiano ha registrato un valore aggiunto superiore ai 92 miliardi di euro, con una crescita dell’occupazione dell’1,5%, dato che lo colloca fra i principali settori della nostra economia”-

Intorno alla questione anche Paolo Boccardelli, Direttore Luiss Business School così si è espresso: “Il sistema, che ha vissuto una profonda trasformazione anche a seguito della veloce crescita delle piattaforme digitali, si trova oggi a fronteggiare una serie di importanti sfide: da come promuovere nuovi modelli di business a come catturare il valore dei dati generati dalle piattaforme, che oggi sfugge ai tradizionali organismi di misurazione e controllo. Ma soprattutto, per garantire la crescita sostenibile del settore e sfruttarne al massimo le potenzialità, occorre supportare i talenti creativi nello sviluppo di capacità imprenditoriali e gestionali”. 

Foto
Foto
Foto
Foto
0 Comments



Leave a Reply.

    Archivi

    Giugno 2025
    Aprile 2025
    Dicembre 2024
    Novembre 2024
    Luglio 2024
    Giugno 2024
    Maggio 2024
    Aprile 2024
    Novembre 2023
    Settembre 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Aprile 2023
    Dicembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Gennaio 2021
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Aprile 2020
    Gennaio 2020
    Ottobre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Gennaio 2018

    Autore

    Nata Libera

    Feed RSS

    Categorie:
    Festival

    Tutti

Contact
​[email protected]

Copyright © 2015
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa