NATA LIBERA
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa

Cinema

David di Donatello 2024, tutte le nomination. Considerazioni sulle candidature

4/5/2024

Comments

 
Foto


TUTTE LE CANDIDATURE AI DAVID DI DONATELLO 2024
Le nomination per le prestigiose statuette dei David di Donatello sono state ufficialmente annunciate, preparando il terreno per una serata indimenticabile dedicata al cinema italiano. Questi premi rappresentano l'eccellenza cinematografica nel Bel Paese, celebrando l'arte, la creatività e il talento dietro i migliori film dell'anno.
La serata di premiazione, fissata per il 3 maggio in prima serata su Raiuno, promette di essere un evento pieno di sorprese, la conduzione è stata affidata ad Alessia Marcuzzi e Carlo Conti. I due presentatori guideranno gli spettatori attraverso una celebrazione del cinema italiano, mettendo in risalto i film che hanno lasciato un'impronta significativa nell'immaginario collettivo nel corso dell'anno precedente.
Tra i film in lizza per i David di Donatello del 2024 spiccano titoli di successo e campioni d'incasso, che hanno catturato l'attenzione del pubblico e della critica con la loro originalità, la loro narrativa coinvolgente e le loro interpretazioni straordinarie.
Ogni nomination è un tributo alla dedizione e al talento di coloro che lavorano dietro e davanti alla macchina da presa, contribuendo a creare esperienze cinematografiche che rimarranno nella memoria degli spettatori per anni a venire.

Senza dubbio, tra le nomination dei David di Donatello di quest'anno emergono alcuni titoli che più di altri hanno riscosso maggior successo anche a livello internazionale.
"C'è Ancora Domani" diretto e interpretato da Paola Cortellesi, si distingue con un notevole numero di candidature, ben 19, dimostrando il talento poliedrico della Cortellesi sia dietro che davanti alla macchina da presa.
Segue, "Io, Capitano" di Matteo Garrone, con le sue 15 candidature, rappresenta un'opera cinematografica di grande rilievo, soprattutto dopo l'esperienza agli Oscar, confermando la reputazione di Garrone come uno dei registi più stimati del panorama italiano e internazionale.
"La Chimera" di Alice Rohrwacher e " Rapito” di Marco Bellocchio" si distinguono entrambi con 13 nomination, dimostrando l'eccezionale talento e la profondità dei loro registi nel portare sullo schermo storie ricche di significato e complessità.
Non possiamo dimenticare "Comandante" di De Angelis, che con le sue 10 nomination continua a raccogliere consensi e ad attirare l'attenzione del pubblico con la sua storia avvincente e ben raccontata. Film che credo meritasse ancora più candidature e riconoscimenti in questo evento e in diversi festival cinematografici.
Infine, "Il Sol Dell'Avvenire" di Nanni Moretti, con le sue 7 candidature, porta il tocco distintivo e la sensibilità unica del regista italiano, offrendo al pubblico un'opera cinematografica che affronta temi significativi con grazia e profondità.

I film candidati che personalmente penso meritassero più nomination
“Stranizza d’amuri” di Giuseppe Fiorello
“Misericordia” di Emma Dante

Film dimenticati dai David di Donatello
“Primadonna” di Marta Savina
“Il primo giorno della mia vita” di Paolo Genovese

Con una line-up così straordinaria, la serata dei David di Donatello si prospetta emozionante e carica di aspettative, promettendo di celebrare il meglio del cinema italiano e di riconoscere il talento straordinario di registi, attori e professionisti del settore.
Chi sarà decretato vincitore dei prestigiosi David di Donatello? Quali film e talenti verranno celebrati come i migliori dell'anno? Per scoprirlo, non resta che sintonizzarsi sulla serata di premiazione il 3 maggio e lasciarsi trasportare nell'affascinante mondo della settima arte del Bel Paese.





David di Donatello per il migliore film 
C'è ancora domani di Paola Cortellesi
Io capitano di Matteo Garrone
Il Sol dell'Avvenire di Nanni Moretti
La chimera di Alice Rohrwacher
Rapito di Marco Bellocchio 

David di Donatello per la migliore regia
Nanni Moretti - Il sol dell’avvenire
Matteo Garrone - Io capitano
Andrea Di Stefano - L’ultima notte d’amore
Alice Rohrwacher - La chimera
Marco Bellocchio - Rapito 

David di Donatello per migliore attore protagonista
Valerio Mastandrea – C'è ancora domani
Antonio Albanese – Cento domeniche
Pierfrancesco Favino – Comandante
Josh O’Connor – La chimera
Michele Riondino – Palazzina LAF

David di Donatello per il migliore attore non protagonista
Adriano Giannini - Adagio
Giorgio Colangeli - C'è ancora domani
Vinicio Marchioni - C'è ancora domani
Silvio Orlando - Il Sol dell'Avvenire
Elio Germano - Palazzina LAF

David di Donatello per la migliore attrice protagonista

Paola Cortellesi – C'è ancora domani
Isabella Ragonese – Come pecore in mezzo ai lupi
Micaela Ramazzotti – Felicità
Linda Caridi – L’ultima notte di Amore
Barbara Ronchi – Rapito

David di Donatello per migliore attrice non protagonista
Emanuela Fanelli – C'è ancora domani
Romana Maggiora Vergano – C'è ancora domani
Barbora Bobulova – Il sol dell'avvenire
Alba Rohrwacher – La chimera
Isabella Rossellini – La chimera

David di Donatello per il migliore esordio alla regia
Paola Cortellesi – C'è ancora domani
Giacomo Abbruzzese – Disco Boy
Micaela Ramazzotti – Felicità
Michele Riondino – Palazzina LAF
Giuseppe Fiorello – Stranizza d’amuri

David di Donatello per la migliore sceneggiatura originale
C'è ancora domani
Il sol dell'avvenire
Io capitano
La chimera
Palazzina LAF

David di Donatello per la migliore sceneggiatura non originale

 Le vele scarlatte
Lubo
Misericordia
Mixed by Erry
Rapito

David di Donatello per il migliore documentario
 Enzo Jannacci – Vengo anch’io
Io, noi e Gaber
Laggiù qualcuno mi ama
Mur
Roma, santa e dannata

David di Donatello per il migliore film internazionale
 Anatomia di una caduta
As Bestas
Foglie al vento
Killers of the Flower Moon
Oppenheimer

David di Donatello per la migliore produzione

C’è ancora domani
Comandante
Disco Boy
Io capitano
La chimera

David di Donatello per la migliore fotografia 
C’è ancora domani
Comandante
Io capitano
La chimera
Rapito

David di Donatello per il migliore compositore 
Adagio
C’è ancora domani
Il sol dell’avvenire
Io capitano
L’ultima notte di Amore

David di Donatello per la migliore canzone originale

Adagio
Il più bel secolo della mia vita
Io capitano
Mixed by Erry
Palazzina LAF

David di Donatello per la migliore scenografia

C’è ancora domani
Comandante
Io capitano
La chimera
Rapito

David di Donatello per i migliori costumi 
C’è ancora domani
Comandante
Io capitano
La chimera
Rapito

David di Donatello per il miglior trucco
Adagio
C’è ancora domani
Comandante
Io capitano
Rapito

David di Donatello per la migliore acconciatura 
C’è ancora domani
Comandante
Io capitano
La chimera
Rapito

David di Donatello per il migliore montaggio
C’è ancora domani
Io capitano
L’ultima notte di Amore
La chimera
Rapito

David di Donatello per il miglior suono
C’è ancora domani
Comandante
Il sol dell’avvenire
Io capitano
La chimera

David di Donatello per i migliori effetti speciali visivi
Adagio
Comandante
Denti da squalo
Io capitano
Rapito

David di Donatello per il miglior cortometraggio 
Asterion
Foto di gruppo
In quanto a noi
The Meatseller
We Should All Be Futurist

David di Donatello Giovani
C’è ancora domani
Comandante
Io capitano
L’ultima volta che siamo stati bambini
Stranizza d’amuri






Foto
Foto
Comments

    Autore

    Carlotta Bonadonna

    Archivi

    Giugno 2025
    Febbraio 2025
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Luglio 2024
    Giugno 2024
    Maggio 2024
    Aprile 2024
    Gennaio 2024
    Novembre 2023
    Ottobre 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Settembre 2022
    Luglio 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Maggio 2020
    Gennaio 2020
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018

    Categorie:
    cinema

    Tutti

    Feed RSS

Contact
​[email protected]

Copyright © 2015
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa