NATA LIBERA
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa
Speciale  Eventi Sicilia
Clicca qui per modificare.
Clicca qui per modificare.

Via Dei Corti: sarà Il Cambiamento la tematica della VI edizione del Festival Indipendente di Cinema Breve

10/22/2020

0 Comments

 
Foto
​Organizzato dalle associazioni Gravina Arte e No_Name e con il Patrocinio del Comune di Gravina di Catania ritorna per il sesto anno consecutivo il Festival Indipendente di Cinema Breve, Via dei Corti. L’edizione 2020 sarà diversa, proprio perché vuole continuare a essere un punto focale di cultura per la città di Gravina di Catania, ma senza dimenticarsi di rispettare le normative vigenti in materia di contenimento del virus Covid-19.
Per questo motivo, la manifestazione avrà come tematica “Il Cambiamento”. In un periodo di transizione di una potenza così profonda, è impossibile rimanere inermi. È necessario accogliere il cambiamento e, soprattutto, trasformarlo in qualcosa di positivo per rendere più stabile il futuro che si prospetta.
In quest’ottica, dal 26 al 29 novembre il Teatro Angelo Musco, fiore all’occhiello della città, sarà il luogo prescelto come crocevia di cinema, arte e cultura.  Ma non solo. Si affiancheranno diversi eventi in collaborazione con il C.C. Katané.
 
Via dei Corti è, soprattutto, un concorso internazionale di cortometraggi. Anche quest’anno le opere candidate alle varie sezioni del concorso sono di alto livello. Le prestigiose giurie stanno svolgendo un accurato lavoro di selezione, al fine di valutare tutte le opere con rigore e professionalità. Le sezioni del concorso per l’edizione 2020 sono le seguenti: corti internazionali, corti scolastici, animazione, documentari, Film in Sicily, CineMigrare, Premio Globus per la Valorizzazione del territorio.
Per la sezione corti internazionali, la giuria è formata dall’attore Carmelo Caccamo e dai registi Daniele Ciprì, Max Nardari, Davide Vigore e Francesco Zarzana; i corti d’animazione saranno selezionati dalle attrici Liliana Fiorelli, Angela Curri, Tiziana Giletto e dai registi Ines Manca e Rosario Scuderi; infine, la giuria della sezione documentari composta dai registi Alessandro Marinaro e Gabriele Gravagna, dal presentatore Ruggero Sardo, dal giornalista Ivan Scinardo, dall’autrice Debora Scalzo e dall’attore Roberto Carrubba.
 
Nell’attesa di svelare il programma completo, gli ospiti e i premi assegnati, Cirino Cristaldi, direttore artistico del festival, ha dichiarato: «Via dei Corti cresce ogni anno, avvalendosi di collaborazioni molto prestigiose. Per il 2020 non potevamo immaginare quello che sarebbe successo e, così, abbiamo pensato di procedere con la VI edizione, ma in formato ridotto, per offrire al pubblico una continuità e per dimostrare che con le dovute cautele si può andare avanti. Noi ci crediamo».
 
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Carlotta Bonadonna

    Archivi

    Marzo 2023
    Dicembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Dicembre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018

    Categorie:
    speciale eventi Taormina

    Tutti

    Feed RSS

Contact
​www.nataliberaweb@gmail.com

Copyright © 2015
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa