NATA LIBERA
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa
Speciale  Eventi Sicilia
Clicca qui per modificare.
Clicca qui per modificare.

"Dall'Inferno all'Infinito" con  Monica Guerritore. All'alba al Teatro Greco di Taormina

4/8/2019

0 Comments

 
Foto
Alba al Teatro Antico di Taormina il prossimo 10 agosto con lo spettacolo
"Dall'inferno all'infinito" 
protagonista assoluta Monica Guerritore, promosso dalla
Fondazione Taormina Arte Sicilia.

Sarà un risveglio suggestivo e unico il 10 agosto per gli abitanti e i turisti di
Taormina. Un’alba incantevole che unisce cielo e mare in una delle più belle aree
archeologiche siciliane, in una cavea di un Teatro Antico rivolto all’Etna e alla baia
di Giardini-Naxos. Sul palco una luminosa Monica Guerritore dentro il buio di una
scenografia essenziale condurrà il pubblico in un viaggio spirituale nell’io interiore di
ciascun individuo, una performance che racconta una discesa (e un ritorno)
nell’animo umano compiuto attraverso i versi di autori immortali.  Un viaggio
letterario nell’animo umano compiuto attraverso le parole di grandi autori, che con
forza e passione si sono interrogati sul senso dell’esistenza. Parole, testi, versi
altissimi sradicati dalla loro collocazione ‘conosciuta ‘ per restituirgli il senso
originario e potente. Dall’Inferno di Dante all’Infinito di Leopardi attraverso Pasolini,
Morante, Valduga, Pavese, Hugo, Valery, Flaubert…. E poi tutta la forza espressiva
di Monica Guerritore e la forza della musica da Wagner a Sakamoto,
Barber/Bernstein, Craig Armstrong, Eleny Karaindrou che accompagnano la
performance.  “Dall’inferno … all’infinito” è un racconto magico scritto e diretto da
Monica Guerritore, messo in scena grazie alla regia di Lucilla Mininno, al disegno
luci di Paolo Meglio, organizzato dalla Fondazione Taormina Arte Sicilia. La
partitura musicale spazia da Giya Kancheli ad Alberto Iglesias, da Ryuichi Sakamoto
a Samuel Barber, da Amalia Rodriguez a Eleni Karaindrou e Craig Armstrong.
Prevendita già avviata online su www.boxol.it; o in tutti i punti vendita Boxoffice in
Sicilia, platea posto unico € 15,00.

Come la Guerritore ha dichiarato, parlando di questo intenso spettacolo:
“Nella mia intenzione, il desiderio forte di sradicare parole, testi, versi altissimi
dalla loro collocazione “conosciuta”, per restituirgli un “senso” originario e
potente”.

Info: info@taormina-arte.it; +39 391 7462146; www.taormina-arte.com
0 Comments

Naxos Legge - Festival delle narrazioni, della lettura e del libro‎Festa Futurista per Naxoslegge

4/5/2019

0 Comments

 
Foto
0 Comments

Concorso letterario UniTre Taormina

4/5/2019

0 Comments

 
Foto
0 Comments

    Autore

    Carlotta Bonadonna

    Archivi

    Marzo 2023
    Dicembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Dicembre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018

    Categorie:
    speciale eventi Taormina

    Tutti

    Feed RSS

Contact
​www.nataliberaweb@gmail.com

Copyright © 2015
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa