NATA LIBERA
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa
Speciale  Eventi Sicilia
Clicca qui per modificare.
Clicca qui per modificare.

Un evento negli eventi: teatro, letteratura, pittura e poesia amalgamati insieme, in cui l'unico filo rosso collante del tutto è stata la cultura, grande passione, professionalità e amore per un padre e grande artista.

9/14/2018

0 Comments

 
Foto

Gruppo GYRR, Anna Maria Raccuja, Anna MIsiti e la Direttrice artistica Maria Brigida Cuscona

Alcuni giorni fa, nell'incantevole hotel, "museo"  Vello d'Oro di Taormina, così mi piace definirlo, si è svolta la prima giornata in memoria del maestro Giuseppe Cuscona, organizzata dall'Associazione Culturale Giuseppe Cuscona ScienArteSpettacolo diretta  Maria Brigida Cuscona esperta e docente di teatro e regia, figlia del noto artista. Le celebrazioni in onore dell'artista si concluderanno giorno 16 settembre, con un altro appuntamento in cui interverrà anche il famoso critico d'arte Vittorio Sgarbi  che proporrà diverse riflessioni sull'operato del Maestro. La stessa sera sulla terrazza dell' Art-hotel Vello d'Oro si esibiranno gli attori Elio Crifò, che presenterà la serata, Annalisa Picconi, Valentina Martino Ghiglia e Francesca Romana Miceli, accompagnati dalla musica del chitarrista Jacob Fischer.
Sempre durante l'evento il gruppo  di artisti danesi GYRR presenterà l'opera collettiva dedicata  a Giuseppe Cuscona.
Si prevede anche per  questo momento grande successo, come già è avvenuto per la prima giornata dell'evento.

Tante  le persone che hanno partecipato con entusiasmo alla performance teatrale di introduzione alle esposizioni.  Maria Cuscona ha infatti curato la regia di in un intro e percorso itinerante tra le sale dell'hotel, in cui gli ospiti in maniera attiva hanno interagito con l'evento. Il pubblico è stato coinvolto in questo cammino guidato dalle parole e versi delle 2 attrici Anna Misiti e Anna Maria Raccuja coadiuvate dalla presenza di un coro di voci femminili che hanno creato un' atmosfera corale e magica.
Dalla hall dell'hotel gli spettatori sono stati poi catapultati nelle calde e originali pitture dell'artista Aykut Saribas. L'Etna, i colori e le luci chiaro scuro hanno da subito colpito la vista dei visitatori.

Il testo di presentazione dell'esposizione è stato realizzato da Mirella Bolognari, amante della pittura e della scrittura. Un brano delicato, intenso e profondo in cui il vulcano Etna, protagonista dell'evento è stato declamato attraverso versi incisivi e significativi.

La regia di Maria Cuscona ha poi trasportato i visitatori nelle sale delle opere d'arte del padre, attraverso una scalinata a spirale di notevole bellezza, in stile Gaudì. La discesa verso le opere Cuscona è stata tra i momenti più suggestivi e coinvolgenti. La luce, la musica, il coro con i loro versi e canto hanno creato un'atmosfera quasi da introduzione e preparazione ad un rito di iniziazione alla performance teatrale che  si è tenuta inseguita . 

Un' esplosione di colori, giochi di filtri e ombre arricchiti da un botta e risposta tra le 2 attrici che da 2 punti differenti, da due installazioni distanti hanno recitato un magnifico brano di Maria Cuscona, hanno investito gli ospiti una volta arrivati in sala.
Le opere d'arte di Giuseppe Cuscona, dallo stile originale, in cui le geometrie, la natura, gli angoli e le rotondità ricordano il liberty di Gaudì sono di grande impatto visivo, enigmatiche e  singolari.

La magia è poi continuata nell'ultima sala  dell'esposizione collettiva del gruppo danese GYRR.
Simpatica l'accoglienza del gruppo di artisti stranieri che in maniera ironica e divertente  hanno introdotto alle loro opere. Qui il percorso guidato delle due attrici è terminato, i ringraziamenti della Direttrice artistica Maria Cuscona hanno concluso uno spettacolo- evento suggestivo ed emozionante.

Un evento negli eventi: teatro, letteratura, pittura e poesia amalgamati insieme, in cui l'unico filo rosso collante del tutto è stata la cultura, grande passione, professionalità e amore per un padre e grande artista.



Le attrici Anna Maria Raccuja, Anna Misiti,  opera Aykut Saribas,scale Giuseppe Cuscona, opere di GIuseppe Cuscona, sala cuscona,  la Direttrice artistica Maria Brigida Cuscona

0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Carlotta Bonadonna

    Archivi

    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Dicembre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018

    Categorie:
    speciale eventi Taormina

    Tutti

    Feed RSS

Contact
​www.nataliberaweb@gmail.com

Copyright © 2015
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa