NATA LIBERA
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa
Speciale  Eventi Sicilia
Clicca qui per modificare.
Clicca qui per modificare.

"Reminiscenze" al Teatro antico di Taormina.

9/3/2021

0 Comments

 
Foto
Nella bellissima cornice del Teatro Antico di Taormina si è svolto lo spettacolo di danza "Reminiscenze"  che ha messo in scena una reinterpretazione  neoclassica del noto "Schiaccianoci" di Marius Petipa e Pëtr Il’ič Čajkovskij. Il primo e secondo atto sono stati aperti da due incredibili passi a 2 eseguiti da Anbeta Toromani e Alessandro Macario, bravissimi professionisti e ospiti d'eccezione dell'evento. Le due esecuzioni hanno introdotto il pubblico nel magico, onirico e per certe sfumature, "dantesco" mondo della danza della "Compagnia di Sicilia". I giovani ballerini siciliani, alcuni dei quali hanno mostrato spiccato e notevole talento, sono stati guidati dal maestro Pietro Gorgone. Oltre alla partecipazione straordinaria di Anbeta Toromani e Alessandro Macario del Teatro San Carlo di Napoli, presente anche  Begojev Jovica (étoile del Teatro Nazionale di Belgrado). L’alchimia creata sapientemente dal maestro  Gorgone insieme a maîtres de ballet di fama internazionale quali Bella Ratchinskaja, Lucia Simoneschi e Alessandro Giambirtone ha reso l’opera accessibile a tutti senza violare la sacralità del capolavoro del 1892. Dopo più di un quarto di secolo di attività, “Reminiscence” ha riportato in vita i lavori più interessanti che hanno lasciato un segno nella costruzione della linea coreografica del maestro e della compagnia “Balletto di Sicilia”. Il passato e il futuro sono stati fusi in un unico spettacolo che ha trasportato lo spettatore verso una nuova riflessione sul mondo, vittima della pandemia. Nel corso della serata, organizzata dalla società, Aiax, con la Direzione Artistica di Daniele Lombardo,  è stato attribuito un riconoscimento alla maestra, Bella Ratchinskaja, considerata una delle più attive e importanti ambasciatrici della danza russa nel mondo. Diplomata con onore all’Accademia di Stato del Balletto di Perm, vanta una carriera brillantissima di ballerina classica.  Il Festival “Taormina opera stars” le ha consegnato, dalle mani del maestro, Maurizio Gullotta, ideatore di tanti spettacoli classici di grande interesse culturale, il premio “Una vita per la danza”. La serata è stata presentata dall'attrice Anna Maria Raccuja che ha elegantemente fatto onore ai coreografi  e maestri intervenuti sul palco a inizio della manifestazione. Tanto pubblico presente ha applaudito i giovani talenti, alcuni dei quali speriamo possano risplendere nel mondo della danza.
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Carlotta Bonadonna

    Archivi

    Marzo 2023
    Dicembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Dicembre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018

    Categorie:
    speciale eventi Taormina

    Tutti

    Feed RSS

Contact
​www.nataliberaweb@gmail.com

Copyright © 2015
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa