NATA LIBERA
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa
Speciale  Eventi Sicilia
Clicca qui per modificare.
Clicca qui per modificare.

Nicola Piovani tra i protagonisti del Premio Cinematografico delle Nazioni, regala un concerto "Cinematografico". Christopher Lambert e Ron Moss anticipano nuovi progetti.

7/22/2019

0 Comments

 
Foto
Alcuni giorni fa si è svolta la conferenza stampa e serata del Premio Cinematografico delle Nazioni edizione 2019, riconoscimento ideato da Gian Luigi Rondi che, grazie ad EvenTao di Michel Curatolo, presidente del Nations Award e ad Agnus Dei di Tiziana Rocca, torna a premiare ospiti d’eccezione, rendendo omaggio al grande critico cinematografico scomparso due anni fa.La kermesse di quest’anno è stata caratterizzata da un tema importante ed attuale: la salvaguardia e la tutela dell’ambiente. Tematica curata in collaborazione “FARE AMBIENTE ITALIA” – Movimento Ecologista Europeo” presieduto dal Prof. Vincenzo Pepe-
La presentazione dell'evento è stata moderata dalla sua ideatrice Tiziana Rocca.
Ospiti e premiati dell'incontro con la stampa
 Christopher Lambert, che ha dichiarato di avere in progetto un film che uscira' il 24 luglio, una commedia francese, che spera arrivi in italia, il cui  titolo è La source; interpreterà  la parte di un ex bodybuilder. A dicembre ancora, girerà un film con Claude Lelouch che si intitola "Gost",  una storia di 4 gangster...
Ron Moss altro protagonista del Premio, ha sottolineato di aver lasciato la soap opera Beautiful, che lo ha reso celebre in diversi paesi del mondo, dopo 25 anni di carriera per dedicarsi a qualcosa di più creativo e dopo un incidente serio della moglie ha voluto dedicarsi ad altro, come la musica, la produzione di film ed altre passioni  che ama.
Tra le donne presenti: Maria Fernanda Candido
 protagonista femminile del film Il traditore di Marco Bellocchio, acclamato a Cannes e campione di incassi al box office. Famosissima in Brasile e vera stella della TV, Maria Fernanda Candido è considerata la “Sofia Loren brasiliana” e all’età di 45 anni, festeggiati proprio durante il Festival di Cannes, ha coronato un autentico sogno, che ha espresso la sua gioia e onore nel aver lavorato con Marco Bellocchio.
Altra figura femminile ospite della conferenza Ellen Hiddind, conduttrice del programma Melaverde che da anni sensibilizza e diffonde tali valori, che ha rappresentato la tematica sociale dell'ambiente scelta e appoggiata quest'anno.



Foto
Foto


La serata al Teatro Antico ha visto sul palco Martina Stella madrina della kermesse ma la vera protagonista è stata la musica. Le grandi melodie del maestro Nicola Piovani hanno emozionato il pubblico. Ha eseguito una serie di brani regalando agli spettatori un magnifico concerto per celebrare a distanza di 50 anni lo storico allunaggio del 20 luglio 1969. Il cinema  di Fellini e Monicelli è ritornato  a vivere con l'esecuzione di celebri pezzi, colonne sonore di film indimenticabili.  Con un'istallazione video sono stati ricordati, "Intervista"  e Ginger e Fred del maestro riminese e "Il marchese del Grillo del grande regista romano. La musica di Piovani legata a nomi di grandi direttori cinematografici ha incantato il pubblico. Ha ricevuto il Premio per la carriera.

Tra i grandi ritorni, quello di Gina Lollobrigida, diva e signora della storia del cinema italiano ed internazionale. “Sono molto emozionata di tornare a Taormina dopo così tanti anni di assenza” - dichiara Gina Lollobrigida. “Il Teatro Antico è un luogo che conservo nel cuore e che ha segnato momenti importanti nella mia carriera, tornarci mi rende felice, così come ricevere il Premio delle Nazioni che mi avvicina al ricordo del mio caro amico Gian Luigi Rondi”. La presenza di una delle icone della nostra cinematografia ha ovviamente  avuto come risultato una standing ovation da parte del Teatro antico. L'attrice è stata premiata dallo storico ex sindaco di Taormina Eugenio Longo.
Sono saliti sul palcoscenico per ritirare il Nations Award anche altri nomi del cinema italiano e internazionale, tra cui: il Premio Oscar Terry George, regista e sceneggiatore nordirlandese, nominato al Premio Oscar per la sceneggiatura di Hotel Rwanda e vincitore del Premio Oscar nel 2012 per il miglior cortometraggio con The Shore; Alessio Boni, interprete di molti film di successo e protagonista della serie di Raiuno La Compagnia del Cigno; Gianmarco Tognazzi, che ha ritirato un premio speciale in memoria di Ugo Tognazzi, attore e uomo dai mille talenti, simbolo della commedia italiana e poi il grande Remo Girone. Ronn Moss,  ex divo della soap Beautiful,  come già citato, a Taormina ha partecipato in veste di musicista e cantante; simpatico e alla mano  durante la conferenza stampa ha intonato un brano con la chitarra accompagnato in maniera estemporanea dalla direttrice Mariangela Rizzo ed il cantante Alfonso Milazzo della scuola mast di Caltanissetta. Quest'ultimo si è esibito al Teatro greco di Taormina insieme all'orchestra sinfonica della Gos intonando "Fly me to the moon" di Frank Sinatra.
un cantante della scuola di musica e canto Mast di Caltanissetta, che si sono trovati coinvolti in questa simpatica esibizione improvvisata; la sera durante la premiazione si è nuovamente esibito per tutto il pubblico. Tra i vincitori ancora
 Daniele Pecci premiato per il successo dello spettacolo Il fu Mattia Pascal, di cui è il protagonista. Presente anche in Teatro per ricevere il premio, l’attrice Maria Fernanda Candido, protagonista femminile del film Il traditore di Marco Bellocchio, acclamato a Cannes. 
 Il Premio delle Nazioni “Thinking Green” è stato consegnato a Ellen Hiddind, conduttrice del programma Melaverde che da anni sensibilizza e diffonde tali valori.
 
I convegni sul tema “Thinking Green” sono stati curati da “FARE AMBIENTE ITALIA” – Movimento Ecologista Europeo” presieduto dal Prof. Vincenzo Pepe. Lo Chef di fama mondiale Ciccio Sultano, che ha partecipato ad alcuni convegni thinking green ha ricevuto uno speciale Nations Award per il suo impegno nel mondo dell'ecosostenibile.

Questa edizione del Nations Award ha voluto fare omaggio a Sebastiano Tusa, archeologo e Assessore Regionale vittima lo scorso 10 marzo della strage aerea della Ethiopian Airlines. La Prof.ssa Valeria Patrizia Li Vigni, moglie di Sebastiano Tusa, allestirà una particolare mostra con le opere dell’artista Giacomo Rizzo in memoria del marito, per il quale il Premio delle Nazioni ha anche istituito uno speciale premio intitolato alla sua memoria.
 
Il Premio Cinematografico delle Nazioni - sotto l'alto patrocinio della Presidenza del Parlamento Europeo e con il patrocinio della Città Metropolitana di Messina e il patrocinio del Comune di Taormina - è prodotto da Eventao di Michel Curatolo in collaborazione con Agnus Dei di Tiziana Rocca e con la direzione artistica di Tiziana Rocca e il contributo musicale dell’Orchestra Ritmo Sinfonica della Gos.
 

Foto

Nicola Piovani

Foto
Foto

Gina Lollobrigida con Eugenio Longo

Foto
Foto

Ron Moss

Foto

Maria Fernanda Candido

Foto
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Carlotta Bonadonna

    Archivi

    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Dicembre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018

    Categorie:
    speciale eventi Taormina

    Tutti

    Feed RSS

Contact
​www.nataliberaweb@gmail.com

Copyright © 2015
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa