NATA LIBERA
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa
Speciale  Eventi Sicilia
Clicca qui per modificare.
Clicca qui per modificare.

Limiti e accoglienza universale: la terapia del Pronto Soccorso Letterario per la Festa d’estate del CO.PE. Il 12 luglio al Cortile della CGIL, libri, arte, musica e cena multietnica.

7/11/2019

0 Comments

 
Foto
Riuscire a ricongiungere il lettore con se stesso è il cuore del progetto Pronto Soccorso Letterario che da mesi percorre la Sicilia per svelare qual è il godimento profondo che offrono i libri. Per questo motivo, tutto lo staff del Book Emercency Room sarà presente alla Festa d’estate del CO.PE pronto a “prescrivere ricette mediche” a base di cellulosa per grandi e bambini.
L’evento avrà inizio alle ore 20.00 presso il Cortile della CGIL, in via Crociferi 40,
Catania. La serata prevede letture animate e un laboratorio sullo sviluppo ecosostenibile, curato dalle dottoresse del Pronto Soccorso Letterario Agata e Tiziana Squillaci.
Alle ore 20.30 sarà la volta del presidio letterario con Cono Cinquemani e Diana Anastasi che, per l’occasione, hanno scelto due libri che ben si legano con la tematica della serata: La quarta parete di Sorj Chalandon, il limite di ognuno, quell’ostacolo invalicabile e invisibile che trattiene dall’andare oltre e dal vedere che cosa succede dopo, al di là della linea, del muro, del cancello; Il giardino delle pesche e delle rose di Joanne Harris, l’incontro di due donne, due popoli, diffidenze e rivelazioni magiche, incomprensioni e miracolosi momentidi quell'accoglienza universale di cui solo i bambini sono capaci.
La manifestazione sarà accompagnata da cena multietnica, mostra di artigianato etnico del CO.PE e concerto musicale.
Il CO.PE, Cooperazione paesi emergenti, dal 1988 si occupa di programmi di intervento e di cooperazione tecnica e sociale al fine di costruire legami concreti di solidarietà tra i popoli.
Pronto Soccorso Letterario, Book Emergency Room, è un progetto ideato e realizzato da Cono Cinquemani, linguista, scrittore e assistente di volo, che circa un anno fa decide didiffondere un nuovo modo di percepire i libri e la letteratura. Come? Creando un presidio culturale innovativo che sfrutta i principi della libroterapia.

La Festa d’estate e solidale del CO.PE è a sostegno della sartoria in Tanzania “Mkomanile
Craft”. La serata è organizzata con il contributo di CSVETNEO, Pronto Soccorso
Letterario e Libreria Pescebanana.


Foto
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Carlotta Bonadonna

    Archivi

    Marzo 2023
    Dicembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Dicembre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018

    Categorie:
    speciale eventi Taormina

    Tutti

    Feed RSS

Contact
​www.nataliberaweb@gmail.com

Copyright © 2015
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa