NATA LIBERA
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa
Speciale  Eventi Sicilia

Cala il sipario sul Carnevale taorminese 2019. Edizione di rinascita e di grande successo. L'Assessore Andrea Carpita e il Consigliere comunale e Responsabile del carnevale Manfredi Faraci soddisfatti degli ottimi risultati.

3/6/2019

0 Commenti

 
Foto
 
Si è concluso il Carnevale taorminese 2019.  Un’ edizione che tutta la cittadinanza si porterà nel cuore e difficile da dimenticare. Questo perchè dopo anni in cui l’evento aveva perso fascino, colore e allegria è tornato a risplendere e farci emozionare.
Domenica 3 e martedì 5 marzo lungo il corso Umberto della città si è vissuta una vera festa di colori, eleganza, raffinatezza e brio, grazie a una bellissima e originale parata di carri all’altezza del vero e storico Carnevale taorminese.
Taormina è tornata all’anima e allo spirito dei Carnevali di una volta, alle sfilate che fino alla fine degli anni ’90 hanno animato le vie e vicoli della città.
Se pensiamo agli anni’ 70 il Carnevale taorminese era considerato con i suoi carri in fiore ed allegorici un vero evento di richiamo. Oggi, 2019 si è assistito proprio a questo grande ritorno, un enorme risveglio ha invaso la strada principale della cittadina turistica.
L’evento si è svolto nel rispetto e nella voglia di divertirsi tutti insieme. Spettatori, partecipanti ai gruppi, amministrazione comunale, associazioni che hanno aderito, forze dell’ordine, volontari e stampa, tutti d’accordo nel successo e nella splendida riuscita della manifestazione.

L’assessore al turismo, attività produttive e sport Andrea Carpita ha così raccontato quello che è stato il Carnevale 2019: “Il Cartellone degli eventi è stato il risultato dell’unione tra le associazioni taorminesi. Sono stati 5 i carri allegorici che hanno sfilato nella città. La passione, l’impegno e la voglia di riscatto per un nuovo Carnevale hanno animato gli organizzatori dei gruppi a creare uno spettacolo bello e divertente. Adulti e bambini hanno riempito le vie di Taormina, regalando ai turisti e spettatori momenti di gioia e di intrattenimento. Il Carnevale di Taorminese è stato sicuramente un successo.

Oltre le sfilate di domenica 3 e martedì 5 nel comune di Taormina, si è svolta a Trappitello sabato 2 e ci sarà sabato 9 marzo una parata di carri e gruppi in maschera per le vie del paese. Sono stati presentati 7 carri allegorici, 3 arrivati dal comune di Calatabiano e 1 da Fiumefreddo.
Sabato 9 marzo si terrà invece il trofeo Valle dell'Alcantara, è prevista una sfilata di 10 carri allegorici: a quelli di Trappitello, Fiumefreddo e Calatabiano, si uniranno 2 carri provenienti da Graniti e 1 da Francavilla”.

Un elemento importante è stato il cuore della manifestazione: la solidarietà.
L’assessore Carpita ha infatti voluto sottolineare: “"La nostra città si è mobilitata per il prossimo, prevedendo l'acquisto di un apparecchio sanitario utile alla cardiochirurgia pediatrica che verrà donato durante l'estrazione del Trofeo Valle dell'Alcantara”.
Un gesto a mio avviso che fa davvero onore alla cittadina. Così come l’iniziativa del Trofeo Valle dell’Alcantara.
 
 Per quanto riguarda i Carri di Taormina, come già detto, sono stati una festa di energia, colori ed eleganza. La partecipazione da parte di tutti è stata calorosa, l’impegno e la bravura di ogni gruppo è stata presentata e condotta da un’apposita regia allestita in Piazza IX Aprile, da Anna Maria Raccuja, attrice taorminese, e Leopoldo. Un binomio perfetto e divertente, in cui la professionalità e brio di Annamaria si è unita alla simpatia e all’energia di Leopoldo.

I carri 2019:
“Alice in Wonderland” si è ispirato al famoso film di Tim Burton del 2010. Un gruppo fatto di grandi e bambini. Tante le mamme con i loro figli. Tanta tenerezza, dolcezza e la bellezza di unire le famiglie in un momento di festa. Costumi divertenti, colorati e curati. Non mancava proprio nessuno all’ appello. Il mondo di Burton si è materializzato a Taormina. Un carro con effetti speciali e fumi colorati ci hanno catapultato nel mondo di Alice. 60 i partecipanti tra grandi e piccoli. Il gruppo è stato capitanato da Nunzia Giammona.

“Le Fiabe delle mille e una notte” ha rappresentato con costumi scenografici e di grande valore e bellezza artistica le fiabe indiane che la principessa Sherazad raccontava al re di tutte le indie per mille e una notte. Un gruppo elegante, raffinato e di grande impatto invaso. Ogni particolare curato nei dettagli, costumi che sotto la guida dello storico carrista Tino Giammona sono apparsi, come suo stile e gusto, delle vere opere d’arte. L’incanto dell’Oriente e il color oro hanno regalato a Taormina un senso di regalità. Adulti e bambini presenti nel gruppo, capitanato da Antonella Merola.

“Teschi messicani” è stato un vero e proprio tripudio all’anima e al cuore del Carnevale. Coloratissimo, vivace, esuberante, goliardico e coinvolgente. Costumi imponenti, elaborati, quasi tutti diversi tra loro, maschere e teschi briosi e divertenti. Allestimento scenografico e coreografico impattante e forte. Originali e creativi hanno riproposto uno spaccato delle tradizioni messicane. Tanti i partecipanti che hanno portato con la loro musica e dinamismo gioia e allegria. Tra loro anche due bravissimi trampolieri. IL carro è stato rappresentato da Alessandro Russotti.

"Le stagioni del cuore" è stato un’esplosione di fiori e simboli appartenenti alle quattro stagioni. Costumi molto eleganti e dettagliati. Un tocco di romanticismo e di arte pittorica. Tra loro un personaggio principale che ha rappresentato tutte le 4 stagioni insieme. Ogni abito un fiore diverso e colori svariati. Il gruppo è stato guidato da Monica Islanda.

“Giro del mondo in 80 giorni” con a capo il parroco Don Carmelo  Lupò e Gianluca Raneri è stato il gruppo più numeroso e  che ha coinvolto oltre ad adulti e bambini anche una decina di disabili. 160 partecipanti che hanno rappresentato i 5 continenti della Terra, con il messaggio che ci può essere un mondo unito senza differenze e confini.  Tanti colori e intere famiglie che hanno partecipato al gruppo. Carro anche questo d’impatto e di grande forza visiva. Tutti i costumi fatti a mano.
 
Quest’anno non ci è stata una competizione e gara tra i partecipanti, nessuna classifica e premio in denaro, proprio perché è voluta essere una grande festa, un carnevale di tutti, in cui l’unione e la solidarietà sono stati gli ingredienti vincenti per un’ottima riuscita.

A fine serata martedì 5 sono state consegnate ad ogni gruppo delle targhe di riconoscimento e gratitudine per il lavoro svolto in questo Carnevale.
Presenti per la consegna il Sindacato Mario Bolognari, che ha più volte ribadito l’importanza delle tradizioni e si è dimostrato felice dell’esito dell’evento, ringraziando tutti coloro che ne hanno preso parte, l’Assessore al turismo Andrea Carpita, il Presidente del consiglio Lucia Gaberscek e il Consigliere comunale Manfredi Faraci. 


Faraci oltre che essere consigliere comunale è stato il responsabile del carnevale taorminese, il quale ha rilasciato una dichiarazione di chiusura e di resoconto dell’evento molto positiva e di buon auspicio per i prossimi anni.
“Questo per me è il primo anno in cui vivo da amministratore questo momento dell’anno, ho avuto così la possibilità di ovviare, insieme all’assessore al turismo e spettacolo Andrea Carpita, a tutti i componenti dell’amministrazione, dal sindaco Mario Bolognari, al presidente del consiglio Lucia Gaberscek, a tutti gli assessori e consiglieri, ai problemi rilevati negli scorsi anni.
La città come in tantissimi altri casi ha risposto ancora una volta presente, dimostrando che la sinergia tra la politica e cittadinanza è possibile nonchè fondamentale. Siamo tutti insieme riusciti a realizzare una manifestazione davvero ricca dal punto di vista artistico, sociale e turistico. I cittadini e i turisti infatti hanno avuto la possibilità di ammirare carri e soprattutto vestiti, tutti fatti a mano dai vari gruppi che mi permetto di dire non hanno avuto nulla da invidiare rispetto ai carnevali più rinomati, alzando ancor di più il livello di ciò che è stato fatto negli scorsi anni. Avrei tanto altro da dire ma mi limito a ringraziare davvero sentitamente da parte mia e di tutta l’amministrazione che con onore rappresento, tutti i gruppi capitanati da: Alessandro Russotti, Nunzia Giammona, Antonella Merola, Gianluca Raneri con il parroco don Carmelo Lupó e Monica Islanda. Ringrazio inoltre i dipendenti comunali che ci hanno supportato e tutte le forze dell’ordine: il comando di polizia preseduto dal dott. Ettaro, il comando dei carabinieri, il comando di polizia locale ed in particolar modo il vicecomandante Lo presti, la polizia metropolitana, i vigili del fuoco, la croce rossa e tutti i volontari della protezione civile. Senza il loro fondamentale apporto infatti tutto ciò non si sarebbe potuto realizzare”.

Con queste premesse e con questo nuovo inizio cala il sipario sulla splendida edizione del Carnevale 2019 a Taormina.
Foto

I conduttori del Carnevale 2019 Anna Maria Raccuja e Leopoldo

Foto

Consegna delle targhe al gruppo Teschi messicani

Foto

Consegna targa gruppo Le fiabe delle 100 e una notte

Foto

Targa al gruppo Alice in Wonderland

Foto

consegna targa al gruppo Il giro del mondo in 80 giorni

Foto

Targa al gruppo Le  stagioni del cuore

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Autore

    Carlotta Bonadonna

    Archivi

    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018

    Categorie:
    speciale eventi Taormina

    Tutto

    Feed RSS

Contact
​www.nataliberaweb@gmail.com

Copyright © 2015
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa