NATA LIBERA
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa
Speciale  Eventi Sicilia
Clicca qui per modificare.
Clicca qui per modificare.

Archivi aperti-la storia rivelata. La Fondazione Taormina arte in collaborazione con Naxoslegge raccontano la grande arte  a Taormina.

10/2/2019

0 Comments

 
Foto
La Fondazione Taormina Arte in collaborazione con Naxoslegge ha voluto dedicare un incontro all'importanza degli archivi storici, nello specifico evidenziare il faticoso e significativo lavoro di ricerca che compie da anni l'archivio di Taormina Arte. Aprire le porte della storia al pubblico è sicuramente un arricchimento e un regalo che la Fondazione ha fatto alla cittadina, in particolare ai più giovani, ospiti infatti alcuni studenti delle scuole superiori, che stimolati dalla Professoressa e Direttore artistico di Naxoslegge, Fulvia Toscano, hanno preso parte all'incontro.

La Fondazione di Taormina Arte è stata rappresentata dal segretario generale Ninni Panzera a da Milena Privitera, che hanno presentato un emozionante e suggestivo video realizzato dall'archivio per rendere omaggio alla storia di Taormina Arte. Una raccolta di fotografie, locandine e cartelloni pubblicitari dei personaggi più illustri e spettacoli più famosi organizzati dalla Fondazione. 
Fulvia Toscano direttore artistico del festival di letteratura e cultura  appena concluso a Giardini  Naxos sta infatti portando avanti un progetto di rivalutazione degli archivi storici come luogo fondamentale di memoria collettiva, spazio in cui la storia, tema cardine del suo festival, diventa tangibile a tutti attraverso i suoi documenti e scritti. Questa sua iniziativa è stata ben accolta dai responsabili di Taormina Arte, pensando infatti ad altri progetti futuri legati ai giovani e al lavoro di archivio, come strumento per poter conoscere un passato fondamentale per la loro formazione culturale.

Tanta emozione e curiosità nel rivedere pagine indimenticabili dell'arte passata a Taormina a partire dagli anni'80. Commozione tra il pubblico dei meno giovani che hanno ricordato e rivissuto alcuni momenti unici e irripetibili. La musica scelta per il video, tra cui la colonna sonora del film Nuovo cinema Paradiso, ha reso ancora più incisivo e vibrante il montaggio di immagini.

Ninni Panzera ha voluto ripercorrere brevemente la storia di Taormina Arte, oggi Fondazione, ricordando i momenti difficili, di crisi, i passaggi da comitato a Fondazione e le varie fasi; molte dimenticate ma scritte nella memoria collettiva grazie ai grandi spettacoli  che si sono svolti a Taormina.  Con grande onore e orgoglio ha sottolineato come dal Teatro Antico sia passato il meglio di quello che si poteva avere nel campo del cinema, della musica,  dei grandi musicisti o coreografi e dei grandi attori di teatro. Taormina afferma è stato un  punto di riferimento per la cultura in Italia e per le produzioni internazionali. Purtroppo i problemi finanziari hanno portato ad un periodo di crisi dal quale però da qualche anno la Fondazione sembra esserne uscita, sembra aver trovato la strada di rinascita con dei piccoli progetti ma immensi per le dimensioni culturali. Un esempio la saletta cinematografica e il restauro dell'Odeon.
L'archivio, evidenzia Panzera: "E' sicuramente qualcosa di materiale ma anche immateriale: è la memoria storica che ognuno si  crea, è dentro di noi, questo per quanto importante che sia , non deve però frenare il miglioramento e la nascita di nuovi progetti. La fondazione punta a ridare un'identità  artistica a Taormina, il lavoro dell'archivio e il video sono solo un esempio per i giovani di quello che era Taormina e quello che dovrebbe essere di nuovo.
Ed è proprio la forza dei ragazzi, le loro menti quello su cui punta  la fondazione, dare spazio a nuovi progetti, ricreare cultura tra i giovani, far rivivere la bellezza anche tramite piccoli ma immensi spazi in cui le nuove generazioni potranno rimpadronirsi della cultura" 

Milena Privitera ha spiegato il lavoro d'archivio realizzato negli anni da tutti i collaboratori di Taormina arte. L'impegno e la fatica nel creare in poco tempo un video che riassumesse i momenti più importanti di tanti anni di spettacoli. I volumi di rassegna stampa dall' 83 ad oggi sono oltre i 1000. Tanta rassegna anche degli anni'60 e 70 che riguarda il cinema.
Moltissime foto in bianco e nero, tante logorate dal tempo, difficile il lavoro di scansione, tante foto a colori, depliant , locandine, manifesti e molto altro.
Il video è un ricordo dei più grandi e celebri personaggi e compagnie che in tutti i campi hanno  reso omaggio al palcoscenico del Teatro greco di Taormina.
Nomi che probabilmente ai giovani di oggi non dicono nulla ma  che fanno parte della loro cultura, un bagaglio che grazie a questa iniziativa e molte altre ci auspichiamo possa diventare un valore aggiunto alla loro formazione e crescita.

0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Carlotta Bonadonna

    Archivi

    Marzo 2023
    Dicembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Dicembre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018

    Categorie:
    speciale eventi Taormina

    Tutti

    Feed RSS

Contact
​www.nataliberaweb@gmail.com

Copyright © 2015
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa