NATA LIBERA
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa

 Attualità/cultura

"Fa caldo"  troppo caldo. In Antartide per la prima volta si superano i 20 gradi. Avremo l'estate più calda degli ultimi 100 anni. C'è da preoccuparsi, forse qualcosa non funziona...

2/14/2020

0 Comments

 
Foto
In Antartide fa caldo come in Norvegia.  Realtà preoccupante, anzi direi triste e cinica, considerando il fatto che la colpa di un mondo sempre più malato, con dei cambiamenti climatici assurdi è dell'irresponsabilità umana e delle manovre politiche ed economiche che ci governano. L'urgenza ambiente e clima è tra le tematiche più discusse in tutto il pianeta. Il problema è che oggi ci sono dei dati che urlano la fine e forse si stanno sottovalutando le drastiche conseguenze.
Il caldo è arrivato al Polo Sud, non è uno scherzo. Per la prima volta al Polo Sud sono stati registrati  20,75 gradi alle 13 (ora locale) del 9 febbraio presso  la base argentina Marambio sull’isola Seymour di fronte alla Penisola Antartica. Un record per il  continente antartico, battendo il precedente primato di 17,5 °C di cinque anni fa. Questi dati devono ancora essere validati dall’Organizzazione meteorologica mondiale.

Il Polo Sud malgrado la sua volontà, sta sopportando l’estate australe più calda della storia. La base Marambio si trova a oltre 2.800 chilometri dal Polo Sud. Il continente più meridionale è tra le zone che stanno subendo i maggiori sconvolgimenti dovuti ai cambiamenti climatici. Pochi giorni fa si è staccato un  grosso iceberg di oltre 310 chilometri quadrati dal ghiacciaio di Pine Island, questo insieme ad altri già "in balie delle onde" sono sotto controllo dagli scienziati per l’accelerazione della fase di scioglimento, che potrebbe provocare l’innalzamento dei mari di diversi metri. Orsi polari ridotti a diete forzate perchè non trovano più cibo, pinguini in estinzione, trichechi del Mar Glaciale artico che si gettano sulle rocce per disperazione; scene terribili che ci gridano aiuto. Senza andare troppo lontano in Italia nord e sud si sono invertiti.  Alcuni giorni fa è stato annunciato che quest'anno vivremo l'estate più calda degli ultimi 100 anni.... C'è qualcosa che non funziona credo? O è solo un'impressione?
Amiamo il nostro mondo perchè ci appartiene.


Foto
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Carlotta Bonadonna

    Archivi

    Giugno 2025
    Maggio 2025
    Marzo 2025
    Settembre 2024
    Luglio 2024
    Giugno 2024
    Dicembre 2023
    Ottobre 2023
    Settembre 2023
    Agosto 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Agosto 2022
    Giugno 2022
    Aprile 2022
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Ottobre 2019
    Luglio 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Marzo 2018

    Categorie:
    Cult/attualità

    Tutti

    Feed RSS

Contact
​[email protected]

Copyright © 2015
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa