Il prestigioso Teatro Greco di Taormina si è trasformato in un palcoscenico magico e incantevole per accogliere l'atteso spettacolo di danza "Roberto Bolle and Friends". Questo evento, che ha visto la partecipazione di alcuni tra i migliori ballerini a livello mondiale, ha offerto al numeroso pubblico presente un'esperienza unica e indimenticabile di danza classica e contemporanea.
Con un teatro stracolmo di oltre 2800 spettatori, lo spettacolo ha conquistato i cuori di tutti fin dai primi passi. Il famoso ballerino italiano Roberto Bolle, affiancato da talentuosi amici e colleghi provenienti dai principali teatri internazionali, ha regalato una performance eccezionale che ha spaziato tra differenti stili, assoli e passi a due. La serata è iniziata con un’esecuzione contemporanea, un tango sensuale e travolgente su musica di Astor Piazzola di Alma portena interpretato da un passionale Bolle insieme alla danzatrice Nicoletta Manni, il tutto arricchito dall’esibizione live del maestro e violista Alessandro Quarta. Una performance dove i ballerini hanno dimostrato una padronanza tecnica e una grazia impareggiabile. Ogni passo e ogni movimento, sono stati eseguiti con altissima perfezione e passione. La sezione contemporanea dello spettacolo ha ancora affascinato il pubblico con coreografie avvincenti e suggestive, che hanno toccato temi e sentimenti universali. Le emozioni trasmesse dai ballerini sono state tangibili, e l'audience sembrava essere rapita dall'intensità espressiva di ogni singolo interprete. Tra i pezzi piu’ superbi: Infra di Wayne McGregor interpretato da Bolle e Melissa Hamilton. Un commento a parte merita il passo a due tutto maschile de Les Indomptes che l’etoile scaligera interpreta con il giovanissimo Toon Lobach, ballerino dalle linee liquide che ritroviamo insieme alla statunitense Casia Vengoechea. Quest’ultima coppia ha poi trasformato il palco in un turbine di energia con la danza moderna- contemporanea, con un pezzo in cui la creatività e l'innovazione hanno conquistato la scena. Lo spettacolo si e’ chiuso con un nuovo assolo di Roberto Bolle che ha gia’ fatto il giro del mondo. Si tratta di Sphere coreografato da Mauro Bigonzetti su musica originale di Alessandro Quarta. In scena un’ imponente sfera-Terra con cui il ballerino duetta evocando un amore sublime. “Sphere è una dichiarazione di amore per il nostro pianeta- ha dichiarato lo stesso Bolle- e, insieme un invito perentorio a prendercene cura, a prendere definitivamente consapevolezza di quei problemi che sono sempre piu’ urgenti, di quella sua malattia di cui siamo colpevoli e agire”. Il programma della serata concepito come sempre da Bolle ha visto una magnifica rappresentanza di repertorio classico con pezzi amatissimi e noti : Alma portena con Bolle e Nicoletta Manni, accompagnati dal violinista Alessandro Quarta; Coppelia con Yasmine Naghdi e William Bracewell, Infra con Melissa Hamilton e Bolle; Don Chisciotte con Madoka Sugai e Bakhtiyar Adamzhan; Les Indomptes con Bolle e Toon Lobach; Il corsaro con Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko; Carmen con Melissa Hamilton e Bolle; una performance senza titolo ma rappresentato da un simbolo presente sul palco durante l’esecuzione interpretato da Casi Vengoechea e Toon Lobach; infine Sphere, lo straordinario assolo di Roberto Bolle. Gli applausi fragorosi e prolungati hanno accompagnato ogni esibizione, bel 5 minuti di acclamazione e standing ovation sui saluti finali, hanno testimoniato il successo straordinario dello spettacolo. Ogni ballerino ha dimostrato di essere piu’ che all'altezza delle aspettative, offrendo al pubblico un'esperienza di rara bellezza. Il lavoro di squadra e la perfetta sintonia tra i danzatori hanno contribuito a rendere lo spettacolo di "Roberto Bolle and Friends" un'opera d'arte completa e coinvolgente. Il mix di tradizione e innovazione ha catturato l'attenzione di tutte le fasce d'età, portando la danza ad un livello superiore. In sintesi, lo spettacolo di danza "Roberto Bolle and Friends" al Teatro Greco di Taormina è stato un evento di assoluto successo, un viaggio emozionale attraverso il fascino e la passione della danza. Gli straordinari artisti hanno dimostrato senza dubbio il proprio talento, regalando al pubblico una serata di puro incanto e suggestione. Non resta che augurarsi che eventi simili possano tornare presto ad arricchire il panorama artistico culturale della splendida cornice del Teatro Antico della cittadina siciliana. L'evento è stato organizzato dalle associazioni Taormina Opera Stars e Aldebaran con il patrocinio della regione Sicilia, il comune di Taormina e il Parco archeologico Naxos-Taormina. Produzione Artedanza.
0 Comments
Leave a Reply. |
AutoreNata Libera Archivi
Agosto 2023
Categorie:
|