NATA LIBERA
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa

Musica

Partiture 2019. "Soundtrack Residencies"  presenta i suoi cinque artisti emergenti e le loro opere originali. Il 13 e 14 marzo al Centro Culturale Zo di Catania

2/28/2019

0 Comments

 
Foto

Dopo mesi di preparazione e studio sta per concludersi il progetto SoundTrack Residencies, organizzando all'interno dello Centro Culturale Zo di Catania; un percorso nella musica, nella sua sperimentazione e nei suoi molteplici modi di esprimere racconti e storie attraverso suoni, strumenti e ritmi.

La musica è capace di portarci in mondi lontani e atmosfere dimenticate ed è proprio questo che ascolteremo giorno 13 e 14 marzo, grazie alla bravura e al talento di cinque giovani artisti emergenti. Il filo conduttore delle opere realizzate è infatti la memoria.  Un tema sviluppato a partire da un progetto video.

Andrea Normanno, Michele Di Leonardo, Donato Di Trapani, Luca La Duca e Luca Zarbano sono la cinquina selezionata e scelta tramite un concorso indetto mesi fa, che ha visto candidati molti appassionati di musica.
I musicisti e le loro composizioni originali sono l'esito finale di una residenza di creazione iniziata ad ottobre, con tre tutor d'eccezione: 
Andrea Belfi, Murcof, Teho Teardo. 
​

I tre "maestri" si sono esibiti e si esibiranno all'interno della programmazione "Partiture"2019- Rassegna di musica contemporanea e neoclassica, di cui fa parte l'iniziativa SoundTrack Residencies.
Il Progetto  ha ricevuto il sostegno di Mibact e SIAE, nell'ambito dell'iniziativa Sillumina, copia privata per i giovani, per la cultura.

Gli appuntamenti del 13 e 14 marzo:

Partiture 2019 - Rassegna di musica contemporanea e neoclassica - 4° appuntamento


Soundtrack Residencies - Presentazione finale dei progetti delle residenze

I lavori selezionati sono:
▪ "Radici" (Andrea Normanno);
▪ "I suoni della memoria" (Michele Di Leonardo);
▪ "The Unknown" (Donato Di Trapani);
▪ "Pinocchio" (Luca La Duca);
▪ "Giornale del sud" (Luca Zarbano).

 Mercoledì 13 marzo
 ore 21
▪ Luca La Duca : "Pinocchio"
▪ Donato Di Trapani
: "The Unknown"

 Giovedì 14 marzo
 ore 21
▪ Luc a Zarbano: "Giornale del sud"
▪ Michele Di Leonardo : "I suoni della memoria"
▪ Andrea Normanno
: "Radici"


Soundtrack Residencies è sostenuto da MIBACT e da SIAE.

Info e prenotazioni : [email protected]
 347 4826940

Foto
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Carlotta Bonadonna

    Archivi

    Giugno 2022
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018

    Categorie:
    Musica

    Tutti

    Feed RSS

Contact
​[email protected]

Copyright © 2015
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa