NATA LIBERA
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa

Musica

Partiture 2019. "Soundtrack Residencies"  presenta i suoi cinque artisti emergenti e le loro opere originali. Il 13 e 14 marzo al Centro Culturale Zo di Catania

2/28/2019

0 Comments

 
Foto

Dopo mesi di preparazione e studio sta per concludersi il progetto SoundTrack Residencies, organizzando all'interno dello Centro Culturale Zo di Catania; un percorso nella musica, nella sua sperimentazione e nei suoi molteplici modi di esprimere racconti e storie attraverso suoni, strumenti e ritmi.

La musica è capace di portarci in mondi lontani e atmosfere dimenticate ed è proprio questo che ascolteremo giorno 13 e 14 marzo, grazie alla bravura e al talento di cinque giovani artisti emergenti. Il filo conduttore delle opere realizzate è infatti la memoria.  Un tema sviluppato a partire da un progetto video.

Andrea Normanno, Michele Di Leonardo, Donato Di Trapani, Luca La Duca e Luca Zarbano sono la cinquina selezionata e scelta tramite un concorso indetto mesi fa, che ha visto candidati molti appassionati di musica.
I musicisti e le loro composizioni originali sono l'esito finale di una residenza di creazione iniziata ad ottobre, con tre tutor d'eccezione: 
Andrea Belfi, Murcof, Teho Teardo. 
​

I tre "maestri" si sono esibiti e si esibiranno all'interno della programmazione "Partiture"2019- Rassegna di musica contemporanea e neoclassica, di cui fa parte l'iniziativa SoundTrack Residencies.
Il Progetto  ha ricevuto il sostegno di Mibact e SIAE, nell'ambito dell'iniziativa Sillumina, copia privata per i giovani, per la cultura.

Gli appuntamenti del 13 e 14 marzo:

Partiture 2019 - Rassegna di musica contemporanea e neoclassica - 4° appuntamento


Soundtrack Residencies - Presentazione finale dei progetti delle residenze

I lavori selezionati sono:
▪ "Radici" (Andrea Normanno);
▪ "I suoni della memoria" (Michele Di Leonardo);
▪ "The Unknown" (Donato Di Trapani);
▪ "Pinocchio" (Luca La Duca);
▪ "Giornale del sud" (Luca Zarbano).

 Mercoledì 13 marzo
 ore 21
▪ Luca La Duca : "Pinocchio"
▪ Donato Di Trapani
: "The Unknown"

 Giovedì 14 marzo
 ore 21
▪ Luc a Zarbano: "Giornale del sud"
▪ Michele Di Leonardo : "I suoni della memoria"
▪ Andrea Normanno
: "Radici"


Soundtrack Residencies è sostenuto da MIBACT e da SIAE.

Info e prenotazioni : [email protected]
 347 4826940

Foto
0 Comments

E' morto Mark Hollis dei Talk Talk, tra i più grandi sperimentatori del pop inglese degli anni'80

2/25/2019

0 Comments

 
Foto
​La sua It's my life a meta degli anni'80 era diventata un inno. Tutti la cantavano e la ballavano. Un successo internazionale che tutt'oggi resta intramontabile. Mark Hollis, frontman del gruppo Talk Talk è scomparso oggi a 64 anni (era nato a Londra il 4 gennaio 1955), un artista molto diverso rispetto ai grandi miti del pop di quel periodo. Il gruppo e l' immagine di Hollis non avevano quasi nulla della leggerezza, "bellezza", di quel senso di ricerca del piacere e indole libertina che aleggiava in quel decennio. Un cantante e musicista sperimentatore che amava mescolare influenze diverse, rumori, musica classica e ritmi vari. Non viene ricordato come un bello ma come un grande innovatore  con una carriera fatta di entrate e uscite di scena. A dare notizia della sua scomparsa i tweet del collega The The e del cugino scrittore Anthony Costello. Sui motivi del decesso ancora non si hanno notizie  certe
0 Comments

​Raddoppia il concerto di Andrea Bocelli al Teatro Antico di Taormina: nuova data il 31 agosto.

2/22/2019

0 Comments

 
Foto
​Raddoppia il concerto al Teatro antico di
Taormina: nuova data il 31 agosto.

Dopo il sold out, in prevendita, del concerto del 30 agosto,
la conferma ufficiale. Prenotazioni da tutto il mondo.

(22 febbraio 2019) - Seconda data per Andrea Bocelli al Teatro antico di Taormina.
Dopo il sold out, in breve tempo, del concerto del 30 agosto, arriva la conferma ufficiale.
Andrea Bocelli, il tenore più amato a livello planetario, approderà sul magico
palcoscenico siciliano anche il 31 agosto, in uno spettacolo che lo vedrà impegnato nelle
più celebri arie d’opera e nelle sue hit più famose, accompagnato da voce soprano e
alcune guest star.

L’annuncio del nuovo concerto arriva dopo la straordinaria apparizione come super ospite
al Festival di Sanremo con il figlio Matteo. Il celebre cantante ha deciso di venire
incontro alle richieste dei fan raddoppiando le date siciliane, promosse da Fondazione
Taormina Arte Sicilia, con l’organizzazione di Due Punti Eventi e Live Spettacoli.
Andrea Bocelli infatti è uno dei pochi artisti italiani che può vantare fan in tutto il mondo. A
Taormina sono attesi spettatori provenienti da tutto il mondo, con numerosi arrivi da
Francia, Germania, Inghilterra, Malta e dall’Est Europa, dagli Stati Uniti, ma anche da
paesi come l’Australia.

Con l’ultimo album “Si”, Andrea Bocelli è entrato nella storia conquistando, in meno di
dieci giorni, la n. 1 delle classifiche degli album più venduti in UK e in USA (Billboard200),
primo italiano in assoluto a raggiungere questo incredibile traguardo. Con il nuovo album
di inediti pop, dodici canzoni e quattro bonus track che celebrano l'amore, la famiglia, la
fede e la speranza, uscito il 26 ottobre scorso in oltre 60 paesi e sette lingue, il tenore è
tornato alla pubblicazione di testi originali a distanza di 14 anni da "Andrea", duettando

con Ed Sheeran, Dua Lipa, Josh Groban, Raphael Gualazzi, ma anche con anche il figlio
Matteo, al suo debutto discografico.

Dopo la prima apparizione al Festival di Sanremo, il successo internazionale arriva nel
1996, con la canzone Con te partirò (e poi l’arrangiamento in duetto con Sarah Brightman,
Time to say Goodbye), che risuona in ogni angolo del globo. Superba voce lirica che il
teatro d’opera attendeva da anni, Bocelli esplode come fenomeno mondiale. L’album
Romanza vende 15 milioni di copie. Da quel momento la sua carriera è una carrellata di
successi, nel mondo del pop e del melodramma. Bocelli nel corso della sua carriera ha
cantato per Papi, presidenti e reali; si è esibito nelle più importanti sale concerto e teatri
d’opera del modo; ha venduto più di 80 milioni di dischi. Grazie alla sua arte, ha
collaborato con grandi pop star come Ed Sheeran, Ariana Grande, Nicole Scherzinger,
Jennifer Lopez, LeAnn Rimes, Céline Dion, Tony Bennett e molti altri.

I concerti di Andrea Bocelli del 30 e del 31 agosto al Teatro antico di Taormina, uno dei
teatri più affascinanti al mondo, sono promossi da Fondazione Taormina Arte Sicilia e
organizzati da Due Punti Eventi, società leader in Italia nell’organizzazione e gestione
degli spettacoli dal vivo, in collaborazione con Live Spettacoli e Parco Archeologico di
Naxos e con il patrocinio dell’Assessorato Beni Culturali Identità Siciliana e
dell’Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Sicilia e della Città di
Taormina.

Inizio concerti ore 21.30.

Per la nuova data del 31 agosto 2019 biglietti disponibili in prevendita da lunedì 25
febbraio alle ore 11 online e nei punti vendita Ticketone, Vivaticket e Box office
Sicilia.
L’organizzazione raccomanda l’acquisto dei biglietti esclusivamente tramite i canali di
vendita autorizzati (www.ticketone.it, www.vivaticket.it, www.ctbox.it) ed invita a non
acquistare in altri siti.

Biglietti:
Poltronissima Platinum: € 305+diritto di prevendita
Tribuna Platinum: € 230+diritto di prevendita
Cavea Numerata Gold: € 160+diritto di prevendita

Cavea Numerata: € 125+diritto di prevendita
Cavea Non Numerata: € 70+diritto di prevendita

Informazioni:
Due Punti Eventi - tel. 0445.360516 - [email protected]
Foto
0 Comments

    Autore

    Carlotta Bonadonna

    Archivi

    Giugno 2022
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018

    Categorie:
    Musica

    Tutti

    Feed RSS

Contact
​[email protected]

Copyright © 2015
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa