NATA LIBERA
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa

Nuovi artisti e
personalità

Rubrica dedicata ai nuovi artisti e professionisti dello spettacolo.Nasce con l'idea di far conoscere nuovi talenti e addetti ai lavori che meritano di essere letti.
Chi fosse interessato alla pubblicazione di un mio articolo sulla vostra storia e far parte di questo spazio può contattarmi: carlottabonadonnac@gmail.com

Antonio Agosta e la sua letteratura. "Una famiglia quasi perfetta" vi aspetta il 29 giugno a Catania.

6/22/2018

1 Commento

 
Foto
Questa settimana per la rubrica nuovi artisti e personalità voglio presentarvi un giovane autore ma non solo, perché Antonio Agosta è un artista a 360°. Una personalità eclettica e dedita a diverse passioni.
Antonio da anni si dedica alla scrittura, realizzando una serie di romanzi. Inizia il suo percorso narrativo nel 2010 con  “...E’ già domani. L’alba di un nuovo tramonto", dopo questo primo approccio alla carta stampata segue il testo “Questa è la mia vita: il caso vuole", del 2013. I’anno successivo vede la pubblicazione di un testo "La separazione" scritto a 4 mani con l’autore Francesco Maccarone. Un’esperienza particolare e interessante. Antonio afferma: “L'esperienza di scrivere un libro a quattro mani, dal titolo “La separazione”, con l'autore Francesco Maccarone, potrei dire che è stata una bella esperienza “letteraria”. Con Francesco siamo amici da tempo, e fu lui a chiedermi di collaborare al suo primo romanzo. Io accettai con piacere, la storia c'era e andava sviluppata.”
Due anni fa Antonio ritorna al romanzo con “Come una fiaba metropolitana”, testo che lui stesso definisce: “E' un libro che scrissi contemporaneamente a quello di Maccarone. Non è una storia autobiografica, anche se c'è molto della mia adolescenza prima ed età giovanile dopo. Anni in cui credevi che il tuo futuro, quello ideato da tempo, fosse come un falò acceso sulla spiaggia in piena notte d'estate”
Il nostro autore sembra però non fermarsi, infatti è da poco uscito il suo ultimo testo: “Una famiglia quasi perfetta”; un romanzo che lo scrittore avrà il piacere di farvi conoscere giorno 29 giugno alle ore 18,00 presso la libreria Mondadori di piazza Roma a Catania. In tale occasione Antonio Agosta vi presenterà il suo nuovo racconto. Insieme a lui in sala, come relatore, ci sarà il professore Riccardo Di Salvo, colui che da sempre con piacere e professionalità accompagna gli incontri di Agosta.

Ma come suddetto, Antonio non è solo uno scrittore, infatti dopo essersi laureato in Giornalismo e Radiofonia a Catania, ha iniziata il suo percorso lavorativo collaborando con alcune testate online come redattore; la scrittura lo porta a produrre anche alcune sceneggiature per cortometraggi: l’ultimo testo lo realizza a quattro mani con il regista Nino Giuffrida: “Sono un Supereroe” del 2017. Il nostro autore è anche attore di cinema e teatro.
​

Ma di che cosa parla “Una famiglia quasi perfetta”? vediamo più da vicino che cosa incontreremo durante la nostra lettura e che cosa ci racconta Antonio Agosta in una breve intervista che ho avuto il piacere di fare.

Che cosa narra “Una famiglia quasi perfetta?”
"E’un racconto scritto in prima persona sotto forma di diario, ripercorrendo   gli avvenimenti più importanti che rimarranno indelebili nella storia del nostro Paese, dal terremoto di Amatrice alla sconfitta politica di Matteo Renzi, dal Poliamore, la posizione filosofica che ammette la possibilità a più una persona di avere relazioni intime fra di loro all’approvazione della legge per le unioni civili. Un diario commentato e narrato in modo ironico da Riccardo, il protagonista della storia. Riccardo è un ragazzo 26enne con la visione del mondo da uomo adulto quarantenne, sebbene sia ancora uno studente all’ultimo anno della specializzazione in medicina. Si ritrova, per suo malgrado, a vivere in una famiglia particolare, allargata, dove a vincere è sempre l’amore con tutte le sue sfaccettature. Sarà chiamato in causa per approvare le scelte di vita dei suoi genitori, talvolta non sempre compatibile con la concezione bacchettona della nostra società. Non mancheranno le problematiche legate all’omosessualità intrinseche con l’ipocrisia della chiesa cattolica.“Una famiglia quasi perfetta” racchiude tutte le difficoltà di una famiglia normale, che di normale non ha nulla. Un racconto, quasi un viaggio virtuale, fatto attraverso le vicende che si aggirano attorno al primo attore. Che non è solo un modo di dire".

Tra tutti i testi scritti qual è quello che ti piace di più e in cui ti identifichi?
“Mi identifico nel secondo romanzo: “Questa è la mia vita: il caso vuole”. La storia è raccontata da un uomo nei suoi primi quarant'anni di vita, accanto a una madre isterica e poco amorevole di mamma nei suoi confronti. Quando scrissi questo romanzo avevo la stessa età del personaggio, e con lui ho rivissuto la mia adolescenza, scaduta da tanto tempo, in chiave nostalgica targata anni 80”.
 
Cosa c’è di autobiografico nel tuo ultimo testo? C’è un legame con Riccardo?
“Nel romanzo: “Una famiglia quasi perfetta” non c'è nulla di autobiografico, il protagonista non mi appartiene, sia per età che per scelte logistiche”.
 
Una “Famiglia quasi perfetta” vi aspetta venerdì 29 giugno alle 18.00 alla Mondadori di Catania per conoscere più da vicino “Riccardo” e il suo mondo.
Grazie Antonio e in bocca al lupo!
Foto
Foto
1 Commento
Monica
6/22/2018 08:16:47 am

Ma com'è che vi sentite tutti grandi giornalisti e scrittori e poi nei vostri articoli ci sono errori assurdi? Ma rileggere prima di pubblicare vi costa troppo??

Risposta



Lascia una risposta.

    Autore

    Carlotta Bonadonna

    Archivi

    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018

    Categorie: nuovi artisti e personalità

    Tutto

    Feed RSS

Contact
​www.nataliberaweb@gmail.com

Copyright © 2015
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa