NATA LIBERA
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa

 Festival



Clicca qui per modificare.

“Un mare da salvare” campagna di sensibilizzazione ambientale per la difesa dei mari sbarca a Palermo allo Sky Arte Festival. Leoluca Orlando presente all’inaugurazione.

10/15/2018

0 Comments

 
Foto
Ieri si è inaugurata la seconda edizione dello Sky Arte Festival, quest’anno è stata scelta Palermo “capitale della cultura 2018” come location per i 2 giorni che ospitano l’evento. Arte, cultura, musica, cinema, volti noti del mondo Sky ma anche grande attenzione all’ambiente e allo sport.

Proprio in questi giorni il problema dell’ambiente sembra essere al centro di grandi dibattiti e da sempre la lotta per la sua salvaguardia è tra le tematiche più importanti a livello mondiale. Sky sempre attenta  a tutto ciò che succede intorno alla società porta all’interno della manifestazione del capoluogo siciliano una significativa campagna di sensibilizzazione ambientale “Un mare da salvare”. Il mare per Palermo rappresenta un luogo di scambio e di integrazione  e la rende capitale del mediterraneo. Questo progetto rappresenta un segno di notevole attenzione nei confronti della città  e di quello che rappresenta.  “Un mare da salvare” è un’iniziativa di responsabilità sociale che il Gruppo Sky sta sostenendo a livello  Europeo per la difesa dei mari, minacciati dalla plastica, dall'eccessivo sfruttamento delle risorse ittiche e dalla perdita della biodiversità. In questo progetto, Sky sembra sottolineare la necessità di un impegno individuale contro l’inquinamento, problema che ogni giorno appare diventare più complesso.

Dopo aver messo in campo tanti progetti per ispirare le persone a mettere in pratica piccole azioni quotidiane in grado di fare la differenza, Sky ha scelto di impegnarsi direttamente trasformando il proprio modo di lavorare e stimolando soluzioni innovative. Per questo, ha iniziato un percorso che entro il 2020 porterà all’eliminazione della plastica monouso dal suo business, cominciando dalle proprie sedi e dai suoi prodotti. Il Gruppo Sky ha costituito anche il fondo Sky Ocean Ventures per condividere e finanziare lo sviluppo di idee in grado di eliminare i danni generati dalla plastica monouso.
 
Proprio in occasione di questo progetto ambientale lo Sky Arte Festival sarà plastic free. Per dare valore  e senso a questo concetto antinquinamento  Sky ha  posizionato un container in Piazza Sant’Euno, una grande installazione dotata di un contatore che indicherà la quantità di plastica smaltita correttamente dalle persone nei due giorni del Festival.
Tutti i cittadini sono infatti invitati a partecipare attivamente alla funzione dell’installazione gettando la plastica da smaltire. L’inaugurazione del container è stata affidata al sindaco della città Leoluca Orlando che ha simbolicamente buttato una bottiglietta di plastica all’interno dell’installazione sotto gli occhi di giornalisti e pubblico. Un momento importante tra i vari temi legati all’ambiente. In primo cittadino si è mostrato molto attento e sensibile a questa iniziativa, rilasciando parole incoraggianti e di partecipazione da parte di Palermo  nei confronti della sensibilizzazione ambientale.
Fra le altre iniziative dedicate a questo tema anche la proiezione del documentario ‘Lo stato dell’Artico’ di Daniele Moretti (Sky TG24): l’autore e Martina Capriotti (Sky Ocean Rescue Scholar) saranno intervistati da Barbara Tarricone di Sky Cinema (13/10 ore 13.30 - Teatro Garibaldi).
Per capire l’importanza dell’iniziativa alcuni dati possono aiutare la comprensione della portata di quanto sta accadendo:
  • Oltre il 70% dell’ossigeno che respiriamo arriva dagli oceani, molto più di quello prodotto dalle foreste pluviali. Nonostante ciò, i loro tassi di inquinamento stanno raggiungendo livelli sempre più critici.
  • Ogni anno 8 milioni di tonnellate di plastica (l’equivalente di un camion pieno di rifiuti scaricati nelle acque al minuto) finiscono nei mari e si calcola che entro il 2050 il peso della plastica negli oceani potrebbe superare quello di tutti i pesci.
  • Il Mediterraneo, nello specifico, ha uno dei tassi di densità di plastica più alti del mondo. Negli ultimi 50 anni ha perso quasi la metà dei suoi mammiferi marini e il 34% della sua popolazione ittica.
  • Inquinamento, cambiamenti climatici e pesca senza controllo hanno impoverito progressivamente la biodiversità di uno dei più delicati e preziosi ecosistemi europei.
 
Con questa significativa iniziativa speriamo che la sinergia tra Sky Arte e  Palermo possa portare un contributo, che sebbene forse rappresenti solo una piccola goccia in un mare bisognoso d’aiuto, significativo e d’esempio per la società attuale.

0 Comments



Leave a Reply.

    Archivi

    Dicembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Gennaio 2021
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Aprile 2020
    Gennaio 2020
    Ottobre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Gennaio 2018

    Autore

    Nata Libera

    Feed RSS

    Categorie:
    Festival

    Tutti

Contact
​www.nataliberaweb@gmail.com

Copyright © 2015
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa