NATA LIBERA
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa

 Festival



Clicca qui per modificare.

Peniscola, un set cinematografico pennellato d’azzuro.

1/22/2018

0 Comments

 
Foto

Peniscola, un set cinematografico pennellato d’azzuro.

Foto
A poche ore da Valencia, dietro l’angolo delle montagne esiste una piccola realtà in stile mediterraneo: Peniscola. Incastonata tra il mare e le pianure, sorge su un piccola penisola. Un luogo romantico, magico e affascinante. Camminare tra le sue viuzze e vicoli sembrerà di fare un viaggio per il mondo; le sue case bianche e azzurre ed il tema ricorrente di questa sfumatura vi ricorderanno le abitazioni delle isole greche o l’incantevole  Chefchaouen in Marocco.  Le palme, lo stile arabeggiante dei resti della vecchia cittadina, il castello nella parte più alta del borgo, le mura dell’antico periodo medievale, la chiesa, l’eremo e il faro sono le particolarità che potrete ammirare.
Foto
Foto
Ma ciò che davvero vi colpirà di più è il panorama “Azzurro” che vi accompagnerà per tutta la visita: là dove finisce il mare incomincia il cielo e poi le botteghe, i ristorantini tipici e le case… tutto caratterizzato dal celeste.
Un luogo così incantevole non poteva non essere stato preso in prestitio dal cinema. Troverete infatti lungo il percorso alcuni totem che vi spiegheranno che Peniscola è stata locations di alcuni film, tra cui: Calabuch di Luis García Berlanga italo- spagnolo del 1956, Paris Tumbuctú dello stesso direttore del  1999 e la serie televisiva di Telecinco il “Ciringuito de Pepe” di  Curro Velázquez del 2014.
Le spiaggie della cittadina sono molto belle e osservarle dall’alto del castello è ancora più emozionante. Le rocce che terminano a strapiombo nel mare, infrangendo le onde che gli sbattono contro è uno spettacolo da vivere. Chi ha scelto questo angolo d’incanto per realizzare un film non ha sicuramente sbagliato.



Foto

“Non c’è nessuna forma d’arte come il cinema per colpire la coscienza, scuotere le emozioni e raggiungere le stanze segrete dell’anima”.
(Ingmar Bergman)

0 Comments

    Archivi

    Dicembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Gennaio 2021
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Aprile 2020
    Gennaio 2020
    Ottobre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Gennaio 2018

    Autore

    Nata Libera

    Feed RSS

    Categorie:
    Festival

    Tutti

Contact
​www.nataliberaweb@gmail.com

Copyright © 2015
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa