NATA LIBERA
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa

Teatro

Los 4 Cobre, spettacolo comicamente profondo. Il Theatre De Garte al Festival del Circo Contemporaneo di Catania, andato in scena lo scorso 26 maggio

6/5/2019

0 Commenti

 
Foto
​Il 18, 25 e 26 maggio al Zo centro culture contemporanee si è svolto  il Cirque de Printemps il Festival di Circo Contemporaneo. Un evento che ha permesso a diversi "Clown attuali" di esibirsi, divertendo adulti e bambini. 3 giorni dedicati alle arti circensi moderne.
Nella programmazione ed artisti anche lo spettacolo de "Los 4 cobre". Un gruppo di attori consolidato che già da tempo interpreta i panni dei 4 simpatici personaggi".
Lo spettacolo  ha accompagnato un pubblico di tutte le età  in una atmosfera a metà strada tra il reale e la fiaba. Personaggi che sembrano uscire da un vero cartone animato, attraverso la mimica, gestualità, l'arte del clown ed il linguaggio delle maschere  portano lo spettatore a riflettere su un tema molto attuale e importante: l'uso  spropositato ed esagerato delle nuove tecnologie. E' uno spettacolo che prende vita da un esperimento un po' folle e azzardato, come del resto folli sono i protagonisti di questo progetto.  E' uno spettacolo in cui il linguaggio delle maschere e il teatro fisico, del clown e della comicità visuale si combinano tra di loro. Il vero punto d'incontro è la vena comica, lo scopo di fare ridere in modo semplice, naturale, genuino e senza volgarità. Ciò che colpisce in questo spettacolo è la totale assenza della parola, il gioco inizia con l'indossare una maschera con un carattere ben preciso. . . L'uso di queste maschere, bellissime e particolari, che in qualche modo riprendono i caratteri e la fisionomia degli attori in scena, hanno stimolato i creatori del progetto in questo montaggio atipico e un po’ folle. Si tratta infatti di un susseguirsi di quadri che rappresentano una parte importante e discussa della società che si trova disorientata e deviata da una forte tempesta mediatica, dove la maggior parte del tempo e delle giornate vengono spesi nell’utilizzo della rete, social e compiuter con una conseguente modifica nelle relazioni, negli affetti e nei comportamenti.
I nostri quattro bravissimi attori sono: Dandy Danno e Diva G, nomi d'arte di un duo di  notevoli artisti, (lei del sud, lui del nord) che hanno dato vita  al Theatre De Garte e ideato questo ambizioso progetto; a loro si sono aggiunte Floriana Sabato ed un'altra attrice, entrambe ennese. Grande energia e sinergia di gruppo, affiatati  e divertenti. 

Los 4 Cobre raccontano la vita di una famiglia che ha perso la sua identità, persi nel mondo virtuale dal quale a fatica riescono ad allontanarsi. Solo durante l’intervento fantasioso e grottesco del padre si di staccano per dedicarsi  a semplici attività che di ventano però sane soluzioni alla loro condizione di noia e dipendenza dalla rete. 

Uno spettacolo comico ma con una morale ben precisa, con una profondità di fondo che porta lo spettatore a riflettere sulla bellezza delle vita fuori dagli schermi e cellulari.
Un montaggio teatrale e regia incalzante dal ritmo veloce ma non frenetico che rispetta le pause ed i tempi propri del teatro comico e mimico.

I costumi e le maschere colorate e buffe catturano l'attenzione, riempendo di allegria e brio una scenografia semplice, minimalista, totalmente blu ma che si lega bene al mondo fiabesco e circense della famiglia.
Grande coinvolgimento del pubblico in diversi momenti dello spettacolo  che diventa protagonista di alcuni siparietti comici. 
Il saluto finale con effetti scenografici a sorpresa rendono in definitiva Los 4 cobre uno spettacolo piacevole, innovativo e divertente adatto a tutta la famiglia.

Come nasce l'idea
Il progetto nasce nel 2017 , quando la compagnia Theatre Degart si trova in Spagna e incontra la compagnia tedesco- venezuelana Teatro Strappato. L ’idea parte dal la volontà del duo italiano di fondere l ’arte della maschera con la visual comedy, un progetto ambizioso che stuzzica il gruppo di Teatro Strappato, molto impegnato nel teatro politico. Nell ’estate 201 7  vincono una residenza artistica nel Parco del Gran Paradiso per stendere una prima bozza del progetto, dove il duo italiano ( Theatre Degart) si impegna di creare, scrivere e montare lo spettacolo, mentre il duo multietnico si impegna alla costruzione delle maschere e dei movimenti scenici. Il progetto debutta a fine 2017  in Italia, poi comincia a girare, ma viene stoppato tutto,  per incompatibilità di impegni tra le 2 compagnie. L ’intervento di Walter Amorelli però cambia il corso di questa storia, è lui a credere in questo progetto più di chiunque altro e si impegna in modo travolgente a rimettere in piedi lo spettacolo. Il  suo entusiasmo scombina i piani delle due compagnie, ma dà la svolta e la miccia per accendere una sfida che sembrava ferma. L ’ idea trova una casa, trova un punto per ripartire e Theatre Degart compra i diritti completi del lo spettacolo, costruendo costumi ed effetti scenici, rimodulando lo spettacolo in versione più comica e più diretta al pubblico, appoggiandosi anche alla professionalità dell'azienda Show Concept che ne cura l ’aspetto illuminotecnico. Amorelli così  rimodella anche la formazione che, partendo dalle basi del duo italiano, inserisce 2 attrici ennesi in una sfida ancora più grande. Grazie al partenariato con “la casa di Giufà “ e  il Comune di Enna , i “los 4 Cobre” ritornano a divertire il  pubblico, a travolgere e far capire che la follia positiva è solo un ’ immenso stato creativo !
Foto
Foto
Foto
0 Commenti

    Autore

    Nata Libera

    Archivi

    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Marzo 2020
    Gennaio 2020
    Ottobre 2019
    Giugno 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Maggio 2018

    Categorie:
    Teatro

    Tutto

    Feed RSS

Contact
​www.nataliberaweb@gmail.com

Copyright © 2015
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa