NATA LIBERA
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa
Clicca qui per modificare.

Arte

Clicca qui per modificare.

"Novecento- Artistisi di Sicilia. Da Pirandello a Guccione" a cura di Vittorio Sgarbi. Noto capitale degli artisti siciliani 2020.  Tra i presenti Lorenzo Reina, autore del magnifico Teatro Andromeda.

2/4/2020

1 Comment

 
Foto
​Il 4 febbraio è stata inaugurata la mostra "Novecento - Artisti di Sicilia. Da Pirandello a Guccione", a cura di Vittorio Sgarbi. L'esposizione è un omaggio alla Sicilia ed ai suoi artisti siciliani. Tra le opere esposte anche la "Vucciria" di Renato Guttuso che da Montecitorio arriva a Noto.
 "Un secolo di arte siciliana vuol dire, in larga misura, un secolo di arte italiana" - dice Vittorio Sgarbi. 
La Sicilia del novecento, grazie a nomi noti e personalità geniali, dalla letteratura alla pittura ha contribuito  a delineare in maniera significativa l'identità  e la forza della cultura italiana.
Noto per tutto il 2020 sarà la casa degli artisti siciliani. Pittori, fotografi, poeti, musicisti e scrittori troveranno spazi ed opportunità per esprimere un secolo di arte siciliana. La città ha già nelle sue sinuose architetture e nella sua storia quei requisiti che possono deputarla al ruolo di città d'arte diventando in qualche modo la casa naturale degli artisti e meta preferita per dare impulso al turismo culturale.
I capolavori del novecento siciliano saranno esposti a Noto fino al 30 ottobre 2020, al Convitto delle Arti Noto Museum. Gli artisti racconteranno con le loro opere l'importante ricerca artistica siciliana che ha influenzato la cultura dell'intero novecento fino ad oggi. 120 dipinti, 40 sculture e 20 fotografie.

Ogni artista che partecipa a "Novecento-Artisti di Sicilia"  ha manifestato il suo sentimento nei confronti del progetto con un breve video girato nei propri luoghi. Centoottanta artisti insieme diventeranno, in rete, una voce sublime uniti in un coro d'amore per l'arte a sostegno di una mostra imponente e museale. Tra le personalità più di spicco della sicilianità di oggi non poteva mancare l'artista pastore Lorenzo Reina, creatore del famoso Teatro Andromeda, diventato popolare a livello internazionale. Tra i video più belli, emozionanti e carichi di suggestione.  https://www.facebook.com/MUSEISICILIA/videos/2441068662663911/
L'evento è patrocinato del Ministero dei Beni Culturali, dalla Regione Siciliana e dal Comune di Noto. La mostra è prodotta da Mediatica ed organizzata da Sicilia Musei. Noto, capitale del barocco e patrimonio mondiale dell'Unesco. 
Foto

"Vucciria" Di Renato Guttuso

Foto
Foto

Lorenzo Reina

1 Comment
Denise link
4/14/2021 01:40:22 pm

Great post thankyouu

Reply



Leave a Reply.

    Autore

    Nata libera

    Archivi

    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Marzo 2022
    Ottobre 2021
    Luglio 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2019
    Ottobre 2018
    Maggio 2018
    Marzo 2018

    Categorie:
    Arte

    Tutti

    Feed RSS

Contact
​www.nataliberaweb@gmail.com

Copyright © 2015
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa