NATA LIBERA
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa
Clicca qui per modificare.

Arte

Clicca qui per modificare.

"Boiling Projects" . Importante sinergia tra Taormina e le  Fondazioni Sandretto Re Rebaudemgo e Oelle. Ponte di cultura che unisce nord e sud.

2/22/2020

0 Comments

 
Foto
​
Un' inaugurazione riuscitissima quella della mostra fotografica “Boiling Projects” allestita nella ex chiesa del Carmine e nel Palazzo dei Duchi di Santo Stefano di Taormina.  Un'atmosfera da "vera città darte", si è respirata tra le locations scelte per l'evento. Tantissimi giovani presenti provenienti da varie accademie e scuole d'arte hanno  fatto da pubblico ad una collettiva di 25 fotografi giunti da diverse parti d'Italia: Bologna, Trento, Catania e molte altre.
Parlando con alcuni di loro è venuto fuori un forte entusiasmo nell'aver partecipato a questa mostra, ho scoperto che i vari artisti selezionati sono stati chiamati in base ai loro lavori direttamente dai curatori e dai responsabili dell'associazione e fondazione che si sono occupati della mostra, la tematica che lega le stampe è il paesaggio sviscerato da diverse angolazioni e interpretazioni. Con questa iniziativa si è consolidata la proposta culturale della Amministrazione di Taormina. “L’impegno dell’assessore alla Cultura, Francesca Gullotta – dice il sindaco, Mario Bolognari – in diciotto mesi ha fatto centro. Soprattutto lo spazio espositivo di piazza Carmine, destinato principalmente alla fotografia, sta diventando un punto di riferimento per l’arte contemporanea". Il progetto ha sancito così una stretta sinergia tra Taormina e due realtà artistiche molto importanti a livello internazionale: la prestigiosa Fondazione torinese Sandretto Re Rebaudemgo, presieduta dall'esperta d'arte Patrizia Sandretto Re Rebaudemgo,  che ha più volte ribadito l'onore e la soddisfazione nell' aver realizzato questo connubio con la Sicilia, e la Fondazione Oelle – Mediterraneo Antico di Ornella Laneri, che si è avvalsa della consulenza del prof. Carmelo Nicosia dell’Accademia di Belle Arti di Catania.  Entrambi presenti all'inaugurazione hanno fatto onore agli artisti in sala, presentandoli e ringraziandoli per il lavoro svolto. Le foto in  mostra le potrete ammirare tra le pareti del ex chiesa del Carmine per l'occasione circondata da pannelli lilla e le sale del Palasso dei Duchi di Santo Stefano. Buon viaggio tra gli sguardi della realtà.
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Nata libera

    Archivi

    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Marzo 2022
    Ottobre 2021
    Luglio 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2019
    Ottobre 2018
    Maggio 2018
    Marzo 2018

    Categorie:
    Arte

    Tutti

    Feed RSS

Contact
​www.nataliberaweb@gmail.com

Copyright © 2015
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa