NATA LIBERA
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa

 Attualità/cultura

“Thinkingreen” 2024: Doriana e Massimiliano Fuksas, Matteo Salvini e Giuseppe Marotta i primi ospiti annunciati

7/10/2024

0 Comments

 
Foto
Promuovere lo sviluppo e tutelare l’ambiente. Questo il paradigma che anche quest’anno anima Thinkingreen, il ciclo di convegni che accompagna e supporta il Nations Award, prestigioso Premio Cinematografico delle Nazioni nato negli anni ’70, promosso da Michel Curatolo. Dal 19 al 21 luglio a Taormina si terrà l’edizione 2024 della rassegna, nota per essere un vero e proprio “salotto dell’economia sostenibile”. Al centro i temi e i personaggi più rappresentativi del processo di transizione ecologica.
L’edizione 2024 del Thinkingreen vedrà protagonisti ospiti di assoluto rilievo che interverranno nelle eleganti sale dell’NH Hotel, uniti tutti da un obiettivo comune: lanciare un appello per la tutela del pianeta e promuovere nuovi modelli di sviluppo. Nel programma, in via di definizione, spicca la presenza degli architetti di fama internazionale Doriana e Massimiliano Fuksas. I due maestri dell’architettura contemporanea interverranno dialogando con esperti ed esponenti istituzionali, sull’affascinante tematica del Ponte sullo Stretto, analizzando in particolare le opere connesse e la loro armonizzazione con il territorio, in una tavola rotonda in cui è previsto l’intervento del vicepremier e ministro alle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini. Un argomento in piena sintonia con il file rouge della rassegna che dà valore a personalità e figure artistiche, culturali, sportive e imprenditoriali che si sono particolarmente distinte per il loro impegno nella salvaguardia dell’ambiente, nella tutela dei territori, nel supporto alla salute, alla sicurezza e al benessere delle persone. Con le sue opere Fuksas ha lasciato il segno in tutto il mondo. Ricordando i suoi progetti più noti non si può non menzionare la “Nuvola”, un gioiello che contraddistingue il quartiere Eur di Roma. Portano la firma dell’architetto di origini lituane anche lo shopping center di Francoforte in Germania, lo Zenith auditorium e centro congressi di Strasburgo o il terminal a Shenzhen in Cina.
Si può parlare di sostenibilità anche attraverso lo sport. A ricordarlo sarà uno dei massimi manager del calcio nazionale e internazionale: Giuseppe Marotta. Il presidente dell’Fc Internazionale sarà infatti protagonista della tavola rotonda “Sport e sostenibilità: gli impianti futuribili per la didattica sportiva” in programma il 20 luglio alle 19.30 all’Hellenia Yachting Hotel Giardini Naxos.
Thinkingreen, durante la tre giorni di panel e tavole rotonde, offrirà un innovativo spunto di riflessione per poter incidere concretamente nella lotta al cambiamento climatico e per salvaguardare il nostro Pianeta. Lo farà valorizzando l’impegno di personalità e figure artistiche, culturali, sportive e imprenditoriali che si sono particolarmente distinte per la salvaguardia dell’ambiente, la tutela dei territori, il supporto alla salute, alla sicurezza e al benessere delle persone.

Esperti a confronto anche su energie rinnovabili, metodi virtuosi per contrastare la siccità, tutela dei parchi e delle riserve naturali. Di assoluto interesse anche gli incontri dedicati all’edilizia sostenibile e alla bellezza come volano per promuovere lo sviluppo del territorio. Thinkingreen 2024 gode dell’alto patrocinio del Parlamento Europeo, del Senato della Repubblica, del patrocinio e del supporto della Regione Siciliana, dell’Università di Messina. Sarà inoltre preziosa la collaborazione degli Ordini professionali degli Architetti, degli Ingegneri e dei Medici di Messina.
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Carlotta Bonadonna

    Archivi

    Giugno 2025
    Maggio 2025
    Marzo 2025
    Settembre 2024
    Luglio 2024
    Giugno 2024
    Dicembre 2023
    Ottobre 2023
    Settembre 2023
    Agosto 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Agosto 2022
    Giugno 2022
    Aprile 2022
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Ottobre 2019
    Luglio 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Marzo 2018

    Categorie:
    Cult/attualità

    Tutti

    Feed RSS

Contact
​[email protected]

Copyright © 2015
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa