«Ti invito al viaggio, in quel paese che ti assomiglia tanto» Il verso di Baudelaire, reso celebre dalla voce di Franco Battiato, è un invito a varcare soglie: geografiche, interiori, artistiche. Il viaggio non è spostamento, ma esercizio del pensiero, sguardo che si affina attraversando territori reali e simbolici. È a questa idea di attraversamento che si lega l' iniziativa di TaobukTnel mese di marzo: un omaggio a Battiato, un uomo e artista che ha interrogato il confine come soglia e mai barriera. Il 27 marzo alle 18:30 il Palazzo Scammacca del Murgo a Catania ospita la presentazione di In Sicilia con Franco Battiato di Elvira Seminara, edito da Giulio Perrone Editore. L’evento, organizzato da Taobuk in collaborazione con la casa editrice romana, si inserisce nelle celebrazioni per i vent’anni di Perrone Editore, la cui collana Passaggi di Dogana esplora il rapporto tra identità culturale e spazio geografico. Dai paesaggi urbani di Catania alla quiete meditativa della campagna etnea, Seminara compone un percorso in cui la geografia si fa narrazione e la Sicilia si trasforma da scenario a interlocutrice attiva. Più che una biografia, il libro è un’esplorazione empatica dell’universo di Battiato, un tentativo di abitare il mondo attraverso il suo sguardo e la sua sensibilità. Intervengono in dialogo con l’autrice: Antonio Mistretta, medico, docente e scrittore, e Mario Incudine, attore e musicista; ad accompagnare l’incontro, un omaggio musicale a cura di Giulio Pantalei. Il confronto sarà un’occasione per riflettere sul rapporto tra territorio e immaginario artistico e sul significato del limite nella creazione culturale, tema portante dell’edizione 2025 di Taobuk.
0 Comments
Leave a Reply. |
AutoreCarlotta Bonadonna Archivi
Marzo 2025
Categorie:
|