NATA LIBERA
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa

Teatro

Prime anticipazioni e foto de "Le belle addormentate" - Il 23 maggio al Palazzo Moncada-Teatro Rosso di San Secondo a Caltanissetta

4/16/2019

0 Comments

 
Foto
Liberamente tratto da "La bella addormentata" di Pier Maria Rosso di San Secondo
1919 – 2019 / Centenario de “La bella addormentata” di Pier Maria Rosso di San Secondo

aiuto alla drammaturgia Aurelia Armatore, Lucia Maria Collerone
organizzazione Rosalba Collodoro
assistente laboratorio Fabrizia Salibra
interventi didattici Doriana La Fauci, Simona Miraglia

con Lea Alloro, Carlotta Bonadonna, Stefania Calì, Francesco Cutrera, Arianna di Romano, Noemi Ficarra, Clara Garzia, Federica Giarratana, Monica Granatelli, Gaetano La Rocca, Martina Mangano, Daniele Mancuso, Cettina Messana, Alfonso Milazzo, Gregorio Nuara, Catia Puleo, Chiara Pirrone, Michele Rizzo, Loredana Vitellaro

con la partecipazione straordinaria
degli allievi della scuola MAST 79 / Caltanissetta con il coordinamento di Mariangela Rizzo
e gli studenti del liceo musicale "Manzoni - Juvara" di Caltanissetta / dirigente prof.ssa Agata Rita Galfano

"Io che nato, fra l’ardore dello zolfo e il sole africano,
sperai di quietare la nera piaga nativa tra le brume dei nordici giardini, per ritornare con rinsaldata coscienza al nudo dovere del mio tormento"
(Pier Maria Rosso di San Secondo a Maria Melato, eroina de La Bella Addomentata, 1919)

Un evento che conclude un altro anno di studio sull'autore nisseno.
Più di 40 allievi attori, giovani musicisti, cantanti, perforare.
Un laboratorio che è donna.
La forza straordinaria del femminile di Rosso: donne che custodiscono in sé il germe della corruzione per aver seguito la voce del sentimento sensuale, poi, in realtà, grazie alla sensualità, alla manifestazione del dionisiaco che è in loro, continuano a detenere il principio creatore della vita.

Per queste donne e per le donne non ci sarà mai dannazione. Attraverso loro, le donne, che vivono all’insegna della Passione ma custodiscono i tratti della Bellezza, della Generosità, della Poesia ci riconnettiamo alla suprema Armonia del Cosmo.

Pier Maria Rosso di San Secondo nasce a Caltanissetta il 30 Novembre 1887. Nel 1934 sposa Ingle Redlich, una giovane studentessa universitaria di origine polacca. Autore teatrale rappresentato in tutto il mondo, su proposta di Pirandello ottiene il Premio dell'Accademia d'Italia, che gli permette di costruirsi una villetta, a Lido di Camaiore.
La sua nuova casa diventa meta di artisti e di estimatori che vengono accolti con sincera amicizia, ma la sua malattia è inesorabile e il 22 novembre 1956 muore nella sua casa di Lido di Camaiore. Viene provvisoriamente sepolto a Capezzano Pianore; dopo qualche anno le sue spoglie troveranno definitiva dimora in Caltanissetta.

Info e costi:
Biglietti disponibili direttamente al botteghino del teatro.

Euro 15,00 Posto Unico
Euro 25,00 Coppia
euro 10,00 Gruppi minimo 10 persone
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Nata Libera

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Agosto 2021
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Marzo 2020
    Gennaio 2020
    Ottobre 2019
    Giugno 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Maggio 2018

    Categorie:
    Teatro

    Tutti

    Feed RSS

Contact
​www.nataliberaweb@gmail.com

Copyright © 2015
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa