NATA LIBERA
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa
Speciale  Eventi Sicilia

Successo per l'Odissea alle Gole dell' Alcantara. Repliche fino all'8 settembre. "Fiumi" di spettatori in uno scenario unico

8/25/2019

0 Comments

 
Foto
"Odissea", uno spettacolo alle Gole dell'Alcantara che ha messo d'accordo un pubblico vastissimo. Adulti e bambini sembrano essere rimasti affascinati dall'Odissea di Omero messa in scena dal regista Giovanni Anfuso.

Ciò che colpisce sicuramente arrivando all'interno del Parco fluviale, scelto come location per l'evento è l' enorme quantità di pubblico che da ogni parte della Sicilia giungono per assistere allo spettacolo. Bus e gruppi organizzati, una vera e propri Odissea di gente aspetta la "discesa verso il mondo leggendario di Omero.
La lunga serpentina di gente, la discesa in ascensore ed il percorso verso le gole, appaiono un preludio, un rito di iniziazione alla performance.
Il grande successo riscosso in queste settimane ha fatto si che sia stato prolungato fino all'8 di settembre.
Lo spettacolo viene riproposto dal venerdì alla domenica con 3 repliche serali. La durata è circa di 60 minuti che passano volto velocemente.
L'Associazione Buongiorno Sicilia e Vision Sicily, organizzatori dell'evento credo abbiano azzeccato la scelta della location naturale per lo spettacolo teatrale.
Richiamo per tanti appassionati di teatro ma soprattutto per tanti curiosi e affascinati dall'idea di vedere una messa in scena all'interno di questo magnifico spazio naturale.

La presidente dell’Associazione "Buongiorno Sicilia" Maria Chiara Trischitta, ha così parlato dell'evento:  “Visto il  trend molto positivo di biglietti acquistati, con Vision Sicily abbiamo deciso di andare avanti per altri due week end”. L’Odissea sarà rappresentata fino all’otto di settembre ogni venerdì, sabato e domenica con tre repliche a sera a partire dalle 20.30. Intesa tra  Produzione e Presidenza nazionale dell’Unione italiana ciechi: gratis l’ingresso per l’accompagnatore.
Iniziativa socialmente ed umanamente importante. 

 
Come già detto, è lo scenario suggestivo, speciale della natura e del fiume che rendono affascinante anche l'aspetto acustico, sonoro, della rappresentazione. La musica è un connubio tra suono naturale, il gorgoglio continuo dell'acqua, la rumoristica di scena e i brani scelti dalla regia. Lo scorrere dell'acqua ricorda le vicende di Odisseo e del suo lungo pellegrinare. Un naufrago, un viaggiatore, un destino che sembra riecheggiare una delle tematiche più difficili della nostra attualità: l'emigrazione e l'accoglienza.
Durante uno dei momenti in cui si fa diretto riferimento a questo problema, il pubblico presente ha partecipato con un lungo applauso.

Mario Barbuto, presidente dell’Uici (ha così espresso il suo pensiero:" Credo che quest’ Odissea sia un'emozione da vivere. Tra l'altro c'è la bella frase del re dei Feaci, Alcinoo, che ripropone in modo modernissimo, attuale, la legge del mare, nel considerare un naufrago sempre bisognoso e degno di aiuto e soccorso. L’Odissea, sebbene ridotta, adattata alle necessità dei tempi, della scena, raccoglie in sé tutti i sentimenti umani. La passione, l'ira, l'inganno, il tradimento, l'amore, la fedeltà, il rispetto e la dissipazione. Sentimenti fondamentali anche del modo di vivere di oggi. E l'Odissea in questo, come tutto il mito acheo, ci insegna tantissimo. Quello che accadeva tremila anni fa nel cuore degli uomini, accade anche adesso”.

Gli attori e danzatori sono stati molto bravi, considerando il fatto di dover recitare alcune parti all'interno del fiume, la cui  temperatura è bassissima. D'impatto la scena della tempesta, gli attori simulano con un vorticoso movimento di braccia le onde agitate del mare, creando un gioco e movimento di acqua scenicamente coinvolgenti.
 
Il cast dell’Odissea è composto da Ivan Giambirtone (Omero), Liliana Randi (Atena/Euriclea), Davide Sbrogiò (Odisseo maturo), Angelo D’Agosta(Odisseo giovane), Giovanna Mangiù (Penelope/Circe), Corrado Drago (Alcinoo/Eumeo), Luciano Fioretto (Zeus/Antinoo), Giovanni Santangelo(Euriloco/Filezio) e Luigi Nicotra (Telemaco). In scena ci sono poi Giuseppe Aiello (Eurimaco), Alberto Abbadessa,  Gabriele D’Astoli,  Sebastiano De Francisci (Elpenore), Luca Ingrassia (Antifo), Roberta Lazzaro (Sirena), Alessandra Ricotta (Sirena), Francesco Rizzo, Stefano Romano (Leode) e Ilenia Scaringi (Arete/Sirena).
La voce fuori campo è di Davide Pandolfo.
Elementi scenici e costumi sono di Riccardo Cappello, 
Nello Toscano firma le musiche, 
Fia Distefano le coreografie
Vito Giuffrida le sculture.
 
A partire dal prossimo week end, dunque, e fino all’otto di settembre, l’Odissea sarà rappresentata nelle Gole dell’Alcantara ogni venerdì, sabato e domenica con tre repliche a sera a partire non più dalle 20.45, ma dalle 20,30.
 
Hanno contributo alla buona riuscita dell'evento: il Parco Botanico e Geologico delle Gole, la Regione Siciliana cha ha concesso il patrocinio insieme al Comune di Motta Camastra e il Parco Fluviale dell’Alcantara, la Camera di Commercio della Sicilia orientale e l’Associazione albergatori di Taormina.
 
Boxoffice Sicilia, prevendita biglietti  on line
Centralino (095.7225340)
punti vendita (seguendo il link http://www.ctbox.it/C2/Content.aspx/Punti_Vendita/ 


Foto
Foto
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Carlotta Bonadonna

    Archivi

    Marzo 2023
    Dicembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Dicembre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018

    Categorie:
    speciale eventi Taormina

    Tutti

    Feed RSS

Contact
​www.nataliberaweb@gmail.com

Copyright © 2015
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa