NATA LIBERA
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa
Speciale  Eventi Sicilia
Clicca qui per modificare.
Clicca qui per modificare.

Spazio al Sud e "Arte e cultura a Taormina" chiudono "il Caffè Letterario in Terrazza" 2018 con Cinzia Alibrandi e il suo "Storie d'amori e disamori"

9/17/2018

0 Comments

 
Foto
Chiusura col “botto” della programmazione estiva di “SPAZIO al SUD”, cartellone di eventi culturali organizzato dall’associazione “Arte&Cultura a Taormina”, presieduta dalla giornalista MariaTeresa Papale, che ne firma la direzione artistica. Dopo la raffica di presentazioni delle ultime fatiche letterarie di valenti scrittori, quasi tutti siciliani, condotte con approfonditi rilievi e sensibilità di intuizioni dalla giornalista Milena Privitera sulla magnifica terrazza dell’Hotel Isabella, messa generosamente a disposizione da Isabella Bambara De Luca, protagonista del “Caffè Letterario in…Terrazza” sabato 22 settembre, alle ore 18:30, sarà, infatti, “Storie di amori e disamori. Dalla A alla Z e ritorno” (L’Erudita, 2018) di Cinzia Alibrandi.
Una vera “chicca” letteraria, con l’orgoglioso valore aggiunto per “SPAZIO al SUD” di essere stati scelti per tenere a “battesimo”, proprio a Taormina, l’ultima opera ancora fresca di stampa della “scrittora”, come ama definirsi tout-court l’autrice messinese. Impreziosito dalla prefazione di un Alessandro Quasimodo che, ammirando “l’abilità ed il garbo” con cui l’Alibrandi dispensa “consigli credibili”, l’omaggia dell’accostamento mitico alla “splendida rubrica Donna Letizia tenuta da Colette Rosselli”, il libro di Cinzia Alibrandi è un epistolario eterogeneo dove l’Amore, a volte senza la A maiuscola, la fa da padrone.
A raccontarlo, 42 lettere pubblicate seguendo lo stretto ordine alfabetico delle scriventi, da Angela a Zara e da Zoraide ad Arianna, che in 270 pagine danno vita ad una rassegna variegata di spezzoni di vita al femminile, che non guarda alla diversità di estrazione sociale, livello culturale, coordinate geografiche delle protagoniste, non discrimina, arrogandosi il diritto di sindacare se siano legittime consorti o amanti di lungo corso, se si tratti di legami etero od omosessuali, ma le vede unificarsi nel comune prezzo di sofferenza pagato al provare Amore. Una sofferenza che dall’autrice viene “scarnificata e vivisezionata per poi essere ricomposta in modo funzionale al cuore infranto di turno”. Perché è molto più semplice confidare in una lettera ad un’estranea che si stima ed in cui si ha fiducia atti, emozioni contraddittorie, presentimenti ignorati, fatti annunciati e disattesi, verità inconfessate ed a volte inconfessabili, ed avere come risposta saggi consigli e parole di umano conforto, figli di un’empatia esistenziale, piuttosto che aprire il proprio cuore ad amici e parenti per poi essere sottoposti ad un odioso giudizio tranchant o, ancor peggio, al banale “te l’avevo detto io!”
E così la nostra “scrittora”, con la vivace assennatezza e l’eleganza garbata che ne costituiscono la cifra, nel dispensare i suoi consigli ad Angela, sposina in crociera tradita con un “Lui”, a Carla, che vince il concorso in magistratura ma perde il fidanzato ‘rosicone’, a Nora che, ritrovato grazie a FB Ernesto, unico e grande amore della sua vita, si vede considerata, invece, solo come una vecchia amica, a Fausta, che una settimana prima delle nozze è abbandonata da Giovanni senza una ragione, con intelligenza trova la risposta giusta ad ogni quesito postole, mettendo in campo a seconda del caso ironia, tenerezza, simpatia ed empatia.
“Storie di amori e disamori. Dalla A alla Z e ritorno” è una sorta di delizioso vademecum di saggi consigli per le 42 firmatarie le lettere, ma le 42 lettere, con risposta acclusa, permettono in un certo senso a chiunque di noi abbia vissuto un Amore di ritrovarsi, anche se in parte, in una storia o in un personaggio, perché, come dice l’autrice,”l’amore si poggia su due certezze: la felicità irriducibile del suo nascere e la tristezza desolante della sua fine”. Con una piccola, significativa notazione che non è sfuggita ad Alessandro Quasimodo: la “scrittora” dal grande sorriso per ogni fine “apre uno spiraglio. In fondo al tunnel brilla la famosa luce che serve a vedere gli altri sotto un’angolatura più positiva, quel raggio di sole che invece di “trafiggere”, illumina certe situazioni difficili, che ognuno di noi ha…”. Insomma – modesta n.d.r. - dopo la fine c’è sempre un altro inizio!
L’Associazione “Arte & Cultura”, presente da anni a Taormina con lo scopo di promuovere e valorizzare le eccellenze artistiche ed intellettuali del territorio, ha la sponsorizzazione dell’Associazione Albergatori di Taormina, il patrocinio dell’Assessorato Regionale ai Beni Culturali ed Identità Siciliana, del Comune di Taormina, di Fondazione Mazzullo, Taormina Arte, Club Unesco di Taormina, Valli dell’Alcantara e d’Agrò, di “Gais Hotels Group”, dell’Hotel Isabella e dell’associazione culturale calabrese “Piazza Dalì”.

​
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Carlotta Bonadonna

    Archivi

    Marzo 2023
    Dicembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Dicembre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018

    Categorie:
    speciale eventi Taormina

    Tutti

    Feed RSS

Contact
​www.nataliberaweb@gmail.com

Copyright © 2015
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa