NATA LIBERA
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa
Speciale  Eventi Sicilia
Clicca qui per modificare.
Clicca qui per modificare.

"Racconti a Natale". Il ricco programmi di eventi natalizi organizzato dalla Fondazione Taormina Arte. Tutte le info.

12/13/2019

0 Comments

 
Foto
La festa di Natale è magica sia per gli adulti sia per i bambini e la
Fondazione Taormina Arte Sicilia con Racconti a Natale ci porta
direttamente dentro la magia del Natale per farci vivere ed emozionare
attraverso i racconti e le immagini delle tradizioni e delle leggende legate
alla festa più importante dell’anno. Il progetto rientra tra le iniziative
promosse e sostenute dall’Assessorato Regionale Turismo, Sport e
Spettacolo e volte alla destagionalizzazione e alla valorizzazione delle
eccellenze artistiche.

Dal 21 al 31 dicembre la Fondazione Taormina Arte Sicilia ha programmato una serie di
eventi alla Casa del Cinema (ore 18.30), al Teatro Odeon (ore 11.30) e al Teatro Antico
(ore 11.30) e in due dei più bei teatri di Palermo, il Real Teatro di Santa Cecilia e il
Teatro Spasimo per raccontare il Natale attraverso il cinema, il teatro, i suoni e i canti
tradizionali.
La programmazione s’inaugura il 21 dicembre alla Casa del Cinema con Rintocchi da
Charles Dickens, un omaggio al grande scrittore inglese, un reading che riprende molti
dei temi e delle immagini del famoso “Canto di Natale”. Un piccolo gioiello che Charles
Dickens compone a trentun anni, nel 1843, con il sottotitolo In prose, being a ghost story of Christmas e la seguente dedica, proprio come un augurio, ai lettori di ogni tempo. La riduzione teatrale di uno dei racconti dickensiani più affascinanti è a cura di Simone Corso che ne sarà anche l’interprete.
Il 22 dicembre è la volta di Il Natale di Harry di Steven Berkoff letture di Elio Crifò.
Harry è un uomo di quasi quarant'anni che si prepara a vivere il Natale. Aspettando
qualcuno, un affetto, un vecchio amore, un amico. Ma Harry è un uomo solo, nessuno
arriva e il Natale è la lama del coltello che viene rivoltato nella piaga della sua esistenza.
Bruciante, toccante e spietato, il Natale di Harry è una gabbia emotiva dalla quale si
vorrebbe scappare lontano, ma non c'è nessun posto dove andare. È il ritratto della
solitudine di un uomo e al tempo stesso dell'ipocrisia di una società che spesso ci lascia
soli, anche in momenti carichi di emozioni come il Natale.
Il 26 e 27 dicembre sempre alla Casa del Cinema e il 29 al Teatro Spasimo di Palermo
un’antologia di film muti a tema natalizio accompagnati dal vivo dal Maestro Giovanni
Renzo al pianoforte. Fantasia di Natale comprende Le rêve de Noël (Il sogno di Natale)
(Francia, 1900) di Georges Méliès, uno dei primissimi film natalizi della storia del
cinema; The Night Before Christmas (La vigilia di Natale) (USA, 1905) di Edwin S.
Porter; Rozhdestvo obitateley lesa (Il Natale degli insetti) (Russia, 1913) di Wladislaw
Starewicz; The Little Match Seller (La piccola fiammiferaia) (Regno Unito, 1902) di
James Williamson; Le Noël de Monsieur le Curé (Il Natale del signor curato) (Francia
1906) di Alice Guy Blaché; Miracle de Noël (Miracolo di Natale) (Francia, 1912)
Anonimo.
Il 27 e 28 dicembre nello scenario magico del Teatro Odeon per fare memoria delle
tradizioni antiche e originali natalizie della Sicilia: Alligrativi Pastura!, suoni, canti e
versi del Natale in Sicilia con il duo Pinello Drago - Benjamin Pouzadoux, i Mandolini
dei Nebrodi, il duo Santi Scarcella - Gemino Calà, in coproduzione con Associazione
Culturale Kiklos.
Il 29 dicembre alla Casa del Cinema Storie di Natale per il signor Auster una mise en
espace tra cinema, musica e parole, reading a cura di Angelo Campolo musiche dal vivo
di Nicola Oteri. Il racconto di Natale di Auggie Wren è un racconto scritto dallo scrittore americano Paul Auster nel 1990 per l'edizione di Natale del New York Times.
Lìispirazione per il racconto gli venne dopo aver aperto una scatola di sigari
Schimmelpenninck - i suoi preferiti - pensando al tabaccaio di Brooklyn che glieli aveva
venduti. Ciò lo portò a riflettere sui rapporti che si instaurano ogni giorno a New York
con persone che non si conoscono affatto.
I tre spettacoli teatrali sono realizzati in coproduzione con l’Associazione Daf.
Il 28 dicermbre al Real Teatro di Santa Cecilia Palermo alle ore 18.30 e il 30 dicembre
alla Casa del Cinema sarà riproposto in maniera unica con accompagnamento dal vivo
dei Solisti The Brass Group il film muto, in bianco e nero girato a Taormina nel 1928 Le
confessioni di una donna di Amleto Palermi, una rarità musicata per l’occasione.
Gran finale al Teatro Antico il 31 dicembre con il concerto di fine anno in coproduzione
con Fondazione The Brass Group. Il concerto avrà come protagoniste le Ladies, Flora
Faja, Anna Bonomolo, Alessandra Mirabella, Lucy Garsia e Carmen Avellone,
cinque artiste dalle voci proprie che interpreteranno incantando il pubblico presente un
repertorio ben bilanciato tra gli immancabili canti natalizi ed alcune perle dei più grandi musicisti del jazz, con il comune denominatore dello spirito di festa e l’augurio di Buon 2020.
Racconti a Natale è un programma sostenuto dalla Regione Sicilia, dal Parco
Archeologico Naxos-Taormina, dal Comune di Taormina, dagli Assessorati Regionali
Turismo, Sport e Spettacolo, Beni Culturali, dall’Associazione Sensi Contemporanei,
dalla Direzione Generale Cinema e dall’Agenzia per la Coesione Territoriale.

Ingresso Libero
Info: 3917462146
www.taormina-arte.com
PROGRAMMA

Racconti a Natale
21 dicembre
Casa del Cinema ore 18.30
Rintocchi da Charles Dickens
di e con Simone Corso
In coproduzione con Associazione Daf

22 dicembre
Casa del Cinema ore 18.30
Elio Crifò legge
Il Natale di Harry di Steven Berkoff
In coproduzione con Associazione Daf

26 dicembre
Casa del Cinema ore 18.30
Fantasia di Natale
Antologia di film muti a tema natalizio
accompagnamento musicale di Giovanni Renzo pianoforte
In coproduzione con Fondazione The Brass Group

27 dicembre
Teatro Odeon ore 11.30
Alligrativi Pastura! Suoni, canti e versi del Natale in Sicilia
Duo Pinello Drago-Benjamin Pouzadoux, I Mandolini dei Nebrodi, Duo Santi Scarcella-
Gemino Calà
In coproduzione con Associazione Kiklos

Casa del Cinema ore 18.30
Fantasia di Natale
Antologia di film muti a tema natalizio
accompagnamento musicale di Giovanni Renzo pianoforte
In coproduzione con Fondazione The Brass Group

28 dicembre
Teatro Odeon ore 11.30
Alligrativi Pastura! Suoni, canti e versi del Natale in Sicilia
Duo Pinello Drago-Benjamin Pouzadoux, I Mandolini dei Nebrodi, Duo Santi Scarcella-
Gemino Calà
In coproduzione con Associazione Kiklos

Casa del Cinema ore 18.30
Storie di Natale per il signor Auster
Mise en espace tra cinema, musica e parole
Reading a cura di Angelo Campolo
con Angelo Campolo e musiche dal vivo da Nicola Oteri
In coproduzione con Associazione Daf
​
Real Teatro di Santa Cecilia Palermo ore 18.30
Le confessioni di una donna di Amleto Palermi (1928)
accompagnamento musicale dal vivo Solisti del Brass Group
In coproduzione con Fondazione The Brass Group
​
29 dicembre
Casa del Cinema ore 18.30
Storie di Natale per il signor Auster
Mise en espace tra cinema, musica e parole
con Angelo Campolo e musiche dal vivo da Nicola Oteri
In coproduzione con Associazione Daf

Teatro Spasimo Palermo ore 18.30
Fantasia di Natale
Antologia di film muti a tema natalizio
accompagnamento musicale di Giovanni Renzo pianoforte
In coproduzione con Fondazione The Brass Group

30 dicembre
Casa del Cinema ore 18.30
Le confessioni di una donna di Amleto Palermi (1928)
accompagnamento musicale dal vivo
In coproduzione con Fondazione The Brass Group

31 dicembre
Teatro Antico ore 11.30
Concerto di fine anno
In coproduzione con Fondazione The Brass Group
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Carlotta Bonadonna

    Archivi

    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Dicembre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018

    Categorie:
    speciale eventi Taormina

    Tutti

    Feed RSS

Contact
​www.nataliberaweb@gmail.com

Copyright © 2015
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa