NATA LIBERA
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa
Speciale  Eventi Sicilia
Clicca qui per modificare.
Clicca qui per modificare.

Il sindaco Mario Bolognari: Tutti i provvedimenti attuati fino ad oggi per emergenza covid19 a Taormina

4/7/2020

0 Comments

 
Foto


Taormina, la città del turismo per eccellenza in Sicilia, risponde bene all’emergenza coronavirus.
La comunità al 95%, come afferma lo stesso sindaco Mario Bolognari, sta rispettando le regole di contenimento contro la diffusione dell’epidemia. L’intera cittadinanza oltre che mostrarsi attenta e diligente nei confronti dei regolamenti decretati a livello nazionale, si è unita sul piano sociale in iniziative di aiuto e solidarietà. Il comune ha messo in atto sin dall’inizio della quarantena una serie di provvedimenti volti ad aiutare gli abitanti in questa difficile situazione.
In questa intervista a distanza è stato chiesto al sindaco un resoconto di tutto quello che fino ad ora è stato fatto in merito al periodo del covid19.

"Il comune si è adeguato a tutta la normativa nazionale  e regionale, per farlo nel miglior modo possibile abbiamo dato una continua informazione giornaliera  riguardo ai metodi individuali e colletivi da seguire. In questo senso personalmente ho dato delle informazioni con video quotidiani e ciò ha sortito un effetto positivo  quasi il 95-96% della popolazione  ha seguito le indicazioni. All'inizio  c'è stata apprensione e agitazione, ora i cittadini escono solo per necessità e cure. Nonostante qualche fenomeno di tentativo per superare questi limiti, l'adesione da parte di tutti è stata convinta  e cosciente.

Ci sono stati arrivi di persone da altre regioni o di taorminesi tornati per lavoro, studio o vacanza, circa 80; alcuni hanno superato la quarantena ritornando alla vita normale;  una ventina di loro sono ancora in autoisolamento. Per queste persone in autoisolamento  è venuta fuori un' ordinanza della regione Sicilia. Per questioni cautelari è stata decisa una raccolta di rifiuti diverenziata. Con la Ditta che si occupa dei rifiuti, abbiamo riorganizzato la raccolta.

Per la questione alimenti e spesa per 97 famiglie indigenti, un  umero importante, grazie  alla collaborazione e sostegno di commercianti e ristoratori abbiamo provveduto a donare il necessario.

Poi è intervenuta la Protezione civile che ci ha donato 73.000 euro per buoni pasti, per fase richiesta è già possibile, saranno distrubuiti  tra oggi e domani.

La regione ha provveduto con un sostegno di 65.000 euro per implementare la donazione pasti, già ho sottoscritto un atto di adesione con la regione per utilizzare i fondi europei.

La giunta comunale ha sospeso tutti i tributi, imposte comunali fino al 30 giugno, rispetto a molti altri comuni che hanno deciso per il 31 maggio, abbiamo deciso di prolungare il periodo, visto l'emergenza crisi turistica, per  evitare angoscia ai cittadini che devono affronatre pagamenti, ingiunzioni, accertamenti e problemi.

Problema mascherine. Sono arrivate dalla Protezione civile 450 mascherine, ovviamente non abbastanza per tutti, abbiamo così realizzato, grazie a dei tessuti che ci sono stati donati  e al lavoro di tante cittadine volontarie, 5742 mascherine; 3191 già distribuite: 650 ai vari operatori di primo impatto, medici di famiglia, polizia locale, volontariato, dipendenti Asm,  impresa rifiuti, esercizi alimentari  e poi abbiamo iniziato con le  famiglie arrivando a  2532, una per nucleo. 
Un' operazione  a tappeto, e chiediamo che vengano utilizzate obbligatoriamente per uscire per necessità".
​
  1. Comportamento dei cittadini ammirevole
  2. Situazione quarantena ed autoisolamento da parte di una ottantina di persone.
  3. Raccolta rifiuti differenziata e speciale per  persone in autoisolamento
  4. 97 famiglie indigenti,  prima di aiuto nazionale, contributi spesa grazie a commercianti e ristoratori
  5. Provvedimento  Protezione Civile 73.000 euro per buoni pasto, in questi giorni in distribuzione.
  6. 65.000 euro dalla regione Sicilia per implementare aiuti pasti.
  7. Giunta comunale: sospensione contributi, tasse ed imposte comunali, rinviati al 30 giugno 2020.
  8. Mascherine , 450 inviate dalla protezione civile.  Produzione di 5743 di queste, da parte di volontarie cittadine.
  9. Obbligo mascherine.
  10. Continua informazione  per e sui comportamenti collettivi con quotidiane raccomandazioni.

Taormina sta subendo un tragico colpo a livello economico, dovuto alla battuta d’arresto del flusso turistico, conseguente alla Pandemia. Altro grosso problema che in questi giorni il comune sta affrontando, sperando in un rilancio turistico  autunnale ed invernale.









0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Carlotta Bonadonna

    Archivi

    Marzo 2023
    Dicembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Dicembre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018

    Categorie:
    speciale eventi Taormina

    Tutti

    Feed RSS

Contact
​www.nataliberaweb@gmail.com

Copyright © 2015
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa