NATA LIBERA
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa
Speciale  Eventi Sicilia

Il concerto di Martha Argerich al Teatro Antico di Taormina ha concluso magistralmente il Taormina Opera Stars. La regina mondiale del pianoforte ha incantato il pubblico.

8/27/2019

0 Comments

 
Foto

Da poco si è concluso il "Taormina opera stars", l'evento di chiusura è stato il bellissimo e affascinante concerto dei pianisti Martha Argerich e Daniel Rivera. Una coppia di artisti di fama internazionale, lei tra le più note pianiste conosciute nel mondo, hanno dato vita a brani  a 4 mani di raffinata eleganza e stile.  I due hanno fatto rimanere col fiato sospeso i tanti spettatori presenti al Teatro Antico, in una serata indimenticabile. in cui il pubblico presente potrà raccontare "io c'ero" e dove alla musica ha fatto, ancora una volta, da magica cornice lo scenario della cavea che si affaccia sul vulcano e sulla costa isolana.
La Argerich, con la sua bravura e temperamento ha eseguito una serie di brani  molto apprezzati dal pubblico, un'autentica ovazione ad una vera e propria leggenda vivente  del pianoforte. Ha eseguito, accompagnata dall'orchestra del "Taormina Opera Stars", diretta dal M° Gianna Fratta, protagonista assoluta di tutti gli appuntamenti del Festival, il “Concerto numero 1", di Franz Liszt. Il Maestro Gianna Fratta, bravissima e precisa ha saputo guidare i due musicisti, anche in momenti, in cui ci sono stati degli imprevisti tecnici, risolti in breve tempo, che hanno interrotto per alcuni minuti l'esecuzione. Ma si sa quando si è artisti  a livello mondiale anche una piccola sbavatura non è accettata.
Sul palco anche il  grande amico della pianista, Daniel Rivera, che ha proposto il Concerto per pianoforte ed orchestra di Edvard Grieg. La passione di quest'ultimo nell'interpretare il brano del compositore norvegese ha coinvolto il pubblico che ha tributato a Rivera   un eccezionale consenso.
Gli assoli dei due sono stati molto coinvolgenti ma le esibizioni che hanno maggiormente colpito sono i brani a 4 mani che a grande richiesta sono stati riproposti a fine concerto. Si è conclusa, così, una intensa settimana di musica che ha raccolto quasi quindicimila presenti nell'area storica. Un vetta di presenze queste che testimonia come con gli spettacoli classici di qualità eccelsa si possa fare in modo che gli spalti della cavea non rimangano vuoti.
Foto
Foto
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Carlotta Bonadonna

    Archivi

    Settembre 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Marzo 2023
    Dicembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Dicembre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018

    Categorie:
    speciale eventi Taormina

    Tutti

    Feed RSS

Contact
​www.nataliberaweb@gmail.com

Copyright © 2015
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa