Domani ritorna, dopo una stagione, l’appuntamento con la buona letteratura e cultura: "Il “Caffè Letterario in Terrazza” di SPAZIO al SUD, edizione 2018. L’evento è organizzato come di consueto dall’associazione “Arte&Cultura a Taormina” presieduta da MariaTeresa Papale che ne firma anche la direzione artistica.
Il primo incontro darà spazio e voce allo scrittore Massimo Maugeri ed al suo “Cetti Curfino” – La Nave di Teseo . La presentazione dell’autore sarà condotta da Milena Privitera nella magnifica terrazza dell’Hotel Isabella alle ore 18:30. Dopo il successo di “Trinacria Park” e i consensi ricevuti al Salone Internazionale del libro di Torino “Cetti Curfino” continua a captare l’attenzione del pubblico durante le diverse presentazioni in giro per la Sicilia. Massimo Maugeri non è solo uno scrittore ma anche un conduttore radiofonico siciliano, conosciuto nel web e nella comunicazione online con il blog Letteratitudine.it Cetti Curfino nasce come personaggio teatrale per il testo “Raptus” che nel 2011 è stato portato in scena dalla toccante interpretazione di Carmelinda Gentile. Da questo primo approccio al personaggio, Maugeri decide di costruire un intero romanzo sulla vita e vicende di questa donna forte e dalla realtà complessa . Cetti Curfino è un’avvincente storia di una quarantenne che diventa la protagonista di una narrazione complicata e difficile da raccontare, fatta di segreti inconfessabili e strane confessioni seguite dal giovane Andrea Coriano, giornalista di primo pelo. Maugeri cerca di approfondire, attraverso le azioni e i racconti della sua protagonista, diverse tematiche molto attuali. La disoccupazione giovanile, le morti bianche sul lavoro, la politica senza scrupoli, la difficoltà del vivere nelle periferie abbandonate delle città, gli abusi sessuali, la vita in carcere… sono solo alcuni argomenti che girano intorno alla figura di Cetti. Per conoscere più da vicino una storia che ha già appassionato diversi lettori, non perdete quindi l’appuntamento di domani 16 giugno alle ore 18.30 nella bellissima terrazza dell’hotel Isabella di Taormina. L’evento come già detto organizzato dall’associazione “Arte&cultura a Taormina” vede la sponsorizzazione dell’Associazione Albergatori di Taormina, il patrocinio dell’Assessorato Regionale ai Beni Culturali ed Identità Siciliana, del Comune di Taormina, di Fondazione Mazzullo, Taormina Arte, Club Unesco di Taormina, Valli dell’Alcantara e d’Agrò, di “Gais Hotels Group”, dell’Hotel Isabella e dell’associazione culturale calabrese “Piazza Dalì”.
0 Comments
Leave a Reply. |
AutoreCarlotta Bonadonna Archivi
Settembre 2023
Categorie:
|