NATA LIBERA
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa
Speciale  Eventi Sicilia
Clicca qui per modificare.
Clicca qui per modificare.

Etnabook 2022 – Serata di premiazione: tanti ospiti, menzioni e premi speciali

9/30/2022

0 Comments

 
Foto

Una serata ricca di premi e dalle forti emozioni quella che mercoledì 28 settembre ha illuminato la Corte Mariella Lo Giudice del Palazzo della Cultura di Catania. La cerimonia di premiazione di Etnabook, cosi come da tradizione, ha sancito in modo solenne, l’inizio del Festival Internazionale del Libro e della Cultura di Catania. I presentatori Paolo Maria Noseda (interprete del programma Rai Che tempo che fa) e
l’attrice teatrale Rossella Pagano, hanno accompagnato il pubblico presente e i numerosi ospiti premiati, in un coinvolgente percorso fatto di libri, arte, musica e teatro, in una serata intrisa di cultura che ha rispettato, nel suo svolgersi, il tema di questa edizione diEtnabook, Diventare, per segnare una vera evoluzione rispetto al momento storico che stiamo vivendo.
 
I libri accompagnano bambini e adulti nel loro percorso di formazione interiore. Solo
stimolati dalla lettura, che offre una conoscenza e consapevolezza diversa oltre la propria, è possibile esprimere ciò che si vuole diventare. Proprio per questo Etnabook in accordo con uno dei suoi main partner The Guardian, ha voluto istituire per il primo anno la borsa di studio Francesco Boscarelli per giovani scrittori del valore di 500,00 euro, vinta dall’autrice Claudia Alfino, la più giovane partecipante al concorso letterario.
 
La rassegna EtnaStar curata da Debora Scalzo, dedicata in questa al maestro Franco Battiato, ha attribuito dei premi speciali a due personalità di spicco del nostro panorama culturale. Il Premio EtnaStar alla carriera è stato consegnato all’attore Bruno Torrisi, grande interprete di numerosi film e fiction, mentre il Premio EtnaStar al talento siciliano è stato dato a Salvo Saverio D’Angelo in arte SSD Dj Project Music.
 
Non solo premi ma anche menzioni speciali che ogni anno la direzione organizzativa
dell’evento decide di assegnare a illustri personalità che in questi anni si sono distinte per il loro impegno culturale. Per l’occasione, il Premio speciale per la poesia è stato consegnato al Cavaliere Brigida Morsellino per la sua raccolta Reportage dell’anima. La presenza della Morsellino, vicepresidente della Fondazione ITS di Catania, partner di Etnabook, è stata determinante per sottolineare ancora una volta l’importanza della formazione dei giovani, accompagnandoli e supportandoli nel processo che li vedrà diventare la società del domani.
 
Etnabook è anche il Premio Letterario “Cultura sotto il Vulcano”, durante la serata sono
stati svelati tutti i vincitori e le menzioni speciali delle varie sezioni. Le letture delle opere vincitrici e menzionate sono state affidate all’attrice Rossella Pagano.
Per la sezione Poesia, i primi tre classificati sono stati: al terzo posto Poesia senza
titolo (n.71) di Laura Alfino, al secondo e primo posto Poesia senza titolo (n.108) e Poesia senza titolo (n.109) di Margherita Ingoglia.
Per quanto riguarda, invece, la sezione Narrativa/Saggio, gli autori sul podio sono stati:
Grazia La Paglia con Non toglietemi subito il sole; Rita Caramma  con Pane e saline (Casta Editore) e Silvestro Lo Cascio con L’estate dura poco (Scatole Parlanti).
Infine per la sezione C, i vincitori sono stati: La foto di Anna De Romani; Paola e Francesco di Giovanni Rattini e Il cammino ancor non è finito di Giuseppe Galati.
 
Diverse sono state, inoltre, le menzioni speciali: Per la Poesia il Premio alla critica è andato a Palermo(Trittico 1 Di 3) - Marco Colonna.
Per la sezione Narritiva/Saggio sono state decretate ben sei premi speciali: il Premio della Critica è stato aggiudicato a Una comune storia sbagliata, Algra Editore di Giovanni Coppola; il Premio Miglior Inedito, a Riflessioni e rifrazioni nell’inconscio artistico di Lidia Popolano; il Premio Opera Prima è andato a Lapilli, Bookabook di Lidia Popolano; il Premio Sicilia a Ho scritto Tano sulla sabbia, Corsiero Editore di Giuseppe Liotta, Loredana Mazzone; il Premio del Presidente della Giuria vinto da Federica Storace con  “Sei un essere speciale”. Donne e uomini raccontano la generatività, Erga edizioni.
Infine il Premio Assoluto “Enrico Morello” aggiudicato a “Una solitudine perfetta”, Augh di Enzo Martines.
Per la sezione Un libro in una pagina, il premio della critica è stato vinto da La foto di Anna De Romanis.
 
Al Palazzo della Cultura di Catania si è svolta anche la premiazione della sezione Booktrailer. Il Premio al Miglior Booktrailer è andato a Aile e il leggendario villaggio di
Fundrò (La Moderna Edizioni), di Giada Calzetta.

Il Premio del Pubblico, invece, è stato assegnato a La vicenda di Sarabax. La leggenda ha inizio(Carthago Edizioni) di Giuseppe Pennisi. 
Infine, il Premio della Giuria dei Giovani è stato consegnato a Partita truccata (Rubettino) di Andrea Bulgarella e Giacomo Di Girolamo.
La manifestazione è stata ideata da Cirino Cristaldi, presidente di Etnabook, in co- organizzazione con il Comune di Catania, nell’ambito del Catania Summer Fest.
Il Festival con i suoi numerosi ospiti prosegue fino all’1 ottobre, con incontri che si terrannoal Palazzo della Cultura, all’Expo Pedara, a la Rinascente, al Mondadori BookStore D’Annunzio e al Campus Athena, tutti punti nevralgici e sedi della manifestazione. 
 
L’evento Etnabook Festival è organizzato dall’associazione culturale NO_NAME presieduta da Cirino Cristaldi con la co-organizzazione del Comune di Catania e il patrocinio dei Comuni di Gravina di Catania e Pedara.

​Di seguito la classifica integrale di tutte le sezioni del premio letterario:
Sezione Poesia
10° Classificato, La pioggia dell’olmo - Antonello Di Grazia
10° Classificato, Palermo (Trittico 3 Di 3) - Marco Colonna
10° Classificata, Poesia senza titolo (N.72) - Laura Alfino
8° Classificato, Di radice memoria profonda - Carmelino De Luca
8° Classificato, Agosto a Hiroshima - Antonello Di Grazia
7° Classificato, Poesia senza titolo (N.69) - Claudia Alfino
6° Classificato, Palermo (Trittico 1 Di 3) - Marco Colonna
4° Classificata, Poesia senza titolo (N.110) - Margherita Ingoglia
4° Classificata, A Osip Mandel’stam - Lucia Triolo
3° Classificata, Poesia senza titolo (n. 71) - Laura Alfino
2° Classificata, Poesia senza titolo (n. 108) - Margherita Ingoglia
1° Classificata, Poesia senza titolo (n. 109) - Margherita Ingoglia
Sezione Narrativa/Saggio
10° Classificata, Giovanni Antonio Gambera - La casa color zafferano
9° Classificata, Rosalba Mio - Tempesta solare - I giorni del sole, Booksprint Edizioni
8° Classificata, Giuseppina Sarni - Mancavi tu, Bertoni Editore
7° Classificato, Rodolfo Antonio Zanardi - Antica fiaschetteria toscana, Albatros
6° Classificato, Giovanni Coppola - Una comune storia sbagliata, Algra Editore
5° Classificata, Barbara Caputo - Lapilli, Bookabook
4° Classificato, Antonio De Caro - Ri-trovare la propria voce, Il Convivio
3° Classificato, Grazia La Paglia - Non toglietemi subito il sole
2° Classificata, Rita Caramma - Pane e saline, Casta Editore
1° Classificato, Silvestro Lo Cascio - L’estate dura poco, Scatole Parlanti
Sezione Un libro in una pagina
Premio della Critica, La foto - Anna De Romanis
5° Classificata, La dedica - Eleonora Ricciardo
4° Classificato, A papà - Sergio Clerici
3° Classificata, La foto - Anna De Romanis
2° Classificato, Paola e Francesco - Giovanni Rattini
1° Classificata, Il cammino ancor non è finito - Giuseppe Galati

Foto: Salvo Puccio- Etnabook
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Carlotta Bonadonna

    Archivi

    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Dicembre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018

    Categorie:
    speciale eventi Taormina

    Tutti

    Feed RSS

Contact
​www.nataliberaweb@gmail.com

Copyright © 2015
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa