NATA LIBERA
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa
Speciale  Eventi Sicilia

Contro la violenza sulle donne. La Fidapa di Taormina presenta il libro di Maria Concetta Trigali "Femminicidio e violenza di genere. Appunti per donne che vogliono raccontare"

11/27/2019

0 Comments

 
Foto
 In questi giorni, in occasione del 25 novembre, data mondiale in cui si celebra la lotta contro la violenza sulle donne, tanti sono stati gli eventi  e manifestazioni dedicati al tema. A Taormina presso il Palazzo Duca di Santo Stefano proprio il 25 novembre, è stato presentato il libro "Femminicidio e violenza di genere. Appunti per donne che vogliono raccontare" dell'autrice Maria Concetta Tringali. 
La presentazione del testo è stata organizzata dalla Fidapa con il patrocinio dell'assessorato alla cultura di Taormina, in sala l'assessore Francesca Gullotta che ha espresso il suo pensiero in merito alla grande piaga sociale sempre più dilagante in piccoli e grandi centri del nostro territorio.
E' intervenuta anche l'avvocato Cettina La Torre, presidente dell'associazione Al tuo fianco Onlus che ha più volte ribadito l'importanza della formazione a scuola, dell'informazione nelle famiglie e la preparazione degli operatori sociali che si occupano del problema; ha ricordato inoltre amaramente come il dramma dei femminicidi sia una realtà più vicina di quanto sembri, elencando le morti di donne siciliane avvenute per mano dei loro compagni.
Ha moderato il dibattito il presidente della Fidapa Ivana Gullotta che ha ringraziato tutte le varie associazioni a sostegno della lotta contro la violenza di genere. Durante l'evento ha riassunto il perchè dell'importanza della sensibilizzazione sia femminile che maschile nei confronti di questo tema.
Le parole dell'avvocato e autrice del testo Maria Tringali hanno fatto luce sulla moltitudine di casi di violenza  presenti nel nostro territorio. Il suo testo è una raccolta di storie, di appunti elaborati dalla  sua attività di avvocato, spesso occupata in casi in cui diverse donne hanno subito ingiustizie e violenze.
Far conoscere certe realtà può essere un modo non solo per smuovere molte ragazze alla denuncia ma anche una maniera per sensibilizzare  gli uomini e i giovani nella lotta contro una forma di violenza  difficile da debellare ma contro la quale ancora molto si può fare.
Tanto pubblico presente,  purtroppo ancora prettamente femminile.

Foto
Foto
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Carlotta Bonadonna

    Archivi

    Marzo 2023
    Dicembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Dicembre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018

    Categorie:
    speciale eventi Taormina

    Tutti

    Feed RSS

Contact
​www.nataliberaweb@gmail.com

Copyright © 2015
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa