NATA LIBERA
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa
Speciale  Eventi Sicilia
Clicca qui per modificare.
Clicca qui per modificare.

Cinemigrare: a Catania la prima tappa

5/16/2019

0 Comments

 
Foto


​NO_NAME questa mattina ha presentato la nuova tappa di CineMigrare, presso l'aula L del Dipartimento di Scienze Politiche (via Vittorio Emanuele 49) dell'Università di Catania.
​Programma e info su www.cinemigrare.it

E' partita proprio dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Ateneo catanese la
terza tappa annuale (la prima in Sicilia) di CineMigrare, Festival Internazionale di Cinema senza Frontiere.
Quest’anno più che mai il tema dell’immigrazione è al centro di dibattiti nazionali e internazionali. Se da una parte la politica italiana porta avanti una serrata lotta, dall’altra non manca il desiderio diintegrazione e di corretta informazione.
Per questo motivo, lo staff di CineMigrare continua nella sua incessante iniziativa di
sensibilizzazione attraverso l’arte creativa del cinema.


​Gli incontri si sono articolati dalle ore 9.30 alle ore 12.30 .
 
Alle 9.30 proiezione dei corti in concorso con assegnazione  del Premio CineMigrare da parte della giuria composta dagli studenti universitari e dagli studenti liceali dell’Istituto Turrisi Colonna di Catania.
 
Alle ore 10.30  proiezione del corto “L’ultima Rima” di Carlo Fracanzani, seguito  dall' incontro con il regista e i componenti del direttivo CineMigrare: Cirino Cristaldi e Giampiero Gobbi.
 
Alle ore 11.30 è stato presentato il libro di Brigida Proto, “Al mercato con Aida. Una donna senegalese in Sicilia”. Presenti in sala oltre all’autrice,  anche la protagonista del libro Aida e la responsabile editoriale del Pronto Soccorso Letterario Diana Anastasi.
 
A Carlo Fracanzani e Birgida Proto, sono stati  consegnati il Premio CineMigrare e CineMigrare-Pronto Soccorso Letterario per aver saputo veicolare la conoscenza del tema dell’immigrazione e dell’integrazione.


«Riuscire a coinvolgere non solo gli appassionati, ma anche gli studenti in questo progetto ambizioso è davvero una grande soddisfazione. - affermano i due organizzatori del Festival Cirino Cristaldi e Giampiero Gobbi - Il nostro scopo è proprio quello di sottolineare l’importanza di questo momento storico, contribuendo a sgombrare il campo da tutte le minacce di incitamento all’odio e al razzismo, partendo soprattutto dall’educazione e dall’istruzione. Quale migliore arte se non quella del cinema e della scrittura creativa? Siamo già pronti per le tappe del nuovo anno -
concludono - toccheremo diverse città e amplieremo la rassegna con tante novità.»​

0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Carlotta Bonadonna

    Archivi

    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Dicembre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018

    Categorie:
    speciale eventi Taormina

    Tutti

    Feed RSS

Contact
​www.nataliberaweb@gmail.com

Copyright © 2015
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa