NATA LIBERA
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa
Speciale  Eventi Sicilia
Clicca qui per modificare.
Clicca qui per modificare.

Autunno all'Odeon. Il 6 ottobre  l'Orchestra a plettro Città di Taormina farà omaggio alla Sicilia con le musiche di Mascagni, Calì, Calace e Rota.

10/2/2018

0 Comments

 
Foto

Si rinnova l’appuntamento al teatro romano di Taormina con la programmazione “Autunno all’Odeon” a cura della Fondazione Taormina Arte Sicilia. 
Dopo il successo del concerto Anna Bonomolo Jazz Quartet il 6 ottobre alle 18. 30 è la volta dell’Orchestra a plettro Città di Taormina diretta dal Maestro Antonino Pellitteri.

L’Orchestra a plettro Città di Taormina è una delle realtà di rilievo nel mondo della musica a “Plettro”. Fondata agli inizi del 1900 da alcuni musicisti taorminesi, si è evoluta lungo il corso degli anni diventando una realtà stabile. Nel dopo guerra, l’Orchestra conquistò popolarità, grazie alla direzione del maestro Cosimo Aucello e un prezioso contributo alla valorizzazione ed al potenziamento sul piano artistico dell’orchestra è stato quello assicurato dal maestro Pancrazio Gulotta. Negli anni Settanta, il Maestro Chico Scimone prende il posto di direttore. Personaggio molto noto, in Italia e nel mondo, Scimone, contribuì ad arricchire il repertorio dell’orchestra con musiche legate alla tradizione siciliana e americana. Nel 1997, pur mantenendo in seno all’orchestra un ruolo di primo piano come pianista, ha affidato la direzione al maestro Maurizio Gullotta e, successivamente al Maestro Riccardo Buzzurro.

Dal 2008 l’orchestra è diretta dal Maestro Antonino Pellitteri che per questa speciale occasione ha immaginato un viaggio virtuale attraverso la Sicilia, la sua musica, le sue più note romanze d’amore, le sue forti emozioni, le sue melodie popolari e i suoi film più rappresentativi. Il Maestro insieme all’orchestra per questo omaggio alla Sicilia ha scelto infatti le musiche della Cavalleria Rusticana di Mascagni, alcune note musiche tradizionali siciliane di Anonimo e le colonne sonore di “Il Gattopardo”, “Il Padrino” e “Il Postino”. 

“Autunno all’Odeon” è un progetto realizzato dalla Fondazione Taormina Arte Sicilia, finanziato da Sensi Contemporanei e condiviso con il Parco Archeologico Naxos Taormina di valorizzare un importante sito archeologico favorendone la  sua fruizione ai numerosi turisti. Durante il mese di ottobre saranno portati in  scena spettacoli di nicchia e di grande qualità che realizzano una concreta azione di promozione culturale e territoriale, riportando il teatro romano di Taormina al suo antico splendore.

Info:
Costo biglietto € 10,00 posto unico (sino ad esaurimento posti)
Biglietterie:
Online  www.ctbox.it o www.boxol.it
Punti vendita Boxoffice
Biglietteria in loco Corso Umberto,19 (da lunedì a venerdì 9.00-13.00)
I giorni degli spettacoli la Biglietteria è aperta anche dalle 16.30 alle 18.30
www.taormina-arte.com
tel. 391.7462146
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Carlotta Bonadonna

    Archivi

    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Dicembre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018

    Categorie:
    speciale eventi Taormina

    Tutti

    Feed RSS

Contact
​www.nataliberaweb@gmail.com

Copyright © 2015
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa