NATA LIBERA
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa
Speciale  Eventi Sicilia
Clicca qui per modificare.
Clicca qui per modificare.

Annunciate le 4 compagnie finaliste del Premio nazionale Teatro città di Leonforte. Serata emozionante e ricca di sorprese.

7/24/2019

0 Comments

 
Foto
 XXXVIII edizione per il Premio nazionale città di Leonforte: Martedì 23 luglio alle 19 e 30 alla villa comunale - Palazzo Branciforti si è svolta la presentazione delle quattro compagnie finaliste e l'inaugurazione della mostra "Filippo Liardo: pittore leonfortese tra i mille" curata da Parco Sottarco.

E' Entrata nel vivo la   XXXVIII edizione per il “Premio nazionale città di Leonforte” indetto dal Comune di Leonforte, sindaco Carmelo Barbera e l’Assessorato alla Cultura, Sport, Spettacolo e Turismo guidato dall’assessore Antonino Lo Pumo. Quattro le sezioni previste micronarrativa, fotografia, cortometraggio (scadenza iscrizioni 30 luglio) e quella teatrale che ha presentato in collaborazione con "Parco Sottarco", martedì 23 luglio alle 19 e 30 alla villa comunale - Palazzo Branciforti, le quattro compagnie finaliste ed il cartellone che si concluderà con la cerimonia di premiazione del 29 agosto nell’Arena Spettacoli (Vecchia Stazione Ferroviaria di Leonforte), messa a disposizione dall’I.p.a.b. “Casa della Fanciulla.”) Nel corso della serata è stata inaugurata la  mostra "Filippo Liardo: pittore leonfortese tra i mille" allocata nelle carceri del palazzo Branciforti e curata da Parco Sottarco in collaborazione con il Liceo Scientifico “E. Medi” di Leonforte; a seguire si è tenuto il Dj set con Dj Nemo e l'aperitivo nel quartiere Sottarco. 
Trentotto le compagnie teatrali provenienti da tutto il territorio, che ha la direzione artistica di Sandro Rossino ed organizzativa di Giovanni D’Agostino e Alessandro Todaro, hanno passato al vaglio. Il lavoro di selezione è stato svolto anche dalla  giuria presieduta da Walter Amorelli organizzatore teatrale e composta da Lavinia D'Agostino giornalista, Piero Ristagno regista teatrale , Carmela Buffa Calleo attrice ed actor coach, Andrea Trovato attore e regista.  Le 4 finaliste sono: Associazione Casa del musical "Camicette bianche" di Agrigento; Sssociazione culturale Maga Emastema "L'alba del terzo milennio" di Catania, Associazione Culturale Eranos "L'altra" di Roma e Associazione culturale MCM "Oggi sposo" di Roma.
Sottolinea Todaro “in appena 25 giorni abbiamo confermato lo stesso numero di partecipanti della scorsa edizione, incrementando nel numero di compagnie professioniste partecipanti; Delle 38 ammesse, il 35% invia la propria candidatura da oltre lo stretto di Messina, cosa che da una ulteriore motivazione e spinta allo staff organizzativo che mi onoro di coordinare”.

Gli spettacoli saranno messi in scena tra il 19 Agosto ed il 29 agosto, serata prevista per la cerimonia di premiazione, presso l’Arena Spettacoli della Vecchia Stazione che già è cantiere a cielo aperto per ospitare il festival sotto la direzione dell’ottimo architetto Enza Barbera.
Novità di questa edizione del premio nazionale città di Leonforte sezione teatro è l’attività offerta di formazione teatrale per giovani attori; viene infatti proposto, in collaborazione con la LIIT (Lega Italiana Improvvisazione Teatrale), un workshop di improvvisazione teatrale aperto a 15 partecipanti che sarà condotto dall’actor coach Carmela Buffa Calleo. Dal 27  al 29 agosto presso i locali dell’ecomuseo Branciforti avrà luogo il momento laboratoriale che si concluderà con una performance finale messa in scena durante la cerimonia di premiazione. Gli interessati dovranno, consultando il sito del comune, produrre un’istanza allegata alla nota che specificherà le modalità di partecipazione al workshop la cui segreteria è affidata a Loredana Lo Pumo.

Il premio nazionale città di Leonforte per la sezione teatro come sottolinea il direttore organizzativo Giovanni D'Agostino con il successo di iscrizioni e la partecipazione alle fasi finali di compagnie nazionali dimostra che "realizzare i sogni è possibile. Il sogno in questo caso è quello di vedere arrivare compagnie teatrali da tutta Italia a Leonforte che si trasforma così in casa del teatro e della cultura. "  Una scommessa importante per il futuro della città che come aggiunge ancora D'Agostino " dimostra l'importanza di investire nella cultura come possibilità di rilancio economico e turistico per la nostra realtà. E' emozionante vedere come queste compagnie credano nel nostro premio e vogliano affrontare un lungo spostamento pur di esserci e mettersi in gioco. Questo dimostra che la scelta fatta da un gruppo di professionisti che ha voluto mettersi a disposizione dell'amministrazione comunale non è un semplice creare eventi fini a se stessi, ma la voglia di creare qualcosa di duraturo che unisca, cultura ad eventi creando così una rete che porti voglia di conoscere il nostro territorio partendo da Leonforte proiettandoci in una dimensione aperta e capace di scambiare esperienze positive per crescere insieme. "Il “premio nazionale città di Leonforte” sezione teatrale è in piena crescita e si sta arricchendo di una rete di teatri e festival collegati. Tra le collaborazioni già confermate quella con il festival nazionale Tale’ Tale’ Talia di Enna: uno degli spettacoli finalisti del “Città di Leonforte” sarà infatti selezionato dal direttore artistico del festival Paolo Patrinicola per essere proposto al teatro Garibaldi di Enna durante la quarta edizione. Definita anche la collaborazione con  AREASUD - Rete dei Festival Siciliani, con la FITA SICILIA (Federazione Italiana Teatro Amatori) e con LIIT ( Lega Italiana Improvvisazione Teatrale)

​
Foto
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Carlotta Bonadonna

    Archivi

    Marzo 2023
    Dicembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Dicembre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018

    Categorie:
    speciale eventi Taormina

    Tutti

    Feed RSS

Contact
​www.nataliberaweb@gmail.com

Copyright © 2015
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa