NATA LIBERA
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa

 Festival



Clicca qui per modificare.

TRIONFO DI SHOW ME WHAT YOU GOT, PICCIRIDDA E SEA OF SHADOWS. FILM FEST 2019. TUTTI I PREMIATI E FOTO DEI PIU' BEI MOMENTI DELL'EDIZIONE 65°.

7/8/2019

0 Comments

 
Foto
​Si è conclusa la 65a edizione del Taormina Film Fest, che, con 78 film in programma in rappresentanza di 24 differenti Paesi, ha riscosso un grande successo di pubblico e critica. Un Festival vincente anche sui social, con 400mila visualizzazioni che riguardano solo la settimana della kermesse fino alla serata di venerdì. Il Festival,  quest’anno ha visto come madrina l’attrice e modella spagnola Rocío Muñoz Morales intervenuta durante la serata finale ed è stato presentato, nelle serate al Teatro Antico, dalla conduttrice e attrice Carolina Di Domenico che ha elegantemente condotto la premiazione.

La sessantacinquesima edizione del Taormina Film Fest, che ha visto la presenza di star internazionali del calibro di Nicole Kidman, Octavia Spencer, Julia Ormond, Oliver Stone, Peter Greenaway, Phillip Noyce e Richard Dreyfuss, è prodotta e organizzata da Videobank, con la direzione artistica di Silvia Bizio e Gianvito Casadonte. Al festival la Apple ha annunciato il proprio ingresso ufficiale in un festival internazionale, presentando la sua nuova serie drammatica Truth Be Told, creata da Nichelle Tramble e ispirata dal romanzo di Kathleen Barber e ha presentato il documentario “The Elephant Queen”, diretto da Mark Deeble e Victoria Stone e il film “Hala”, diretto da Minhal Baig per la produzione esecutiva di Jada Pinkett Smith.
La giuria lungometraggi, composta da Oliver Stone, André Aciman, Carlo Siliotto, Paolo Genovese, Elisa Bonora, Carolina Crescentini e Julia Ormond ha decretato I VINCITORI.
Hanno trionfato tra tutti, aggiudicandosi più riconoscimenti: Show me what you got di Svetlana Cvetko, Picciridda tratto dal romanzo omonimo di Catena di Fiorello e  grandi consensi e applausi per Sea of shadows, prodotto da Leonardo di Caprio.
Tutto i premi:
PREMIO CARIDDI D'ORO per il MIGLIOR FILM: Show Me What You Got, di Svetlana Cvetko

Foto
Foto






CON CRISTINA RAMBALDI PROTAGONISTA DEL FILM SHOW ME WHAT YOU GOT

Foto
Foto

CON I PROTAGONISTI DI SHOW ME WHAT YOU GOT

Foto
PREMIO CARIDDI D'ARGENTO per la MIGLIOR REGIA: Minhal Baig per Hala

Foto

Minhal Baig  E SILVIA BIZIO

PREMIO CARIDDI D'ARGENTO per la MIGLIOR SCENEGGIATURA: Picciridda, scritta da Paolo Licata e Catena Fiorello con la collaborazione di Ugo Chiti e basato sul romanzo di Catena Fiorello.

​MENZIONI SPECIALI: “Nello spirito delle giovani donne viste in Hala, Show me what you got, Picciridda, This Teacher, Vai, In the life of Music e Azali vorremmo onorare le interpretazioni di Marta Castiglia e Lucia Sardo nel film Picciridda”.
Foto

MARTA CASTIGLIA E LUCIA SARDO

Foto
Foto

CATENA FIORELLO E PAOLO LICATA

Foto

LA PICCOLA PROTAGONISTA MARTA CASTIGLIA DI PICCIRIDDA

PREMIO MASCHERA DI POLIFEMO per il MIGLIOR ATTORE: Jarrid Geduld per il film Ellen: die storie van Ellen Pakkies
PREMIO MASCHERA DI POLIFEMO per la MIGLIOR ATTRICE: Jill Levenberg per il film Ellen: die storie van Ellen Pakkies

La giuria documentari composta da: Donatella Finocchiaro, Bedonna Smith, Andrea Pallaoro e Patrizia Chen assegna il Premio Cariddi PREMIO MIGLIOR DOCUMENTARIO a One Child Nation diretto da Nanfu Wang e Jialing Zhang. Sottolinea la giuria “un film che ci ha commosso profondamente per la sua onestà e per il suo impegno a dare luce su un momento buio nella storia che continua ad avere impatto sulla vita di miliardi di persone intorno al mondo oggi”.
​

MENZIONI SPECIALI a Patma Tungpuchayakul per Ghost Fleet e a Andrea Crosta per Sea of Shadows. La motivazione della giuria recita: "due personaggi che abbiamo incontrato nei film che abbiamo visto e che hanno toccato i nostri cuori come eroi, avendo messo la loro vita in pericolo e rischiando tutto per difendere l’umanità e il futuro del pianeta".

​
Foto
Foto
Foto

ANDREA CROSTA PER Sea of Shadows.

VIDEOBANK AWARD GRAND PRIX  DOCUMENTARY a Revealing Ukraine diretto da Igor Lopatonok

Foto

OLIVER STONE

PREMIO ANGELO D'ARRIGO a Oliver Stone

​
Gli altri premi:
PREMIO VIDEOBANK a Guja Jelo
PREMIO VIDEOBANK a Mario Incudine
PREMIO DEL FESTIVAL a Luca Josi, Executive Vice President, Brand Strategy, Media & Multimedia Entertainment di TIM VISION “per il significativo contributo che ha dato al cinema in Italia con le sue pubblicità collegate all'immaginario filmico”.
PREMIO WELLA a Maria Grazia Cucinotta

Foto

MARIO INCUDINE

MENZIONE SPECIALE TAORMINA FILM FEST al corto IL GIORNO PIU' BELLO, scritto e diretto da Valter d’Errico e prodotto da Jo Champa "per essere vicino a tutte le persone vittime di violenza e per aver veicolato il messaggio che la denuncia e’ fondamentale. Denunciate!"
PREMIO CENTER STAGE COMPETITION per il MIGLIOR FILM della giuria di studenti delle università di Catania e Messina, coadiuvato da studenti internazionali a Spiral Farm, di Alec Tibaldi, con Piper De Palma
PREMIO CENTER STAGE COMPETITION MIGLIOR REGIA a Julia Butler per Slipaway
PREMIO SPECIAL AIR ITALY per un giovane emergente siciliano a Marta Castiglia per la sua interpretazione in Picciridda
Nel corso di questi giorni hanno ricevuto il Taormina Arte Award: Bruce Beresford, Nicole Kidman, Phillip Noyce, Fulvio Lucisano, Peter Greenaway e Octavia Spencer, oltre a Martha Coolidge, Julia Ormond e Alessandro Haber e Dominique Sanda che lo hanno ricevuto nel corso della cerimonia finale.


Foto

NICOLE KIDMAN

Foto

MIMMO CALOPRESTI

Foto

ALESSANDRO HABER E  RICHARD DREYFUSS

Foto

ALESSANDRO HABER CON GIANVITO CASADONTE

Foto

CAST ASPROMONTE

Foto

CON MARCELLO FONTE

Foto

 DOMINIQUE SANDA

​

La serata del 4 luglio è stata arricchita dalla presenza  dell'orchestra a Plettro di Taormina, giornata in cui è stato premiato Oliver Stone. Un'orchestra con 100 anni di storia, divenuta ormai una realtà nota e prestigiosa internazionale. Elegante e raffinata ha eseguito una serie di brani che hanno aperto in maniera poetica  la notte dedicata a Stone.
Foto
Foto

Orchestra a Plettro di taormina

0 Comments



Leave a Reply.

    Archivi

    Dicembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Gennaio 2021
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Aprile 2020
    Gennaio 2020
    Ottobre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Gennaio 2018

    Autore

    Nata Libera

    Feed RSS

    Categorie:
    Festival

    Tutti

Contact
​www.nataliberaweb@gmail.com

Copyright © 2015
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa