NATA LIBERA
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa

 Festival



Clicca qui per modificare.

Successo per l'edizione 2022 del D'A Film Fest. Tutti i premiati

5/11/2022

0 Comments

 
Foto

​Il D'A Film Fest nasce con l’idea di presentare e dare spazio a livello internazionale al miglior cinema d'autore contemporaneo, coniugando la scoperta di nuovi talenti con opere di autori affermati. Un evento importante che dopo essersi distinto tra i più grandi festival spagnoli è diventato una manifestazione di rilievo intenta a celebrare la cinefilia e mettere in primo piano la creatività, la personalità e la libertà artistica dei suoi artisti.
 
Il D'A è il festival cinematografico più importante della città di Barcellona. Un evento culturale giunto alla sua dodicesima edizione in cui trovano spazio registi e adetti ai lavori del mondo cinematografico internazionale. Per 10 giorni, dal 28 aprile all’9 si sono alternati: incontri, tavole rotonde, proiezioni, attività professionali e laboratori specializzati. Un ricco programma focalizzato alla promozione di nuovi talenti cinematografici, in cui una serie di premi sono stati  assegnati alle opere più interessanti
.
 

 
I premiati 2022
 
La giuria della sezione ufficiale della D'A 2022 ha assegnato al film francese Petite nature di Samuel Theis il premio Talents.
L'attore e regista per la prima volta esordisce da solista - dopo un film co-diretto - con questo film dai tocchi autobiografici su un preadolescente dalle idee molto chiare e determinate.

Il premio “Un Impulso Colectivo” è andato invece  al lungometraggio di Zaida Carmona  “La amiga de mi amiga”, film que che celebra l'amicizia, ricco di riferimenti cinefili e che evidenzia la bravura di una regista molto promettente. 

Anche il fantastico Mi vacío y yo di Adrián Silvestre, con Raphaëlle Pérez, è stato premiato con grande ammirazione da parte degli spettatori.

Il Premio del Pubblico per il miglior lungometraggio è toccato al film norvegese Ninjababy del regista Yngvild Sve Flikke basato e che prende spunto dal fumetto di Inga H. Sætre; una commedia divertente sull'essere una giovane madre, capace di commuovere ed emozionare tutti.

 
Domani di David Moragas infine vince il Premio per il miglior cortometraggio, uno dei preferiti del festival, diventando il vero fenomeno dell’evento.

Al Festival presenti anche 2 film italiani: “Sicilian  ghost story”di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza nella sezione “Focus” e “Il Buco” di Michelangelo Frammartino per la cetegoria Transizioni.

Foto: D'A Film Fest

Foto
Foto
0 Comments



Leave a Reply.

    Archivi

    Dicembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Gennaio 2021
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Aprile 2020
    Gennaio 2020
    Ottobre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Gennaio 2018

    Autore

    Nata Libera

    Feed RSS

    Categorie:
    Festival

    Tutti

Contact
​www.nataliberaweb@gmail.com

Copyright © 2015
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa