NATA LIBERA
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa

 Festival



Clicca qui per modificare.

Intervista-video a Sabrina Paravicini regista di "Be kind", insieme al figlio Nino Monteleone co-regista e attore di 12 anni, ci insegnano il valore della diversità.

10/25/2018

0 Commenti

 
«Essere diversi è come un elefante con la proboscide corta: una rarità».
Lo afferma Nino, un bambino di dodici anni a cui è stato diagnosticato a due anni e mezzo un autismo infantile severo. Oggi, Nino è il protagonista, il centro, il fulcro di un film che riguarda non solo coloro con cui condivide la sua particolarità, ma tutti quelli che, in un modo o nell’altro, sono diversi. Diversi perché emarginati, perché parte di una minoranza, per il loro orientamento sessuale, diversi perché di un’altra etnia, religione, cultura rispetto a quella del Paese in cui vivono.

BE KIND, sii gentile è un film d 83’, autoprodotto, quasi familiare, nato dal desiderio di Sabrina Paravicini di fare un regalo al proprio figlio, nel corso dei mesi di lavorazione si è trasformato in un vero e proprio film e racconta il viaggio da piccolo co regista di una persona diversa all’interno della diversità. La presenza dello scrittore Roberto Saviano, con cui Nino conversa sul tema della felicità secondo la teoria di Epicuro, dell’attore Fortunato Cerlino che aiuta un giovane attore nello spettro autistico a prepara la scena madre di Robert De Niro in Taxi Driver e dell’astronauta Samantha Cristoforetti che racconta a Nino il valore della diversità, si alternerà a tanti incontri, tante vicende che comporranno un grande racconto a lieto fine.
Be Kind è stato proiettato in concorso in anteprima mondiale alla 64esima edizione del Taormina Film Fest e ha avuto una menzione speciale da parte della giuria. Il 13 novembre nella giornata mondiale della gentilezza il film sarà proiettato a Milano e nella stessa settimana ci saranno alcune anteprime nelle città di Torino, Bologna, Firenze, Roma, Napoli in attesa della distribuzione a inizio 2019.
Supportato da Gucci, da sempre attivo nella sensibilizzazione verso tematiche come diversity ed inclusione.

Sabrina Paravicini è la regista di BE KIND. Autrice, regista e attrice, ha lavorato con registi come Maurizio Nichetti, Mario Monicelli, Gianluca Tavarelli, Carlo Lizzani. Ha pubblicato libri di narrativa con Baldini & Castoldi, Feltrinelli e Rizzoli.
Nino Monteleone è co-regista di BE KIND, ha dodici anni e ha la sindrome di Asperger. A oggi è il più giovane regista italiano iscritto ufficialmente alla SIAE. Il suo sogno è di incontrare il regista Tim Burton e regalargli il suo piccolo romanzo.
Lorenzo Messia per BE KIND ha realizzato fotografia, riprese e montaggio. Romano, classe 1989, nel 2013 cura fotografia e montaggio del documentario “Medea dalla Cassia a New York”.
​
CAST:
Nino Monteleone, Sabrina Paravicini, Roberto Saviano, Fortunato Cerlino, Samantha Cristoforetti, Helen Nonini, Iacopo Melio, Giulia Vaninetti, Fabiola Peregalli, Giulia Bertini, Valerio Arancio Febbo, Giovanni Caso, Alessio Paravicini, Francesca Sofia e Bea, Gilda Cascelli e Sofia Calcagni, Diego Melis, I bambini della prima F elementare Pistelli, Sara El Debuch, Jonis e Mila Bascir, Laura Boerci, Gianluca Pinto, Brunella Maiolini, Francesca Biscetti, Roberta di Scipio, Matteo Palamara, Flaminia Pricolo, Giulia Giovannelli, Danilo Buonsenso, Marco Cherubini, Alessandro Paleri, Erich Kustatscher, Silvia Gilardoni, Giulia Ronconi, Umberto Fortunato.
 
Durante intervista video abbiamo cercato di indagare i sentimenti e le emozioni che hanno reso possibile questo bellissimo, significativo, educativo, vitale e toccante documentario. Dovrebbe essere, a mio avviso proiettato nelle scuole , carceri e lì dove si respira la pesantezza della diversità;  ma non solo è un messaggio infatti di sensibilizzazione per tutti, perché ognuno di noi deve fare i conti con se stesso e con i propri limiti, in una società ancora non completamente pronta al concetto di diversità.
 
Foto

cast al completo film

Foto

Nino Monteleone e Sabrina Paravicini

0 Commenti



Lascia una Risposta.

    Archivi

    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Gennaio 2021
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Aprile 2020
    Gennaio 2020
    Ottobre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Gennaio 2018

    Autore

    Nata Libera

    Feed RSS

    Categorie:
    Festival

    Tutti

Contact
​www.nataliberaweb@gmail.com

Copyright © 2015
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa