NATA LIBERA
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa

Cinema

Clicca qui per modificare.

Pronti per "Michelangelo-Infinito", un esperimento cinematografico unico, un viaggio in cui arte, nuove tecnologie e cinema si fondano per descrivere il genio e la grandezza di Michelangelo Buonarroti.

9/25/2018

Comments

 
Foto
​ Il 27 settembre, 2 uscite importanti al cinema: "L'uomo che uccise Don Chisciotte" e "Michelangelo  - Infinito".

Per tutti gli amanti dell'arte e della  grande figura di Michelangelo Buonarroti finalmente il film-documentario che ci farà conoscere più da vicino  la grandezza ed il talento di quest' uomo, uno dei più grandi artisti  di tutti i tempi del nostro rinascimento.
  Attraverso questo progetto diretto da Emanuele Imbucci, con Enrico Lo Verso nei panni di Michelangelo e Ivano Marescotti che interpreta Giorgio Vasari ripercorreremo le opere d'arte più famose di questo genio, personalità complessa, geniale e irrequieta.

Un film di genere biografico, drammatico del 2018, distribuito da Lucky Red. Una storia che tenta di raccontare l'emotività contrastante e passionale  di un artista che ha saputo mettere insieme genio e follia. Caratteristiche tipiche di molti personaggi dalle virtù singolari. Una doppia narrazione, da un lato l'uomo e dall'altra le opere d'arte: sculture, pitture, disegni e Cappella Sistina. Tecniche sofisticate, effetti 3D, altissima risoluzione, tanto lavoro di visual effects, riprese in 4k.


Il film  uscirà in 300 copie e resterà  in sala per una settimana, un vero evento. Enrico Lo Verso e Ivano Marescotti attraverso le loro azioni e narrazioni descriveranno la vita dell'artista e le opere d'arte, senza ausilio di voci off il documetario diventa film. Gran parte del progetto è stato girato nella Cava Ruggetta di Carrara, dove Michelangelo acquistava il marmo per le sue creazioni. Il film è prodotto da Sky con Magnitudo Film e la collaborazione di Musei Vaticani e Vatican Media.

Un prodotto cinematografico unico e di grande sperimentazione. L'arte ed il cinema si fondano insieme, nuove tecnologie a favore e a servizio della grande arte classica. Passato e futuro in sinergia per arricchire la nostra cultura e far conoscere a tutti, attraverso i nuovi mezzi, qualcosa che altrimenti non sarebbe fruibile.
Tutto questo fino a pochi anni fa sembrava impossibile ma le ricerche e i nuovi studi hanno permesso tutto questo.


Credo che questo progetto SKY e Magnitudo Film renderà onore alla nostra arte.
Già dal trailer è facile intuire che sarà un viaggio emozionante e toccante. La recitazione degli attori, accompagnata da immagini incredibili daranno vita ad un'esperienza cinematografica nuova e importante.
Comments

    Autore

    Carlotta Bonadonna

    Archivi

    Settembre 2022
    Luglio 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Maggio 2020
    Gennaio 2020
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018

    Categorie:
    cinema

    Tutti

    Feed RSS

Contact
​www.nataliberaweb@gmail.com

Copyright © 2015
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa