NATA LIBERA
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa

Cinema

Nastri d'Argento 2018. Premiazione al Teatro Greco di Taormina.

6/30/2018

Comments

 
Foto
Anche quest'anno  sono stati assegnati i  Nastri d'argento, ambito riconoscimento cinematografico che il Direttivo SNGCI riconosce  alle eccellenze del cinema italiano. Film, registi e attori che durante l'anno si sono contraddistinti nel nostro panorama nazionale

Successo indiscusso che porta a casa ben otto statuette  è "Dogman" di Matteo Garrone: miglior film dell'anno, regia, produzione, scenografia, sonoro, montaggio, casting director e attori protagonisti, Marcello Fonte e Edoardo Pesce.

Durante la conferenza stampa presente Edoardo Pesce, che ha ironicamente imitato Marcello Fonte, ricordando la sua bravura e sottolineando l'ottimo rapporto che li lega. Il protagonista di "Simoncino" ha inoltre parlato dell'importanza del lavoro di gruppo sul set, del regista Garrone e dei cambiamenti fisici subiti per arrivare al personaggio. Pesce infine sempre con molta ironia e leggerezza ha espresso la "voglia" di interpretare ruoli più "buoni" e meno pesanti . Divertente  un simpatico scambio di battute con Serena Rossi, interprete e cantante nel film "Ammore e Malavita"che vince il premio come miglior canzone originale e colonna sonora,

Oltre "Dogman" altro film pluripremiato è stato "Loro" di Paolo Sorrentino, si è aggiudicato: miglior sceneggiatura, e nastri d'argento a Elena Sofia Ricci, Kasia Smutniak e Riccardo Scamarcio.

Presente durante la conferenza  la Ricci  ha dimostrato grande gratitudine a Sorrentino per averle dato la possibilità di interpretare un ruolo diverso, impegnativo rispetto al suo classico genere comico.

Altro importantissimo Nastro alla commedia dell'anno: "Come un gatto in tangenziale ". Laura Delli Colli, Presidente del Direttivo, ha voluto sottolineare come grazie a Riccardo Milani, regista del film , il cinema italiano sia tornato ad una commedia di qualità e di prestigio.  Vince Milani  ed insieme a lui si aggiudicano miglior attore e attrice commedia: Antonio Albanese e Paola Cortellesi.

Nastro per  Opera prima a "La terra dell'abbastanza".
 Luciano Ligabue dopo il suo primo successo di Radio Freccia ritorna vincitore al cinema con "Made in Italy" come miglior soggetto e  ritira anche l'Humilton behind the camera Award.

Premi speciali alla carriera a Massimo Ghini e Gigi Proietti
Claudia Gerini ha ricevuto il premio Nino Manfredi 
A Edoardo Leo  Nastro d'Argento: Personaggio dell'anno.

Questa sera al Teatro Geco di Taormina grande cinema e glamour. Conduce Carlotta Proietti e la serata andrà in onda il 6 Luglio su Raiuno e nel mondo con Rai Italia dopo lo speciale- mercoledì 4 su Rai Movie.
​Buona visione!



Comments

    Autore

    Carlotta Bonadonna

    Archivi

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Settembre 2022
    Luglio 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Maggio 2020
    Gennaio 2020
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018

    Categorie:
    cinema

    Tutti

    Feed RSS

Contact
​www.nataliberaweb@gmail.com

Copyright © 2015
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa