NATA LIBERA
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa

Cinema

I Nastri d'Argento 2019.  Il pluripremiato Bellocchio, riconferma di Paola Cortellesi con la commedia. I fotografi e giornalisti omaggiano la scomparsa di Pietro Coccia.

7/1/2019

Comments

 
Foto
I Nastri d'argento a Taormina. Ancora una volta il palcoscenico dello splendido Teatro Antico ha incorniciato l'assegnazione dei Nastri d'Argento.

Il film che si è aggiudicato ben 7 statuette è il pluripremiato, in diversi Festival, "Il Traditore"  di Marco Bellocchio. Il
 ritratto d’autore di Tommaso Buscetta vince come miglior film, regia, sceneggiatura, montaggio, colonna sonora, premio da protagonista a Pierfrancesco Favino che hai interpretato magistralmente il ruolo di Buscetta, e premiati anche i non protagonisti, Luigi Lo Cascio e Fabrizio Ferracane. Il film che sicuramente si conferma come tra i fortunati e di successo dell'anno.

Grandi protagoniste le donne: Anna Foglietta, Un giorno all’ improvviso, Marina Confalone, migliore attrice ‘non protagonista’ per Il vizio della speranza, e Paola Cortellesi per il nastro alla commedia.
Ancora una volta a quest'ultima  viene riconosciuta questa categoria di statuettta, grazie al film "Cosa ci dice il cervello" di Riccardo Milano, ricevuto l'anno scorso con  "Un gatto in tangenziale".I film della coppia Milani-Cortellesi si riconfermano campioni per la critica e per il pubblico.

Paola Cortellesi premiata da Carlo Vanzina

Foto
Foto
​Doppio riconoscimento a Stefano Fresi, uno degli attori che nel 2018-2019 ha portato a casa una serie di ottimi ruoli, vince il Nastro per la commedia e Premio Nino Manfredi,(C’è tempo, L’uomo che comprò la luna, Ma cosa ci dice il cervello). Serena Rossi  riceve il premio per la indimenticabile interpretazione di Io sono Mia e Noemi (Domani è un altro giorno).


Tra i produttori vince Groenlandia per Il primo Re e Il campione, per l’opera prima premiati ad ex aequo Leonardo D’Agostini per Il campione e Valerio Mastandrea per Ride.

La vera  sorpresa arriva dalla commedia "
Bangla il film che sigla per Domenico Procacci i primi trent’anni di cinema Fandango.
La cerimonia è stata condotta condotta da 
Anna Ferzetti che andrà in onda su Rai l’8 luglio. 
Già assegnati a Roma i ‘Biraghi’ per gli esordienti: Chiara Martegiani per Ride, Pietro Castellitto per La profezia dell’Armadillo e Giampiero de Concilio per Un giorno all’improvviso mentre Benedetta Porcaroli lo riceve per Tutte le mie notti a Taormina, tra le più giovani rivelazioni dell’anno.

Il ‘Premio Graziella Bonacchi’- l’agente scomparsa che ha seguito con passione tanti giovani attori italiani – ha segnalato la giovane protagonista di Ricordi? Linda Caridi. Premio Nastri SIAE per la giovane sceneggiatura a Giulia Steigerwalt (Croce e delizia, Il campione).

Un grande momento di commozione ed emozione sono stati i minuti dedicati al noto fotografo "cinematografico" Pietro Coccia scomparso da poco.
Giornalisti e fotografi sul palco con macchina fotografica rivolta verso il cielo per celebrare e omaggiare il collega deceduto. A Coccia il Filmfest di Taormina ha deciso di dedicare una tribunetta che sarà allestita al Teatro greco per i fotografi partecipanti.
Foto

Lo cascio e Ferracane per il Traditore

Comments

    Autore

    Carlotta Bonadonna

    Archivi

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Settembre 2022
    Luglio 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Maggio 2020
    Gennaio 2020
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018

    Categorie:
    cinema

    Tutti

    Feed RSS

Contact
​www.nataliberaweb@gmail.com

Copyright © 2015
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa