NATA LIBERA
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa

 Attualità/cultura

L'8 marzo: Giornata internazionale dei diritti delle donne. Un omaggio a Letizia Battaglia

3/8/2021

0 Comments

 
Foto

Letizia Battaglia


L'8 marzo è la festa della donna o meglio la giornata internazionale dei diritti delle donne, istituita per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in molte parti del mondo. Sono tante le meraviglie, gli studi e le ricerche che tante grandi signore hanno realizzato in diversi ambiti e Continenti.
Parlando di lotta sociale, politica e arte, oggi vorrei  fare un omaggio ad una maestra della fotografia e figura femminile politicamente impegnata nella lotta contro la mafia: Letizia Battaglia. Una donna rivoluzionaria che ha sempre seguito un mestiere  "troppo da uomo", circondata da colleghi maschi, è diventata a partire dagli anni '70 una pioniera del fotogiornalismo italiano al femminile. Ha iniziato la sua carriera nel 
1969 collaborando con il giornale palermitano L'Ora. Nel 1970 si è  trasferita a Milano dove ha incominciato a fotografare collaborando con varie testate.
Letizia Battaglia è stata la prima donna europea a ricevere nel 
1985, il Premio Eugene Smith, a New York, riconoscimento internazionale istituito per ricordare il fotografo di Life.

Siciliana di Palermo è un simbolo importante di emancipazione e di rottura rispetto alla cultura in cui si è formata e cresciuta.
Ci ha mostrato con il suo obiettivo ed i suoi scatti che la mafia esiste ed è una realtà più che presente
. Ha immortalato giudici, poliziotti e uomini delle istituzioni in prima linea nella battaglia contro la "Cupola". Inoltre è andata oltre fotografando criminali  e pregiudicati come Leoluca Bagarella, che la travolse buttandola a terra, realizzando proprio in questo frangente una delle sue più significative fotografie. Una donna in trincea, che ha visto la morte in faccia.
Per ricordare la sua personalità e la sua lotta per i diritti delle donne vorrei citare alcuni frammenti di una bellissima intervista  rilasciata a  "Io donna" del Corriere della sera.

"Facevo ciò che potevo per scuotere le coscienze mostrando non solo i morti ammazzati, ma anche la miseria causata dalla mafia e il potere politico che ha sostenuto il crimine, questo non dobbiamo mai dimenticarlo. Però 
non voglio più essere definita “la fotografa della mafia”: i miei soggetti preferiti restano le donne”.
“Amo fotografare le donne perché sono solidale: devono ancora superare tanti ostacoli verso la felicità, in questa società maschilista che le vuole eternamente giovani, belle, con una concezione dell’amore che spesso, in realtà, è solo possesso. E cerco gli occhi profondi e sognanti delle bambine: mi ricordano me stessa a dieci anni, quando mi resi conto, di colpo, che il mondo non era poi così bello. Era la fine della guerra, tornammo a Palermo da Trieste, dove avevamo vissuto. Io scorrazzavo in bicicletta, come avevo sempre fatto: un giorno un uomo mi fermò e aprì il suo impermeabile. Lo riferii a casa e la mia vita cambiò: mio padre mi tolse la libertà, e io sognavo solo di fuggire dalla sua gelosia. Ecco perché 
le bimbe che ritraggo non ridono mai: le voglio serie nei confronti del mondo, come lo sono stata io”.
Foto
Foto

Foto con Bagarella

0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Carlotta Bonadonna

    Archivi

    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Agosto 2022
    Giugno 2022
    Aprile 2022
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Ottobre 2019
    Luglio 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Marzo 2018

    Categorie:
    Cult/attualità

    Tutti

    Feed RSS

Contact
​www.nataliberaweb@gmail.com

Copyright © 2015
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa