NATA LIBERA
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa

 Attualità/cultura

Io scelgo Peppino Impastato e una magnolia simbolo di dignità e perseveranza. 21 marzo giornata della memoria, online, delle vittime delle mafie. Il coronavirus non ferma la lotta.#iorestoacasa #memoriaeimpegno #21marzo2020.

3/21/2020

0 Comments

 
Foto

Oggi giornata della memoria delle vittime delle mafie. Durante questo duro periodo di coronavirus in cui le nostre vite sono cambiate, in cui tutto viene fatto tramite i social, online ed usando la rete, anche il ricordo degli eroi della mafie è stato trasformato in un evento "da casa". Le piazze sono diventate virtuali e si sono organizzate diverse attività che da giorni si sono svolte  a distanza. Sebbene tutti siamo spaventati e terrorizzati per quello che sta succedendo, non dovremmo dimenticare una lotta che deve continuare ad esistere. In questi giorni intorno a questo virus si sentono tante teorie e scuole, c'è chi parla di complottismo, manovre economiche, nuova geopolitica e forza del più potente, per questo non dovremmo abbandonare la battaglia contro le mafie che da sempre governano al di sopra della politica e di ogni economia.
Questi sono i progetti che dal 9 marzo ad oggi, Libera a Avviso pubblico hanno realizzato in alternative alla piazze.

Libera ha invitato a scegliere il nome di una delle circa mille vittime innocenti delle mafie nel nostro Paese (l’elenco è su vivi.libera.it), scegliere un fiore (o realizzarlo in casa, date le restrizioni alle uscite) e postare una foto sui social, dalle 9 del 21 marzo, con hashtag #iorestoacasa #memoriaeimpegno #21marzo2020.
Avviso pubblico ha invece chiesto a un centinaio di persone – tra amministratori locali, magistrati, giornalisti, docenti, studenti, attori, rappresentanti del mondo delle associazioni e delle istituzioni – di riprendersi mentre leggono ciascuno dieci nomi di vittime. Ne verrà fuori un video che la rete antimafia diffonderà il 21 marzo.

Wikimafia, la prima enciclopedia online sulle mafie, lancia invece la campagna social #EranoSemi: chi vuole partecipare deve prendere un semplice foglio A4, o stampare il modello disponibile online, scriverci sopra il nome della vittima che si vuole ricordare, con l’hashtag #EranoSemi. Poi non resta che pubblicare sui propri social la propria foto col cartello, raccontando in poche righe chi era la persona ricordata, taggando se possibile i profili di Wikimafia.

​#iorestoacasa #memoriaeimpegno #21marzo2020.

Foto
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Carlotta Bonadonna

    Archivi

    Dicembre 2022
    Agosto 2022
    Giugno 2022
    Aprile 2022
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Ottobre 2019
    Luglio 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Marzo 2018

    Categorie:
    Cult/attualità

    Tutti

    Feed RSS

Contact
​www.nataliberaweb@gmail.com

Copyright © 2015
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa