NATA LIBERA
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa

 Attualità/cultura

Addio ad Andrea Camilleri, grazie al papà del "Commissario Montalbano", la Sicilia è diventata sogno e luogo di immaginazione per molti lettori internazionali. Uno scrittore che sapeva "dialogare saggiamente" con la morte.

7/17/2019

0 Comments

 
Foto
​Quando nasci ti danno un biglietto, indecifrabile, dentro il quale c'è scritto tutto il tuo avvenire. Le malattie, gli amori, il successo, l'insuccesso, gli incontri importanti, c'è scritto tutto  lì. Anche il giorno  e l'ora della tua morte. E' nel ticket, è  nel prezzo del biglietto. Anche l'eventuale perdita della vista. Io non capisco i miei amici quando cominciavano a diventare vecchi, cominciavano a essere tristi. Perchè non lo sapevi che si invecchia, cos'è una novità? Ti devi preparare a tutto, come ti prepari alla vita quando sei giovane, devi prepararti alla fine della vita quando sei vecchio senza disperazione perchè è una cosa naturale, era già scritto".

Queste le parole del grande e indimenticabile Maestro Andrea Camilleri, scrittore, sceneggiatore, drammaturgo e regista. Un intellettuale, un uomo di cultura che non si è mai fermato con la sua penna fino alla fine della sua vita.
Un autore che in molti abbiamo amato, che appariva nel suo modo di porsi e nella sua personalità  uno dei suoi tanti e caratteristici personaggi. Come uscito e nato dalla sua scrittura, ci lascia e ci saluta "di persona personalmente" scrivendo le ultime righe del libro della sua vita. 
Grazie a lui, il papà del Commissario Montalbano, la nostra terra, la Sicilia è diventata sogno e luogo di immaginazione per molti lettori presenti soprattutto all'estero.
La Sicilia con Camilleri si è trasformata in un terreno che in maniera vera, autentica, sarcastica e  a volte grottesca si è affacciata nella letteratura internazionale, mostrando diversi aspetti, sfaccettature, spaccati e caratteri che hanno spinto tanti visitatori a conoscere la terra di "Montalbano"
Scritto in alcune parti in dialetto, con tutta la sicilianitudine possibile, sembra quasi impossibile e strano che sia stato compreso ed amato da stranieri ma la magia e la bravura descrittiva e intrigante di Camilleri è riuscita ad andare oltre le difficoltà linguistiche.  Quando si raccontano e si dipingono certi paesaggi e storie in maniera affascinante, in cui la scrittura trasmette odori, colori e suoni la lingua diventa universale. Un uomo socialmente attivo, ha sempre portato avanti le sue idee di democrazia e giustizia.
Camilleri  si è spento oggi, all'età di 93 anni, dopo una lunga malattia e ricovero.
Il  biglietto della sua vita e destino è stato sicuramente degno di essere vissuto fino alla fine, portando avanti sino all'ultimo istante e tiro di sigaretta le idee e pensieri che lo hanno sempre contraddistinto. Un uomo che sapeva saggiamente "dialogare" con la morte.
Foto
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Carlotta Bonadonna

    Archivi

    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Agosto 2022
    Giugno 2022
    Aprile 2022
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Ottobre 2019
    Luglio 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Marzo 2018

    Categorie:
    Cult/attualità

    Tutti

    Feed RSS

Contact
​www.nataliberaweb@gmail.com

Copyright © 2015
  • Home
    • Informazioni
    • Contatti
  • Cinema
    • Recensioni
    • Festival
  • Teatro
  • Musica
  • Arte
  • Attualità/Cultura
  • Rubriche
    • Poesie e Riflessioni
    • speciale eventi Sicilia
  • Nuovi artisti e personalità
  • speciale "Le Belle Addormentate"
  • media relation-ufficio stampa